Ecco gli smartphone Xiaomi e Redmi che stanno per ricevere la MIUI 12 beta con Android 11
L'annuncio si riferisce attualmente solo agli utenti cinesi.
Xiaomi è uno dei più famosi produttori cinesi, ormai giunto anche in Italia. Nel corso degli anni questa azienda si è guadagnata la stima e l’affetto di tanti clienti nel Bel paese, ben prima di iniziare ufficialmente a vendere i suoi prodotti qui da noi. Il motivo di tanta popolarità è da ascriversi al rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti, quasi mai deludente. Xiaomi ha inoltre dimostrato di saper pazientare, ed ha costruito la propria crescita pezzo pezzo, senza cercare di bruciare i tempi. Il suo campo d’interesse ormai va ben al di là dei soli smartphone, e spazia in accessori di ogni tipo ed anche nel mondo dei portatili Windows.
Xiaomi è divenuta famosa prima di tutto come produttrice di smartphone. I suoi modelli sono stati importati dalla Cina in Italia per anni, forti di un prezzo quasi imbattibile. Conosciuta come la Apple cinese, Xiaomi ha consolidato nel tempo la sua posizione, ed è ormai ai vertici del mercato asiatico, Cina ed India in particolare.
Sono quindi numerosissimi gli store cinesi che vendono i prodotti Xiaomi, e ci sono altrettanti rivenditori di terze parti in Italia che li importano da tempo sul nostro mercato. Sul finire del 2017 Xiaomi ha iniziato a vendere ufficialmente i suoi prodotti in Italia, ma solo alcuni.
Nel corso del tempo l’azienda ha infatti prodotto tantissimi device diversi, dalla famosissima smart band Mi Band, ad auricolari, cuffie, power bank, purificatori d’aria, droni, notebook e tanto altro.
Gli Xiaomi Store, noti anche come Mi Store, sono i negozi fisici presenti sul territorio nazionale, dove poter vedere ed acquistare i prodotti Xiaomi. Li trovate elencati sul sito ufficiale e se non ce ne fosse uno vicino a casa vostra, sappiate che sono in rapida espansione.
Inoltre il Mi Store è presente anche online, in modo che possiate acquistare i dispositivi Xiaomi comodamente dal divano di casa. Infine, anche presso la grande distribuzione (Unieuro, MediaWorld, Expert, Amazon, Euronics e altri) è possibile comprare i device Xiaomi.
Come abbiamo già ribadito, Xiaomi è un’azienda poliedrica. Abbiamo pertanto, nel corso del tempo, recensito tanti prodotti diversi col suo marchio. Qui sotto trovate quindi le rispettive raccolte delle nostre recensioni Xiaomi. La prima è dedicata solo agli smartphone Android, che sono ormai moltissimi e per tutte le fasce e le tasche. Nella seconda ci siamo occupati di accessori mobile, ovvero per lo più auricolari/cuffie e power bank. Nella terza infine trovate tutti i prodotti smart dell’azienda: dai notebook agli speaker, dai droni ai robot aspirapolvere, dai monopattini elettrici alle action cam. C’è insomma solo l’imbarazzo della scelta.
Xiaomi è divenuta famosa ed apprezzata in Italia inizialmente soprattutto per il prezzo vantaggioso dei suoi prodotti. Inutile girarci troppo attorno perché è così. Nel corse del tempo i suoi utenti hanno imparato ad apprezzarne anche qualità e versatilità, via via che l’ecosistema cresceva. I suoi prezzi in Cina continuano a restare molto aggressivi, e tanti store stranieri hanno spesso vetrine assai invitanti. Se foste quindi interessati all’acquisto dall’estero, che spesso garantisce il miglior prezzo (al netto della possibile dogana) vi suggeriamo di tenere d’occhio le nostre offerte.
Xiaomi però adesso vende anche in Italia. Potete trovare i suoi prodotti presso diverse catene di elettronica, come MediaWorld, ma con cifre superiori a quelle degli analoghi modelli di importazione. Sul piatto della bilancia pesano però anche garanzia ed assistenza, oltre alla sicurezza data dall’acquistare un prodotto in Italia. Inoltre è stato aperto il primo Mi Store italiano nel centro commerciale di Arese. Si tratta di un negozio fisico, dove potrete toccare con mano i prodotti, e che spesso ha anche prezzi vantaggiosi
Anche su Amazon Italia è possibile acquistare i prodotti Xiaomi, ma non è affatto facile distinguere quelli di importazione. Guardate ad esempio questa pagina, che raccoglie un po’ tutti i prodotti Xiaomi. Ce ne sono molti che non sono ufficialmente in vendita in Italia, e che arrivano da altri canali. Questo può creare qualche problema sia a livello di garanzia che di software. Verificate quindi bene con il venditore prima di acquistare e, nel caso di smartphone in particolare, assicuratevi che ci sia scritto “Italia” (solitamente nel titolo), per essere sicuri di avere il software pensato per il nostro mercato.
Xiaomi è divenuta famosa non solo per i suoi prodotti hardware, ma anche per la personalizzazione di Android apportata ai propri dispositivi, chiamata MIUI. Si tratta di un Android molto diverso da tutti gli altri, un tempo si diceva in stile iOS, ma ormai dotato di una personalità tutta sua, il cui unico difetto resta quello di essere pensato prevalentemente per il pubblico orientale.
Tante icone colorate e personalizzabili, tanti temi grafici originali ed in continuo rinnovamento, ed in generale una semplicità di utilizzo portata ai massimi livelli, fanno della MIUI un sistema del quale ci si innamora facilmente. Completata anche da utility per il mantenimento del buono stato del sistema e da applicazioni originali, MIUI è disponibile in versione internazionale (lingua italiana) anche per dispositivi non Xiaomi, e la sua popolarità è testimoniata da oltre 300 milioni di utenti al mondo.
Tra i prodotti più curiosi lanciati da Xiaomi c’è senz’altro il Mi Drone. Si tratta di un prodotto unico nel suo genere, nel senso che finora l’azienda cinese non ne ha realizzati altri. Amatissimo dal pubblico per il suo prezzo stracciato, che presso gli store stranieri supera di poco i 300€. Xiaomi Mi Drone non è il migliore sulla piazza, ma per quella cifra è difficile trovare di meglio, a patto che non stiate cercando un drone facile da portare a giro.
Negli ultimi anni Xiaomi ha consolidato la sua posizione anche nell’ambito dei PC Windows. I suoi Mi Notebook coniugano infatti materiali di pregio con caratteristiche di fascia medio/alta. L’ultimo che abbiamo provato è il Mi Notebook Pro da 15”, che riesce ad offrire un’esperienza notevole per un PC sotto i 1.000€. Ci sono comunque diversi modelli di Mi Notebook, da 13 e 15 pollici, anche con i recenti Kaby Lake R e con vari tagli di memoria. Ormai possiamo dire che quella che inizialmente sembrava “un’incursione” è ora una presenza consolidata per Xiaomi.
Xiaomi ha iniziato ufficialmente a vendere i suoi prodotti in Italia nel novembre 2017. Prima su Amazon e poi anche presso la grande distribuzione. È però solo a fine gennaio 2018 che l’azienda ha confermato il suo sbarco nel nostro mercato, dove al momento vende per lo più alcuni smartphone ed accessori, ma non la sua intera line-up. Tra gli smartphone più popolari annoveriamo senz’altro Mi A1, il primo Android One dell’azienda, privo della interfaccia MIUI, e con una versione di Android molto simile a quella stock AOSP.
Il 24 maggio 2018 è avvenuto il lancio ufficiale di Xiaomi in Italia, con l’apertura del primo Mi Store a Milano un paio di giorni dopo. Si tratta di un negozio fisico, situato ad Arese, dove poter vedere e provare i tanti prodotti Xiaomi in vendita (qui l’elenco), non solo smartphone. Inutile dire che abbiamo seguito personalmente l’evento, ed il video seguente ne è la testimonianza. Col passare del tempo il numero dei Mi Store è aumentato rapidamente. Nella primavera 2019 siamo arrivati a quota 5, con altri 2 già in cantiere.
A seguire trovate tutte le notizie relative ai prodotti Xiaomi che abbiamo pubblicato su AndroidWorld.it.
L'annuncio si riferisce attualmente solo agli utenti cinesi.
Se avete intenzione di passare a Xiaomi, questa è l'applicazione giusta per voi
Il 2020 ha visto l’arrivo sul mercato di diversi dispositivi pieghevoli, in particolare grazie a Samsung che ha dimostrato di...
Lo scorso mese in Cina ha debuttato il Redmi Note 9 Pro 5G, lo smartphone che insieme ad altri due modelli...
La nuova promozione natalizia di eBay si chiama è tutta dedicata al mondo Xiaomi! Usando il coupon che trovate in...
Xiaomi ha appena ufficializzato un nuovo indossabile per i mercati globale, lo smartwatch Mi Watch Lite che sembra avere molti...
Quelle che sono emerse nelle ultime ore non sono delle notizie positive per i possessori di alcuni smartphone di gamma...
Xiaomi ha appena rilasciato un importante aggiornamento software per il suo Xiaomi Mi 10 Pro, l’attuale top di gamma in...
Il noto istituto di ricerca IDC ha condiviso gli interessanti report sullo stato di salute del mercato tecnologico, in particolare...
È appena uscito, ma siamo sicuri farà molto parlare di sé. Ci riferiamo alla nuova variante della serie Mi 10 lanciata...
Altra settimana di grandi offerte sullo store online Mi.com, il negozio ufficiale per i prodotti Xiaomi e Redmi ma anche...
Esattamente come successe anche lo scorso anno, anche nel 2020 è Xiaomi ad annunciare ufficialmente dal palco dello Snapdragon Summit,...
I nuovissimi Xiaomi Mi 10T e Mi 10T Pro sono di nuovo in sconto su Amazon con una promozione scoppiettante....
L’ultimo report prodotto dagli esperti di Gartner non lascia molto spazio a dubbi o interpretazioni: le vendite di smartphone nel...
Saranno contenti gli utenti possessori di POCO F2 Pro per il recente aggiornamento in fase di rilascio, perché finalmente potranno...
Lo store ufficiale di Xiaomi e Redmi continua il Black Friday e propone le nuove offerte del Cyber Monday, valide...