
Redmi Note 8
Redmi Note 8 è l'erede del popolarissimo Redmi Note 7, uno dei modelli più venduti anche in Italia nel 2019. Le similitudini col predecessore sono molte, ma ci sono anche notevoli differenze. Inoltre, per questo modello è disponibile anche una versione Pro, della quale potete leggere maggiori dettagli a questo indirizzo. Se volete conoscere tutte le informazioni su prezzo, scheda tecnica e data di uscita in Italia vi basta continuare a leggere le prossime sezioni.
INDICE

Redmi Note 8 è stato presentato ufficialmente il 29 agosto 2019, in accoppiata col modello Redmi Note 8 Pro. Sul mercato cinese è stato messo in vendita a partire da metà settembre, mentre l'arrivo in Italia non è stato ancora confermato. Le varianti disponibili sono tre, così come le colorazioni: Mineral Grey, Pearl White e Forest Green.
Redmi Note 8 non ha ancora un prezzo ufficiale per il mercato italiano. Già conosciamo, però, i prezzi delle varie edizioni disponibili in Cina, come riportato dal seguente elenco:
- Redmi Note 8 4/64GB: 999 yuan (circa 125 euro)
- Redmi Note 8 6/64GB: 1.199 yuan (circa 150 euro)
- Redmi Note 8 6/128GB: 1.399 yuan (circa 175 euro)
- Schermo: 6,53” IPS full HD+ (1.080 x 2.340 pixel, 19,5:9), Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 665 octa-core con GPU Adreno 610
- RAM: 4/6 GB
- Memoria interna: 64/128 GB espandibile (con microSD fino a 256 GB)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 48 megapixel Sony IMX586, f/1.8, 0,8 μm, Dual Pixel PDAF
- Grandangolo: 8 megapixel, FOV 120°, f/2.2, 1,12 μm
- Macro: 2 megapixel, f/2.4, 1,75 μm
- Ritratti: 2 megapixel, f/2.4, 1,75 μm
- Fotocamera frontale: 13 megapixel, f/2.0
- Connettività: LTE, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, jack audio, USB-C 2.0
- Batteria: 4.000 mAh
- Dimensioni: 161,3 x 76,4 x 8,4 mm
- Peso: 194 grammi
- OS: Android 9.0 Pie con MIUI 10
Il display è un buon pannello IPS da 6,53” a risoluzione Full HD+, che sulla parte superiore mostra una fotocamera frontale inserita nel notch a goccia. Ottima la batteria, con capacità di 4.500 mAh. Segnaliamo l'assenza del chip NFC, che dunque rende impossibile la compatibilità con i pagamenti rapidi.
La pagina relativa a Redmi Note 8 sarà aggiornata nelle prossime settimane per riflettere le eventualità novità in arrivo. Grazie agli articoli a seguire potete comunque rimanere sempre informati su tutto ciò che riguarda questo modello.