Aggiornamenti Samsung: ecco i più recenti per Galaxy A50, Galaxy Note 20 e non solo
Negli ultimi anni Samsung ha dimostrato di porre particolare attenzione al supporto software dei suoi smartphone Android e non solo...
Samsung Galaxy A50 è uno tra i modelli più interessanti per quanto riguarda la gamma di smartphone di fascia media proposti da Samsung. Ha un design curato e ben bilanciato, grazie al display Inifinity-U con notch a goccia e sensore impronte integrato al suo interno, ma soprattutto ha un hardware di ottimo livello, in grado di non far rimpiangere le prestazioni di modelli di fascia più alta. A tutto questo si aggiunge una tripla fotocamera posteriore che piacerà molto agli appassionati, ma per tutte le informazioni su costo, scheda tecnica e data di uscita in Italia vi rimandiamo ai paragrafi sottostanti.
Galaxy A50 è stato annunciato ufficialmente a fine febbraio, ma è arrivato nel mercato italiano solo un mese più tardi. Ciò vuol dire che da qualche settimana è possibile acquistarlo su Amazon Italia e su altri store online, mentre per vederlo nei negozi delle catene di elettronica di consumo – MediaWorld, Unieuro, Euronics – dovremo attendere ancora un po’.
Samsung Galaxy A50 ha un prezzo di listino fissato a 359,90€, qualche euro in più rispetto a quanto visto in altri mercati europei. Per fortuna ci pensa lo street price a migliorare le cose: su Amazon Italia è già possibile acquistarlo a prezzi leggermente inferiori e pensiamo che nelle prossime settimane il costo calerà ancora. Potete verificare prezzo e disponibilità andando al link che trovate di seguito.
A questo Galaxy A50 di certo non manca la potenza. Il SoC Exynos 9610 assicura tutti i cavalli necessari per spingere al meglio il resto dell’hardware, che vede diversi tipi di configurazioni di memoria: 4/6 GB di RAM, 64/128 GB di memoria interna espandibile. Il display è lo stesso di Galaxy A30, un pannello Super AMOLED da 6,4” FHD+, ma in questo caso è presente anche un sensore impronte sotto al display. La batteria ha capacità 4.000 mAh e supporta la ricarica rapida.
La tripla fotocamera posteriore ha tre sensori da 25 MP + 8 MP + 5 MP, quest’ultimo con ottica ultra wide. Buona anche la fotocamera frontale da 25 MP, compatibile con la modalità Selfie Focus per la sfocatura dello sfondo dietro al soggetto.
Samsung Galaxy A50 è stato sottoposto ad un’attenta analisi nella nostra recensione completa, che potete vedere nel video che trovate in basso. I suoi punti di forza sono l’autonomia e le tre fotocamere posteriori, oltre che l’hardware molto completo.
Se siete curiosi e volete approfondire tutti gli aspetti tecnici di cui abbiamo parlato, potete trovare maggiori informazioni negli articoli elencati qui in basso. Questa pagina verrà aggiornata costantemente nelle prossime settimane, adeguandosi alle informazioni più recenti fornite da Samsung e dagli store che propongono Galaxy A50.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina AndroidWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.
Negli ultimi anni Samsung ha dimostrato di porre particolare attenzione al supporto software dei suoi smartphone Android e non solo...
Samsung annuncia quest’oggi il rilascio della One UI 3.1, che ha debuttato sulla serie Galaxy S21, su vari smartphone top...
Samsung continua a distribuire il più recente aggiornamento di sicurezza tra i suoi dispositivi presenti sul mercato. Nelle ultime ore...
Samsung ha appena rilasciato dei nuovi aggiornamenti software per alcuni suoi dispositivi in commercio, tutti accomunati dal risvolto di sicurezza...
Samsung ha appena rilasciato dei nuovi aggiornamenti software per i suoi Galaxy A50 e Galaxy A90 5G, due dei più...
Samsung rilascia una nuova serie di aggiornamenti software per i suoi top di gamma più recenti, ovvero per le famiglie...
È appena iniziato il nuovo mese e subito Samsung inizia a distribuire le nuove patch di sicurezza tra i suoi...
Il rilascio da parte di Samsung delle patch di sicurezza di agosto 2020 è già iniziato sul finire del mese...
E per Galaxy Fold ci sono anche diverse migliorie per le fotocamere.
Si è fatto attendere particolarmente dagli utenti europei e italiani ma alla fine è arrivato: stiamo parlando dell’aggiornamento ufficiale ad...
Continua la raffica di aggiornamenti alla One UI 2.0 basata su Android 10 per i tanti modelli di smartphone Samsung...
Samsung continua a tener fede alla promessa di supporto software fatta per i suoi diversi dispositivi attualmente in commercio, in...
Iniziato il roll-out via OTA a partire dalla Germania.