Huawei Mate 40 Pro e Xiaomi Mi 10 Ultra si spartiscono il regno dei camera-phone 2020
DxOMark è una delle voci autorevoli che ci ha accompagnato lungo questo 2020 tecnologico, soprattutto nell’ambito del test dei comparti...
Xiaomi Mi 10 Pro è il top gamma di inizio 2020 lanciato da Xiaomi. Presentato insieme al fratello minore, Xiaomi Mi 10, ha saputo subito attirarsi molte attenzioni grazie all’ottimo bilanciamento tra hardware ed estetica. In questa pagina trovate tutte le informazioni su prezzo, scheda tecnica e data di uscita in Italia. Se invece siete interessanti alla variante standard, vi lasciamo a seguire il link alla pagina dedicata.
Xiaomi Mi 10 Pro è stato presentato ufficialmente il 13 febbraio in Cina ed è arrivato in Italia il 27 marzo 2020. Per l’acquisto sul mercato italiano, è possibile trovarlo sia nei Mi Store ufficiali (negozi fisici e online), che sui principali store online come Amazon, ePrice ed eBay.
Xiaomi Mi 10 Pro ha un prezzo ufficiale per il mercato italiano pari a 999,99€, appena sotto ai 1.000€. L’unica versione in vendita ufficiale da noi è quella da 8/256 GB, mentre in Cina ci sono altre due varianti: 12/256 GB e 12/512 GB. Le colorazioni disponibili sono Alpine White e Solstice Grey. Dal box a seguire potete acquistarlo direttamente su Amazon.
Xiaomi Mi 10 Pro ha un design in linea con i top gamma di inizio 2020. L’ampio display ha bordi leggermente curvi e presenta un foro in alto a sinistra, dove trova posto la fotocamera frontale da 20 MP. Si tratta di una buona ottica capace anche di girare selfie in slow motion a 120 fps. Ancora meglio le 4 ottiche sul lato posteriore, soprattutto quella principale da 108 MP che registra video fino a risoluzione 8K.
L’hardware interno è molto performante, praticamente il meglio che si possa avere nel momento di commercializzazione. Il potente SoC Snapdragon 865 ha una heatpipe in rame e multipli strati di grafite per la dissipazione. Inoltre sono presenti anche gli speaker stereo, cosa che permette di migliorare molto la resa audio.
Le principali differenze con la versione standard sono riservate alla memoria interna (qui c’è il taglio da 512 GB ma manca quello da 128 GB), alla capacitĂ della batteria (leggermente minore rispetto al Mi 10 standard) e al comparto fotocamera: su questo modello troviamo uno zoom ibrido 10x , un’ottica portrait e un grandangolo a risoluzione maggiore, mentre la cam principale rimane la stessa.
Nel video a seguire trovate la nostra recensione completa relativa a Xiaomi Mi 10 Pro. Un dispositivo che si è aggiudicato un voto molto alto, grazie alle spiccate qualità .
Continueremo ad aggiornare questa pagina dedicata a Xiaomi Mi 10 Pro nelle prossime settimane. Se volete conoscere maggiori dettagli su questo modello, di seguito trovate tutti gli articoli ad esso dedicati.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina AndroidWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.
DxOMark è una delle voci autorevoli che ci ha accompagnato lungo questo 2020 tecnologico, soprattutto nell’ambito del test dei comparti...
Al momento le registrazioni sono aperte esclusivamente per gli utenti cinesi.
Xiaomi ha appena rilasciato un importante aggiornamento software per il suo Xiaomi Mi 10 Pro, l’attuale top di gamma in...
Android 11 è arrivato ormai in pianta stabile da un paio di mesi sui Pixel di Google, e i vari...
Anche Xiaomi si unisce dalla prima ora alla festa di Android 11. A poche ore dal rilascio della prima versione...
Sappiamo giĂ che Xiaomi starebbe lavorando ad una versione ancora piĂą potente di Mi 10 Pro, chiamata semplicemente Mi 10...
Dopo lo sfavillante risultato dei test sulla fotocamera posteriore di Xiaomi Mi 10 Pro da parte di DxOMark, è giunto...
Presto toccherĂ anche a Mi 10 Pro e POCO F2 Pro.
Xiaomi continua a distribuire la nuova MIUI 12 ai suoi diversi dispositivi commercializzati nei mercati globali. Dopo l’approdo su Mi...
Gli attuali top di gamma Xiaomi sono quelli commercializzati nell’ambito della serie Mi 10, tra i quali troviamo il Mi...
Un po’ a sorpresa Google ha appena rilasciato la prima beta pubblica di Android 11, al momento esclusiva dei suoi...
Il mese di maggio è ormai alle spalle ed è dunque tempo di bilanci per AnTuTu, che ha stilato le...
DxOMark è l’azienda francese specializzata nel campo della fotografia che nel tempo è diventata un’autorevole voce nell’ambito del testing dei...
Con il lancio oggi dei nuovi smartphone Redmi Note 9 (e non solo) possiamo finalmente condividere con voi la stessa...