
LG G7 ThinQ da iFixit: il doppio vetro anteriore e posteriore ha fatto precipitare il punteggio (video)
Da top di gamma quale è anche LG G7 ThinQ è passato sotto le esperte mani del team di iFixit, i ragazzi che disassemblano gli smartphone per valutarne il grado di riparabilità e la qualità costruttiva in modo accurato, e non ne è uscito benissimo. Il grado di riparabilità è alquanto basso e le cause sono da ricercarsi principalmente nei due vetri di rivestimento dello smartphone.
Il disassemblaggio del dispositivo LG inizia non in modo semplice, soprattutto pensando ad interventi fatti in casa: il doppio vetro, posizionato sia nella parte anteriore che sul retro dello smartphone, è molto difficile da rimuovere ed il rischio di danneggiarlo è alto. Una volta rimossi i vetri, si riconosce che molti componenti interni sono facilmente replicabili, in quanto sono modulari, eccetto la batteria che è ben incollata sul pannello posteriore.
Relativamente ad un'eventuale sostituzione dello schermo emergerebbero ulteriori criticità: per sostituirlo sarebbe necessario rimuovere gran parte dei componenti del dispositivo e questo complicherebbe parecchio la situazione, soprattutto in un contesto "fai da te", oltre ad aumentare il rischio di danneggiamento dei vari componenti da rimuovere.
Sommando aspetti positivi e negativi, primo tra tutti il doppio vetro che sostanzialmente raddoppia il rischio di danneggiamenti, iFixit ha concluso che il grado di riparabilità di LG G7 ThinQ è 4/10.


LG G7 ThinQ
- Display 6,1" QHD+ / 1440 x 2880 PX
- Fotocamera 16 MPX ƒ/1.6
- Frontale 8 MPX ƒ/1.9
- CPU octa 2.8 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3000 mAh
- Android 8.0 Oreo