Huawei P8
Huawei P8 è stato il top di gamma Huawei per il 2015. Uno smartphone che, alla luce anche del successo dei suoi eredi, è diventato comunque molto ricercato, complice anche la fisiologica diminuzione di prezzo che tutti gli smartphone subiscono col tempo. Al giusto prezzo ed in base alle esigenze personali, anche oggi, nel 2017, Huawei P8 può essere considerato un valido compagno quotidiano.
Vediamo quindi cosa aspettarsi da Huawei P8 grazie alla nostra recensione e quali sono le sue caratteristiche tecniche (e non) principali, oltre ad alcuni utili link per cercare di accaparrarselo al miglior prezzo.
Recensione
Huawei P8 si è subito distinto per l’ottima qualità costruttiva, essendo interamente realizzato in alluminio, ad eccezione delle due bande posteriori in corrispondenza delle antenne. A questo proposito, è da segnalare che la connessione dati è di tipo LTE, fino a 300 Mbps, mentre la Wi-Fi è compatibile solo con reti a 2,4 GHz e non a 5 GHz. Presenti però anche NFC e radio FM, sempre più una rarità oggigiorno.
La fotocamera, come approfondiremo anche nei paragrafi successivi, si è meritata un bell’otto all’epoca della nostra recensione, segno di qualità. Le foto con buona luce sono buone, in particolare attivando la modalità HDR, ed anche in condizioni di scarsa luminosità si rivelano valide. Inoltre ci sono tante funzionalità aggiuntive, per ottenere effetti particolari (vedi il paragrafo sul Light Painting). Se siete curiosi di vedere dei sample, potete visitare questa nostra galleria.
Molto buono anche il display, che grazie alla risoluzione full HD spalmata su 5,2” ha un’ottima definizione. Si tratta di uno schermo IPS NEO, quindi con ottimi angoli di visione, ed una buona luminosità massima. Inoltre, dalle impostazioni, è possibile variare il tono del display.
Venendo infine all’autonomia, segnaliamo che la batteria è da 2.680 mAh e non removibile, sufficiente a coprire la giornata tipica, ma non in tutte le condizioni, ovvero con un uso intenso potreste avere bisogno di una ricarica prima di sera. Per fortuna c’è la ricarica rapida ed inoltre Huawei fornisce molti strumenti per ottimizzare il consumo delle app, che potrebbero senz’altro tornarvi utili.
Scheda Tecnica
La scheda tecnica di Huawei P8 si può brevemente riassumere esaminando i punti salienti che trovate elencati puntualmente qui sotto:
- Schermo: 5,2” full HD (1.080 x 1.920 pixel)
- CPU: Kirin 930 octa-core (4x core a 1,5 GHz, 4x core a 2 GHz, tutti Cortex-A53) con GPU Mali-T628 MP4
- RAM: 3 GB
- Memoria interna: 16 /64 GB espandibile con microSD
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel con stabilizzatore ottico (OIS) e dual LED flash
- Fotocamera frontale: 8 megapixel
- Connettività: Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.1, dual SIM LTE
- Batteria: 2.680 mAh
- Dimensioni: 144,9 x 72,1 x 6,4 mm
- Peso: 144 grammi
- OS: Android 5.0 con EMUI 3.1, aggiornato a Marsmallow, ma probabilmente non a Nougat.
Huawei ha puntato molto sul corpo unibody in alluminio di P8, segno di eleganza e robustezza, iniziando con lui il suo cammino verso un costante miglioramento del comparto fotografico. P8 è infatti dotato di stabilizzatore ottico dell’immagine sulla fotocamera posteriore, in grado di compensare vibrazioni fino a 1,2°, coadiuvato da un processore d’immagine dedicato a migliorare esposizione e bilanciamento del bianco, e da un sensore da 13 megapixel a 4-colori RGBW. Rispetto ai canoni odierni (2017) non saremo più al vertice della categoria, ma si tratta comunque di uno smartphone interessante.
Altra particolarità, soprattutto per il periodo di lancio, sono state le gesture da fare con le nocche delle mani, da utilizzare per funzioni rapide e particolari, come il ritaglio delle foto. Simili gesture sono state poi portate ed espanse anche sui futuri modelli dell’azienda cinese.
Sul fronte dell’autonomia, Huawei ha integrato una sorta di firewall per il consumo delle app, che vada a bloccare le applicazioni che per qualche motivo diventino troppo energivore, in modo da preservare l’autonomia complessiva dello smartphone.
Prezzo
Huawei P8 è stato lanciato il 15 aprile 2015, al prezzo in Italia di 499€ per la versione con 16 GB di memoria interna. C’è però anche una variante da ben 64 GB di memoria interna, disponibile al lancio per 599€. Questo tanto per darvi anche un’idea di quanto siano scesi i prezzi nel corso del tempo, dato che oggi è possibile trovare lo smartphone a cifre assai inferiori.
Per completezza, segnaliamo anche che i colori disponibili sono: Titanium Grey e Mystic Champagne, per il modello da 16 GB, e Prestige Gold e Carbon Black per quella da 64 GB. Nella confezione sono inclusi degli auricolari ed il caricabatterie quick charge.
Offerte MediaWorld, Amazon e altri
Huawei P8 è ancora spesso disponibile in offerta nelle principali catene di elettronica di consumo, con prezzi variabili a seconda del periodo. Per rimanere sempre al passo con le ultime promozioni, vi consigliamo di seguire la nostra pagina dedicata a tutte le offerte di tutti i principali rivenditori italiani. In particolare vi segnaliamo i seguenti:
Se poi foste alla ricerca del miglior smartphone per rapporto qualità/prezzo, il consiglio è di salvarvi nei preferiti la pagina che ogni mese aggiorniamo con i migliori smartphone Android.
Light Painting: Immagini e Prova Approfondita
Il Light Painting è stata una delle peculiarità della fotocamera di Huawei P8. Si tratta in pratica di comporre delle immagini molto particolari, realizzando mixando sapientemente delle pose ad esposizione lunga, come l’esempio che trovate qui sotto. Occorrono un po’ di occhio e maestria per padroneggiare questa tecnica, anche perché non si adatta a qualsiasi tipo di scatto, ma solo a particolari condizioni.
Per questo motivo abbiamo realizzato un articolo approfondito, linkato nel titolo di questo paragrafo, che vi mostrerà le potenzialità di questa tecnica ed anche come ed in quali condizioni realizzare dei light painting.
LEGGI ANCHE:
- Tutto su Samsung Galaxy J5
- Tutto su Samsung Galaxy S6
- Tutto su Huawei P8 Lite
- Tutto su Huawei P9 Lite
- Tutto su Meizu M3 Note
- Tutte le recensioni Huawei
Huawei P8, P8 Lite e Mate S potrebbero non ricevere l’aggiornamento ad Android 7 Nougat
La notizia arriva da una serie di redazioni svizzere e tedesche che hanno di recente ricevuto un comunicato stampa ufficiale...
CyanogenMod 13 (Marshmallow) non ufficiale disponibile per Huawei P8
Se voleste provare una boccata di “aria stock” sul vostro Huawei P8, una bella CyanogenMod potrebbe fare al caso vostro,...
C’è un nuovo aggiornamento per Huawei P8 con EMUI 4.0.1 pronto al download
È probabile, anzi, probabilissimo, che ancora non abbiate ricevuto il nuovo update via OTA, ma grazie a XDA e al...
Huawei P8 vs Huawei P9 Lite, il nostro confronto (foto e video)
Confronto Huawei P8 – Huawei P9 Lite – Ci avete chiesto in molti questo scontro diretto fra il top di gamma...
Huawei P8 si aggiorna ad Android 6.0 Marshmallow
Giornata di grandi aggiornamenti in casa Huawei: dopo Honor 7, anche i possessori di Huawei P8 saranno felici di scoprire che è iniziato il...
Cover 0.3 per Huawei P8 di Puro (foto)
Non è la prima volta che parliamo delle cover 0.3 di Puro e probabilmente, visto quanto ci piacciono, ne sentirete...
Marzo 2016 potrebbe arrivare insieme al nuovo Huawei P9
Huawei P8 è stato uno dei dispositivi del 2015 che ha avuto più successo sul mercato, insieme al fratellino “minore”...
Volete provare una beta di Marshmallow per Huawei P8? Ecco come
Huawei si prepara a Android 6.0 Marshmallow e chiede il vostro aiuto per testare le nuove build, partendo con Huawei P8,...
Huawei / Honor confermano l’aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow per questi smartphone
Giungono nuove conferme in merito all’aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow di svariati smartphone a marchio Huawei, che quest’anno sarà forse...
Doppia fotocamera per Huawei P9? (foto)
Attraverso un post sul proprio profilo Twitter il ben noto @OnLeaks ha dato ufficialmente il via alle danze circa il...
Possedete un P8 e non temete i bug? Huawei cerca beta tester
Volete sempre avere le ultime versioni dei firmware disponibili? Non temete bug o errori di sistema? Se possedete un P8,...