Tastiera Google
La Tastiera Google per Android è presente ormai da anni sul Play Store, ma è solo nell’autunno 2016 che ha cambiato nome diventando Gboard, un’app lanciata nel maggio dello stesso anno su iOS, e che ora bene o male unifica l’esperienza di scrittura tra Android ed iPhone.
Tra le caratteristiche peculiari di Gboard abbiamo la possibilità di effettuare ricerche su Google direttamente dalla tastiera stessa, inserendo poi un link al risultato nell’app in cui la tastiera è aperta. Presente anche il supporto ai temi, alle GIF animate (ove supportate dalle app di terze parti) e, recentemente, anche alla possibilità di tradurre al volo in un’altra lingua il testo digitato. Numerose anche le opzioni di personalizzazione in termini di dimensione, righe dei numeri (o meno)
Installare la Tastiera Google da APK
Lo sviluppo della Tastiera Google per come la conoscevamo in origine si è interrotto a fine 2016, ma potete comunque recuperarne tutti gli apk a questo indirizzo. Da allora la conosciamo come Gboard: la tastiera Google, ed anche nel suo caso gli apk sono facilmente recuperabili da quest’altro indirizzo. Per installare la Tastiera Google tramite apk, potete fare riferimento a questa nostra guida, ma vi ricordiamo che utilizzare questo metodo ha senso solo se il vostro dispositivo non fosse tra quelli compatibili con l’app. Come prima cosa quindi, verificate sul Play Store la disponibilità o meno di Gboard per il vostro smartphone.
Partecipare alla beta
Varata ad inizio marzo 2017, la beta di Gboard: la tastiera Google è raggiungibile cliccando su questo link. Per aderire, dovrete solo dare il vostro consenso a partecipare al beta testing, e nel giro di pochi minuti potrete scaricare la beta direttamente dal Play Store. Se l’app fosse già stata installata, in versione stabile, sul vostro dispositivo, questa si aggiornerà da sola dopo poco. Per lasciare la beta e tornare nuovamente ad avere solo versioni stabili della Tastiera Google, non dovrete fare altro che visitare il medesimo link e cliccare su “esci dal programma”. Potrete aderire e lasciare la beta quante volte volete, senza alcun costo e senza “conseguenze”.
Tastiera Google iPhone
Come già accennato, Gboard è uscita prima per iOS che per Android. La potete scaricare gratuitamente dall’Apple Store, ed aspettarvi un’esperienza di scrittura molto simile a quella per Android.
I Temi
Il supporto ai temi è presente da tempo nella Tastiera Google, ma è solo a marzo 2017 che Gboard ha introdotto anche degli sfondi personalizzati curati direttamente da Google, che vi permetteranno di cambiare lo sfondo della tastiera con vari motivi, che dovrebbero aumentare nel corso del tempo. Nulla vi vieta di utilizzare comunque una qualsiasi immagine presente nel vostro smartphone, o uno dei tanti sfondi a tinta unita presenti.
Avete anche voi problemi con Gboard dopo l’ultimo aggiornamento?
Gboard, la “nuova” tastiera di Google sbarcata recentemente anche sul Play Store, è utilizzata da più di 500 milioni di...
Gboard di Google si aggiorna: bug fix e miglioramento digitazione a scorrimento (download apk)
Gboard, la “nuova” tastiera di Google, è arrivata solo da poche settimane su Android sostituendo la più classica Tastiera Google....
Google Fotocamera e Tastiera hanno un paio di assi nella manica in Android 7.1 Nougat (foto)
Abbiamo visto ieri le principali novità di Android 7.1 Nougat, ma c’è qualcosa di più che alcune app sono in...
Tastiera Google 5.1 ora disponibile anche sul Play Store (download apk)
Dopo essere stata “prelevata” dalle Developer Preview di Android N a maggio, la versione 5.1 di Tastiera Google arriva finalmente sul...
Tastiera Google 5.1 introduce i temi personalizzabili (foto e download apk)
A distanza di poche settimane settimane dal rilascio della versione 5.0, Google aggiorna ancora la propria Tastiera, portandola alla versione...
Tastiera Google fa sul serio con la versione 5: modalità ad una mano e dimensione regolabile (foto)
Tastiera Google ricevere un major update che porta nuove ed utili funzioni ad un’app che adesso è più che mai pronta...
Tastiera Google finalmente sincronizza il dizionario personale (download apk)
Tastiera Google si aggiorna alla versione 4.1, portando finalmente la sincronizzazione attraverso tutti i vostri dispositivi del dizionario personale, ovvero...
Android M permette di dividere la tastiera in due su Nexus 9
Quella che vedete nell’immagine sopra è la tastiera di Google su un Nexus 9 con Lollipop. Fino a qui non...
In arrivo la versione Material Design dell’input vocale di Google
Pare che Google sia sul punto di rilasciare una versione rimodernata dell’interfaccia di input vocale, che come vedete nell’immagine di...
La tastiera Google cambia la predizione ed è anche possibile aggiungere una riga per i numeri
Parliamo un attimo della Tastiera di Google, ma non perché ci sia stato un aggiornamento, ma per sottolineare un paio...