
La fotocamera nelle app di terze parti non vi piace? La soluzione arriva da Google, e promette bene (video)
Abbiamo tutti avuto, almeno una volta nella vita, un’esperienza negativa con le fotocamere interne alle applicazioni di terze parti. Secondo quanto riportato da Google però, il 70% degli utilizzatori della fotocamera, lo fa da queste applicazioni esterne, senza sfruttare a pieno potenziale tutte le possibilità offerte dal software proprietario (vedi Night Sight).
Con questo dato in mente, Google ha rilasciato in fase alpha una nuova libreria Jetpack chiamata CameraX, destinata a fornire un grande supporto a tutti gli sviluppatori che trovano delle difficoltà nel creare applicazioni con l’integrazione della fotocamera.
LEGGI ANCHE: Migliori smartphone per la fotocamera
L’API in questione è compatibile con Android a partire da Lollipop 5.0 e include diversi moduli per gestire le varie funzioni, senza doversi preoccupare del rapporto di forma, orientamento e varie risoluzioni dei dispositivi su cui gira.
L’idea è quella di togliere un grattacapo (per certi versi, un vero e proprio mal di testa) agli sviluppatori, così da permettere loro di concentrarsi sulle cose che contano realmente, come performance e funzionalità.
Come già detto, al momento si tratta di una fase alpha. Google spera che spargendo la voce si velocizzerà la procedura per il rilascio della beta. Questa è la pagina di riferimento, e qui sotto alleghiamo un breve video introduttivo. Dateci una mano e condividete l’articolo con i vostri amici sviluppatori. È per il bene di tutti.
Via: AndroidAuthority