OnePlus 6 potrebbe essere lo smartphone OnePlus più costoso di sempre: ecco i possibili prezzi
Tra i vari primati dell’attesissimo OnePlus 6 ce ne potrebbe essere uno che, forse, gli utenti non riusciranno a digerire...
OnePlus 6: come sarà il nuovo OnePlus 2018? Non ancora annunciato, OnePlus 6 è già molto atteso, anche perché si tratta di un modello molto importante, dopo i successi riscossi l’anno passato. Se sarà consacrazione o meno ancora non lo sappiamo, ma dalle informazioni in nostro possesso sembra che OnePlus sia intenzionata a stupire.
La presentazione di OnePlus 6 si è tenuta il 16 maggio a Londra, alle ore 18. Chiunque poteva partecipare acquistando il biglietto dell’evento, disponibile al costo di 34€ (18€ se acquistati entro il 27 aprile). Tutti i presenti alla presentazione hanno avuto la possibilità di toccare con mano OnePlus 6 e ricevuto anche tanti gadget in regalo, il cui valore supera il costo del biglietto stesso.
OnePlus 6 è disponibile in pre-ordine già dal 16 maggio stesso, mentre le spedizioni effettive partiranno dal 22 maggio. Quest’anno lo smartphone sarà ufficialmente distribuito anche su Amazon Italia, semplificando ulteriormente la procedura d’acquisto.
Il prezzo di OnePlus 6 è poco più caro del modello precedente, il che è una buona notizia. Abbiamo infatti un rincaro massimo di 20 euro rispetto allo scorso anno, con in più l’introduzione di una terza variante con ancora più memoria. A seconda del quantitativo di storage cambiano anche i colori disponibili, con un aumento di soli 50 euro tra una versione e l’altra, in accordo con quanto segue.
Per l’ordine potete procedere sul sito ufficiale o su Amazon Italia.
La scheda tecnica di OnePlus 6 è la seguente:
Il design di OnePlus 6 è illustrato nelle foto sopra e sotto. Lo smartphone è coperto in vetro Gorilla Glass 5 sia davanti che dietro, stondato ai lati. La finitura sul retro è lucida oppure opaca, a seconda del colore. Sempre presente il Dash Charge, ormai marchio di fabbrica per l’azienda.
Lato software, oltre alle gesture per fare a meno della NavBar, abbiamo altre novità in parte già viste.
OnePlus 6 è anche quest’anno una conferma. Design rinnovato e materiali di pregio, ma sempre con hardware di fascia molto alta, come lo Snapdragon 845 accoppiato con 8 GB di RAM. Lo schermo ora è più ampio, grazie al notch, e molto luminoso, mentre il software è sempre pulito e scattante. La memoria resta però sempre non espandibile, così come la porta Type-C ma senza uscita video. Peccato poi che l’autonomia sia inferiore a OnePlus 5T, anche se non di molto. Per tutto il resto, vi lasciamo il video della recensione completa.
OnePlus 6 presenterà una doppia fotocamera posteriore, con risoluzione invariata rispetto allo scorso anno. Il sensore da 16 megapixel ha anche uno stabilizzatore ottico. Tra le funzioni software annoveriamo Smart Capture, che ottimizza ogni scatto, grazie anche all’HDR avanzato. Presente la modalità ritratto, anche nella fotocamera frontale, che grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale applicherà una sfocatura sullo sfondo dei selfie. Sempre con la camera frontale è disponibile anche il face unlock, più rapido e sicuro rispetto allo scorso anno.
I video sono catturati fino in 4K a 60 fps (con stabilizzazione solo elettronica in 4K). C’è però anche il super slow motion in full HD a 240 fps o in HD a 480 fps. La seconda fotocamera sul retro dovrebbe invece servire ad esaltare le foto con poca luce, come già visto su OnePlus 5T. Peccato, perché in questo senso ci sembra un po’ “sprecato”, dovendo rinunciare ad un teleobiettivo o ad un grandangolo, più in voga presso la concorrenza.
OnePlus 6 ha un notch. Si tratta di quella tacca, quella rientranza nel display, che potete osservare nel dettaglio qui sopra. Reso celebre da iPhone X, il notch non è piaciuto alla comunità di appassionati OnePlus, che hanno protestato a gran voce contro la sua adozione, al punto che l’azienda ha promesso che sarà possibile nasconderlo. Tramite un aggiornamento software, successivo al lancio, ci sarà infatti un’opzione per oscurare lo spazio laterale al notch, in modo da annerire l’intera barra di stato, facendolo virtualmente scomparire. Gli utenti che volessero comunque massimizzare lo spazio su schermo, potranno invece utilizzarlo normalmente. Alla fine l’importante è avere la possibilità di scegliere, ed è quello che l’azienda vuole dare ai suoi utenti.
È ormai tradizione, da due anni a questa parte, che OnePlus presenti due top di gamma all’anno: OnePlus 3 e 3T, 5 e 5T. Le cose non sono cambiate quest’anno, ed infatti OnePlus 6T è stato lanciato a fine ottobre. Trovate ulteriori informazioni cliccando sul titolo di questo paragrafo.
Le notizie ed i rumor su OnePlus 6 sono come sempre numerosi, anche dopo la presentazione dello smartphone. Per rimanere quindi al passo coi tempi, trovate di seguito tutti gli articoli che abbiamo scritto al riguardo. Le informazioni fin qui riportate sono costantemente aggiornate di conseguenza.
Tra i vari primati dell’attesissimo OnePlus 6 ce ne potrebbe essere uno che, forse, gli utenti non riusciranno a digerire...
Ma non dimenticate che c'è anche il chin!
OnePlus 6 si prepara a dar battaglia, e questa volta l’azienda sembra volersi scrollare di dosso le accuse di somiglianze con...
Ricordate le foto di OnePlus 6 che abbiamo messo in copertina anche a questo articolo? Inizialmente non furono prese troppo...
Sono trapelate in rete le presunte specifiche di OnePlus 6. In base a quanto riportato da TECH/slize il prossimo top di...
OnePlus 5T (foto di apertura) è stato lanciato lo scorso novembre allo stesso prezzo di OnePlus 5, ovvero, sul mercato internazionale,...
Continuano a spuntare nuovi indizi su quello che dovrebbe essere l’attesissimo OnePlus 6, dispositivo che si annuncia come un vero...
OnePlus 6 ottiene ben 276.510 punti su AnTuTu, un vero e proprio record, almeno prestando fede ad un paio di...
Il Mobile World Congress 2018 ha evidenziato il nascere di una nuova moda. Proviamo però a fare anche un passo più avanti e capire perché sia nata e quanto potrebbe durare.
La forma di OnePlus 6 va delineandosi sempre più, e quando parliamo di “forma” alludiamo in particolare al notch, sempre più...
Si tratta dei primi render di OPPO R15, smartphone che potrebbe anticipare il prossimo modello di punta di OnePlus.
Come dicevamo solo la scorsa settimana sono pochi i dettagli sui prossimi smartphone top di gamma in arrivo, con solo...
OnePlus ha esplorato vari materiali e vari tipi di texture per i suoi smartphone nel corso del tempo. OnePlus One...
OnePlus 6 potrà contare sulle prestazioni al top garantite dal nuovo Snapdragon 845 e sbarcherà sul mercato entro l’inizio dell’estate....