
Un lettore musicale adatto a tutti i gusti: BlackPlayer (foto)
In ogni smartphone, appena uscito dalla scatola, c'è già integrata un'applicazione per ascoltare musica, ma si sa che gli utenti sono incontentabili: chi passa molto tempo con le cuffie, infatti, è probabile che si rechi sul Play Store in cerca di un'alternativa più adatta ai propri gusti. Se non avete ancora trovato quella che fa per voi, e cercate un'app completa e dal look curato, potete provare BlackPlayer.
BlackPlayer è un lettore musicale gratuito, completo e versatile: è capace di soddisfare molte esigenze "avanzate" ma contemporaneamente è adatto anche a chi cerca soltanto un player semplice ed esteticamente gradevole.
Cosa offre BlackPlayer
La schermata principale di BlackPlayer (che, come il nome lascia intendere, è caratterizzato da colori scuri) si divide in varie tab navigabili tramite swipe. Qui potrete sfogliare i brani presenti sul vostro dispositivo per nome, autore, album o genere, mentre scorrendo all'estrema sinistra avrete accesso a playlist, equalizzatore ed impostazioni.
Se la schermata di riproduzione, per quanto ben realizzata, non riserva grandi sorprese, a colpire la vostra attenzione saranno probabilmente il look generale dell'app, le animazioni che portano da una schermata all'altra, e le numerose funzioni e possibilità di personalizzazione, che riassumiamo brevemente qui:
- Download automatico delle immagini di album e artisti;
- Supporto alle playlist;
- Possibilità di personalizzare la visualizzazione (a griglia o a lista);
- Equalizzatore ed effetti audio integrati;
- Vari widget personalizzabili
- Possibilità di modificare varie opzioni di riproduzione.
Download gratuito
BlackPlayer è disponibile gratuitamente sul Play Store, con la maggior parte delle caratteristiche già disponibili al suo interno.
Per sbloccare le poche mancanti (come la visualizzazione per cartelle o il tema chiaro) potrete decidere di attivare le pubblicità al suo interno oppure acquistare BlackPlayer EX al prezzo di 1,50 €.


