Galaxy Note 10 / S10 e Galaxy Fold festeggiano Android 11: arriva la One UI 3.1 (foto) (aggiornato)
Samsung continua a estendere la disponibilità della nuova versione di Android tra i suoi dispositivi. Nelle ultime ore sono stati...
Galaxy Fold è il primo smartphone pieghevole di Samsung, nonché uno dei primi al mondo di questo tipo. Si tratta di un device “di lusso”, disponibile in tiratura limitata e dal prezzo salato.
Galaxy Fold è stato presentato il 20 febbraio assieme alla famiglia S10. Lo smartphone pieghevole sarà in pre-ordine dal 26 aprile in Italia. La disponibilità effettiva sul mercato è prevista per il 3 maggio. Sarà però un lancio molto esclusivo, quindi non aspettatevi di trovarlo nella vostra solita catena di elettronica.
Questi erano i piani iniziali di Samsung. Dopo però che le prime unità inviate ad alcuni recensori hanno presentato gravi problemi, culminati spesso con il danneggiamento dello schermo, Samsung ha deciso di sospendere il lancio a data da destinarsi.
Galaxy Fold è poi arrivato in commercio a settembre 2019, sebbene non in Italia, ma comunque in diversi paesi europei. Ci sono state lievi modifiche tecniche per renderlo più resistente, in particolare alle estremità della cerniera. Inoltre è stato dotato di connettività 5G, no prevista inizialmente.
Samsung Galaxy Fold ha un prezzo di 2.000 euro. Si tratta di uno smartphone di lusso, che non disponibile nelle comuni catene di elettronica, ma solo in negozi selezionati. La stessa esperienza d’acquisto sarà diversa dal solito, e l’assistenza post-vendita sarà molto attenta alle esigenze dell’utente. Samsung vuole insomma che i primi acquirenti di questo modello capiscano di aver acquistato “un pezzo unico”. Tenete comunque conto delle sue specifiche davvero molto elevate, della sua unicità, e del fatto che in confezione sono presenti anche gli auricolari wireless Galaxy Buds (qui la nostra recensione).
I colori disponibili al lancio dovrebbero essere Space Silver, Cosmos Black, Martian Green ed Astro Blue.
Galaxy Fold è costituito da due metà, unite assieme da un’apposita giunzione a libro. Nella parte esterna, quella che potremmo chiamare “copertina” (cover, in inglese) c’è un piccolo schermo da 4,6”. L’idea è che normalmente lo smartphone sia chiuso e per i compiti più semplici sia sufficiente questo schermo. Sul retro, abbiamo una triplice fotocamera, per completare l’esperienza smartphone, ma c’è anche una fotocamera frontale nella cover.
Aprendo Galaxy Fold avrete davanti un unico schermo da 7,3”, con un notch in alto a destra che ospita due fotocamere. Le 2 batterie sono equamente ripartite sulle due metà, in modo da bilanciare il peso del dispositivo.
Samsung ha reso noto solo recentemente dimensioni e peso precisi di Galaxy Fold. Nel punto più spesso, lo smartphone pieghevole misura 17 millimetri da chiuso. Sono dimensioni da notebook, per capirsi, ma del resto era prevedibile, essendo quasi due smartphone uno sopra l’altro. Notate inoltre che le due metà interne non combaciano alla perfezione, ma c’è un punto di maggior spessore in corrispondenza della giunzione.
Allo stesso modo, il peso è decisamente superiore alla media. Ben 263 grammi, cioè anche 100 grammi in più di tanti altri smartphone attuali. Tenete però conto che lo schermo interno di Galaxy Fold non è rivestito in vetro, per ovvie ragioni. L’infografica qui sopra rappresenta un buon sunto di quel che di tecnico c’è da sapere sul primo Samsung pieghevole.
Galaxy Fold è un dispositivo controverso. Da una parte abbiamo un hardware molto potente, racchiuso in un form factor unico nel suo genere. Questo gli garantisce anche un’autonomia sopra la media. Però si paga il fatto che sia il primo del suo genere. È costoso, spesso e non pratico da portare in tasca, anche per paura della fragilità dello schermo, della quale tanto si è discusso. È il capostipite di un nuovo genere, che si imporrà però solo tra qualche tempo probabilmente.
Galaxy Fold è un dispositivo per certi versi ancora misterioso, che nessuno ha potuto praticamente nemmeno toccare. Dopo la sua seconda presentazione, che precederà il lancio vero e proprio, ne sapremo senz’altro di più. Qui sotto trovate tutti gli articoli che abbiamo scritto al riguardo.
Samsung continua a estendere la disponibilità della nuova versione di Android tra i suoi dispositivi. Nelle ultime ore sono stati...
Samsung annuncia quest’oggi il rilascio della One UI 3.1, che ha debuttato sulla serie Galaxy S21, su vari smartphone top...
Il Samsung Galaxy A8, rilasciato nel gennaio 2018 in Italia, ha ricevuto regolarmente tutti gli aggiornamenti previsti fino ad oggi....
Da diverso tempo ormai Microsoft offre la possibilità di accedere ad alcuni dei contenuti e delle funzionalità disponibili su smartphone...
Arrivano buone notizie anche per il primissimo pieghevole che Samsung ha lanciato sul mercato, il Galaxy Fold. Il dispositivo ha...
Sembrerebbe che Samsung non si sia dimenticata dei suoi smartphone top di gamma di qualche anno fa.Infatti, le versioni internazionali...
Samsung rilascia una nuova serie di aggiornamenti software per i suoi top di gamma più recenti, ovvero per le famiglie...
Il Galaxy Fold è stato il primo dispositivo pieghevole di Samsung, e ora per non essere da meno al suo successore Galaxy Z...
É di nuovo tempo di patch di sicurezza per i top di gamma di casa Samsung, siano essi giovani o...
Allo stato attuale delle cose Samsung è l’unica azienda nel settore in produrre (e vendere) smartphone pieghevoli su larga scala....
È praticamente una gara contro sé stessa quella imbastita da Samsung nell’ambito dei pieghevoli. Nell’attesa di un contendente di livello...
Allo scorso Samsung Unpacked del 5 agosto, quello in cui la serie Galaxy Note 20 ha visto l’ufficialità, il produttore...
Una delle novità più interessanti del lancio di ieri.
Samsung ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento software per uno dei suoi attuali top di gamma, Galaxy S20. L’aggiornamento è...
Il 5 agosto prossimo, tra pochissimi giorni quindi, ci sarà l’evento Samsung dedicato ai nuovi Galaxy Note 20. A quanto...
Nelle ultime settimane sono emersi diversi rumor a proposito del lancio di un Galaxy Fold economico, rivisto al ribasso in...