
LineageOS 15.1 con Android 8.1 Oreo disponibile ufficialmente: ecco i modelli supportati
Dopo mesi di sviluppo è stata finalmente rilasciata la nuova LineageOS 15.1 basata su Android 8.1 Oreo, già disponibile per alcuni smartphone. Oltre a fornire tutte le funzionalità dell'ultima versione del robottino verde, questo nuovo importante aggiornamento introduce anche il supporto a Project Treble, piattaforma che dovrebbe rendere più semplici e veloci le operazioni di avanzamento di versione in futuro.
In questa versione sono presenti alcune gustose nuove funzioni, che vanno ad ampliare il già ricco panorama di strumenti forniti dalla custom ROM. Ad esempio, si nota l'aggiunta di ulteriori possibilità di personalizzazione per l'interfaccia, il LiveDisplay e gli sfondi automatici. Il launcher Trebuchet è stato rivisto e corretto ed ora supporta anche gli icon pack di terze parti, mentre l'app fotocamera integrata è ora in grado di leggere i codici QR.
Ma queste sono solo alcune delle tantissime innovazioni e dei cambiamenti profondi apportati alla nuova versione di LineageOS, che è stata profondamente riadattata e ripulita dall'eventuale codice superfluo, dalle funzionalità deprecate e da altri strumenti non più utili, con ottimizzazioni e miglioramenti generali.
Per quanto riguarda i dispositi supportati dalla nuova versione 15.1 o i cambiamenti relativi per le altre versioni, ecco di seguito la lista dei modelli e i link per le pagine ad essi dedicate.
Modelli con supporto LineageOS 15.1 (Oreo 8.1)
- Google Nexus 6P - angler
- Google Nexus 5X - bullhead
- LeEco Le Pro3 / Le Pro3 Elite - zl1
- OnePlus 3 / 3T - oneplus3
- OnePlus 5 - cheeseburger
- OnePlus 5T - dumplin
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7 Wi-Fi (2016) - gts210vewifi
- Samsung Galaxy Tab S2 8.0 Wi-Fi (2016) - gts28vewifi
- Xiaomi Mi 5 - gemini
- Xiaomi Mi 5S - capricorn
- Xiaomi Mi 5S Plus - natrium
Modelli con supporto LineageOS 14.1 (Nougat 7.1)
- Google Nexus Player - fugu
- Samsung Galaxy S5 Sport - kltesprsports
- Samsung Galaxy S6 Flat (zerofltexx) and Edge (zeroltexx
- Xiaomi Redmi 3S and 3X - land
- Sony Xperia Z5 - sumire
- ZTE Axon 7 Mini - tulip
- Samsung Galaxy Note 2 (Korean) – supporto incluso nella variante LTE
- Motorola Moto Z Play - addison
- Samsung Galaxy S4 T-Mobile - jfltetmo – supporto incluso nella variante Samsung Galaxy S4 International (LTE) - jfltex
Modelli senza più supporto LineageOS 14.1 (Nougat 7.1)
- Samsung Galaxy S III US – nelle varianti AT&T, Sprint, T-Mobile e Verizon
- Asus Zenfone 2 – nelle varianti ZE500CL (Z00D), ZE550ML (Z008) e ZE551ML (Z00A)
Inoltre, va segnalato che lo sviluppo della versione 13 di LineageOS è stato ufficialmente abbandonato e, salvo eventuali aggiornamenti per le patch di sicurezza, non ci saranno più rilasci di versioni delle ROM basate su Android Marshmallow.
Già da ieri sono disponibili le prime build sperimentali di LineageOS 15.1 per i dispositivi compatibili, mentre le versioni nightly verrano pubblicate a partire da domani 25 febbraio 2018. Per tutte le informazioni sulla custom ROM e per scaricare i file d'installazione per i modelli supportati, potete fare riferimento al sito ufficiale a questo indirizzo.
Qui di seguito trovate alcune immagini delle nuove funzionalità o delle app specifiche di LineageOS, oltre alle istruzioni ufficiali per l'aggiornamento fornite dal team di sviluppo.



Informazioni ufficiali per l'aggiornamento o l'installazione della nuova versione 15.1.
Upgrading to 15.1
We’re starting our 15.1 builds with some devices (listed below), with others migrating to 15.1 sooner or later. Note that several older devices are unable to receive official builds at this time due to the lack of support for working HAL1 camera recorder, which was broken by the treble changes, but don’t worry - we’re working on it.
From official LineageOS 14.1
- (Optional) Make a backup of your important data
- Download the build either from download portal or built in updater app
- You can export the downloaded package to the sdcard from the Updater app by long-pressing it and then selecting “Export” on the top menu
- Download proper addons packages (GApps, su…) for Oreo 8.1 (8.0 packages are not compatible).
- Make sure your recovery and firmware are up to date
- Boot into recovery mode
- Format your system partition
- Install the LineageOS 15.1 build, then install all your addons WITHOUT rebooting
- When you’re done, reboot the device.
Note that:
- Wiping data is not needed when upgrading from an official build
- While you’ll be able to download the update from the updater app, you won’t be allowed to install a 15.1 build on the top of a 14.1 one automatically
From anything else (including unofficial LineageOS builds)
- (Optional) Make a backup of your important data
- Download the build from download portal
- Download proper addons packages (GApps, su…) for Oreo 8.1 (8.0 packages are not compatible)
- Make sure your recovery and firmware are up to date
- Boot into recovery mode and wipe data
- Install the LineageOS 15.1 build, then install all your addons without rebooting
- When you’re done, reboot the device
Note that wipe data is always needed when coming from something that’s not an official build, regardless of the Android version.