Sony Xperia 1 Mark 2, il nostro unboxing e primo avvio (video)
Finalmente Sony Xperia 1 Mark 2 è nelle nostre mani. Si tratta dell’ultimissimo top di gamma Sony che proprio in...
Sony è una delle aziende Android, che non si occupano solo di telefonia. Questo significa che comprare un suo smartphone vuol dire anche entrare a far parte di un ecosistema che si avvantaggia dal fatto di avere più dispositivi dello stesso brand. Dai televisori, magari con Android TV, ai diffusori audio, passando per i tanti accessori disponibili per i suoi stessi smartphone. Le sorti dell’azienda nipponica nel mondo Android sono state un pò altalenanti, spingendo il brand nipponico ha rinnovare e ridurre la sua line-up, e successivamente ad unire il settore mobile a quello più generale electronics.
Gli smartphone Sony hanno bene o male tutti il suffisso Xperia, che è un po’ come il Galaxy di Samsung. Rispetto al passato, l’azienda ha ridotto il numero di nuovi smartphone, in attesa della prossima “rivoluzione”. L’azienda ha infatti confermato, per bocca del suo ex CEO, di non voler uscire dal settore smartphone, ma di aspettare comunque ciò che verrà dopo di loro. Ad inizio 2018 l’azienda ha presentato alcuni modelli, tra entry-level e fascia medio/alta. Parliamo di Xperia L2, Xperia XA2 e XA2 Ultra. Nel 2019 è invece arrivato Xperia 1, accompagnato da Xperia 10 e 10 Plus. Nel 2020 la gamma si è ulteriormente rinnovata con Xperia 1 II e Xperia 10 II.
La serie Xperia L è infatti di fascia bassa, mentre XA è di livello medio-alto, in particolare con le varianti Ultra. C’è un terzo suffisso, che Sony utilizza solo per i modelli più potenti, ed è Performance, anche se probabilmente si tratta di un termine che non verrà più sfruttato in futuro.
Se cercate assistenza per un prodotto Sony, smartphone in particolare, potete iniziare dalla pagina della community Sony, dove potrete confrontarvi con altri utenti come voi. Vi consigliamo anche di creare un account “MySony” sul sito dell’azienda, che vi sarà utile anche solo per avere trucchi e consigli sul vostro dispositivo.
Nel caso aveste bisogno di assistenza tecnica o riparazione, potete chiamare il numero 0287 103 932 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 18 (chiuso tra le 13 e le 14). È disponibile anche il supporto via chat, direttamente online a questo indirizzo. Infine, in questo PDF troverete l’elenco dei centri per le riparazioni certificati, che potrete contattare direttamente in caso di guasto. Ulteriori informazioni su riparazioni e assistenza sono disponibili sul sito ufficiale di Sony Italia.
A seguire trovate tutte le notizie relative ai prodotti Sony che abbiamo pubblicato su AndroidWorld.it.
Finalmente Sony Xperia 1 Mark 2 è nelle nostre mani. Si tratta dell’ultimissimo top di gamma Sony che proprio in...
Poco più di una settimana fa Sony ha aggiornato (ancor prima del lancio) Xperia 1 II, portando con sé le...
Ebbene sì: se steste cercando delle cuffie Bluetooth di qualità, allora dovreste valutare l’offerta su Amazon che vi stiamo per segnalare, ovvero quella...
Gli smartphone di Google contengono al loro interno l’app Pixel Themes, la quale permette di personalizzare forma delle icone, font,...
Tra le tante app proprietarie di cui Sony si è premurata di dotare i suoi smartphone Xperia, Album è sempre...
Il primo update è appena stato rilasciato, ma per Night mode e foto RAW c'è ancora da attendere
Superata la metà di giugno, anche Sony ha finalmente iniziato a rilasciare i più recenti standard di sicurezza di Android...
Sony Xperia 1 II si farà attendere più del previsto per gli utenti italiani. La società nipponica ha infatti dato...
Sony ha un programma chiamato Open Devices che raggruppa una serie di dispositivi per cui la società ha reso ancora...
Sony ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento software per la sua gamma di Android TV lanciate dal 2015, le Sony...
Dopo la sua ufficialità a livello globale finalmente vediamo atterrare il nuovo top di gamma Sony nel mercato italiano. I...
Avete messo gli occhi sulla serie di TV Full-Array di Sony? Abbiamo buone notizie per voi: l’azienda nipponica questo mese...
All’inizio di febbraio Sony ha presentato la nuova iterazione dei suoi top di gamma Xperia. Con una scelta inattesa il...
Il calore eccessivo derivante da un’intensa attività di calcolo non fa bene ai circuiti dello smartphone, si sa, ma quando...
La piattaforma di gestione delle applicazioni AR di Google, Google ARCore (che da quasi un anno ha cambiato nome), con...
Ebbene sì: se steste cercando delle cuffie Bluetooth di qualità, allora dovreste valutare l’offerta su Amazon che vi stiamo per segnalare, ovvero quella...