Android 11 su smartphone Nokia: ecco quando arriveranno gli aggiornamenti (foto)
Android 11 è arrivato da ormai quasi un mese in versione stabile da parte di Google e sono diversi i...
Nokia 9 PureView è forse stato il più atteso smartphone di sempre dell’azienda rinata sotto l’egida di HMD Global. Se n’è parlato infatti per quasi due anni, e con il passare del tempo si sono susseguiti tanti rumor contrastanti. Preparatevi quindi a fare la conoscenza con uno dei top di gamma più interessanti del 2019.
Inizialmente atteso nell’autunno 2019, Nokia 9 è stato poi rimandato ad anno nuovo, probabilmente per problemi legati alla produzione delle fotocamere. Sul retro ci sono infatti ben 5 sensori fotografici, “brandizzati” PureView, lo storico marchio che accompagnava i vecchi Nokia. Pare infatti che Nokia 9 PureView sarà solo il primo di una serie di nuovi smartphone con questo suffisso.
Premesso questo, l’attesa è ormai finita. Presentato al Mobile World Congress il 24 febbraio, lo smartphone è subito stato disponibile in pre-ordine. L’effettiva disponibilità sul mercato ci sarà però solo nel corso del mese di marzo.
Nokia 9 costa 649€. Si tratta di un prezzo abbastanza competitivo visto il mercato, e considerando le particolarità di cui è dotato.
È possibile pre-ordinarlo direttamente dal sito ufficiale di Nokia. Prenotandolo entro il 31 marzo 2019 avrete in omaggio una sostituzione dello schermo gratuita, che copre i primi tre mesi successivi alla data di consegna dello smartphone. Vi invitiamo a consultare le regole della promozione per non perdervi qualche prezioso dettaglio in merito.
Come vedete si tratta di un vero top di gamma, con l’unica eccezione dello scorso anno e non il più nuovo 855. Questo probabilmente per ribadire che lo smartphone doveva essere lanciato nell’autunno 2018, quando l’855 non era ancora pronto. Molto probabilmente durante il 2019 arriverà una variante più aggiornata.
Vale poi la pena puntualizzare che il lettore di impronte digitali è sotto al display, e notate anche l’assenza del notch. Le cornici non sono quindi azzerate, ma comunque abbastanza contenute. Segnaliamo infine che non ci sarà nemmeno il jack audio da 3,5 mm. Incluso nella confezione troverete un adattatore Type-C/jack audio.
La fotocamera di Nokia 9 è senz’altro il suo fiore all’occhiello. Si tratta di 5 fotocamere che lavorano all’unisono, realizzando in pratica solo scatti in HDR. Ciascuna fotocamera utilizza infatti livelli di esposizione differenti, ed i 5 scatti vengono poi uniti automaticamente in un’unica immagine a 12 megapixel (in pratica la definizione di HDR). Lo Snapdragon 845 è coadiuvato da un coprocessore di immagine dedicato ad elaborare l’esposizione e il bilanciamento del bianco di ogni fotocamera.
Le immagini possono essere salvate anche in formato RAW ed elaborate direttamente dallo smartphone con Adobe Lightroom. Grazie alla grande quantità di informazioni registrate, è possibile modificare la profondità di campo in post-produzione, direttamente in Google Foto, come avviene sugli smartphone Pixel.
L’interfaccia dell’app Pro Camera di Nokia 9 è stata rinnovata, e non solo offre controlli granulari su ogni opzione di scatto, ma permette anche di catturare time lapse con esposizione fino a 10 secondi. Nel video seguente abbiamo messo a confronto Nokia 9 con Galaxy S10: secondo voi chi è uscito vincitore?
Nokia 9 purtroppo ha deluso. Ha deluso laddove doveva stupire: con le fotocamere posteriori. Tante, capaci di foto straordinarie, ma penalizzate da un software troppo lento, che nella maggior parte dei casi compromette l’esperienza fotografica. Bello e particolare il design, buono l’hardware e c’è anche l’impermeabilità. Però, oltre alle fotocamere, dobbiamo segnalare anche i pessimi sistemi di sblocco, la memoria non espandibile ed è anche piuttosto scivoloso.
Come abbiamo detto fin dall’inizio, Nokia 9 è uno degli smartphone più “chiacchierati” di sempre. A seguire trovate tutte le ultime notizie ed i rumor al riguardo, in modo che siate sempre al passo con le novità. Quanto riportato qui sopra sarà da noi aggiornato, laddove necessario, con il passare del tempo.
Android 11 è arrivato da ormai quasi un mese in versione stabile da parte di Google e sono diversi i...
È una giornata intensa in termini di aggiornamenti software per Nokia, la quale sta distribuendo diversi aggiornamenti di sicurezza per...
Con un eloquente post su Twitter, Juho Sarvikas ha annunciato il programma di rilascio dell’aggiornamento ad Android 10 per una...
Si parla anche di un prossimo smartphone pieghevole che dovrebbe vedere la luce nel 2021
Nokia ha appena lanciato un’interessante iniziativa promozionale che coinvolge diversi smartphone in vendita sul suo store ufficiale. Gli sconti includono...
All’evento di presentazione di ieri in cui abbiamo conosciuto il Nokia 2.3, il team dell’azienda finlandese ha insistito molto sulla...
È una grande giornata per gli aggiornamenti nel mondo Android. Dopo Xperia 1 e Xperia 5, che hanno iniziato ad...
Buone notizie per i possessori di Nokia 9 PureView e Nokia 3.1: il marchio finlandese ha infatti iniziato la distribuzione...
Nokia 9 PureView è uno smartphone non recentissimo ma molto particolare perché presenta un comparto fotografico unico, con ben 5...
Nokia 9 PureView è sicuramente uno smartphone molto resistente, ma com’è all’interno? Sempre il caro Zack, del canale JerryRigEverything, ha...
Nokia 9 PureView è stato uno degli smartphone più interessanti fra quelli annunciati al MWC 2019, solo parzialmente oscurato dal...
Nokia 9 PureView ha appena ricevuto un nuovo aggiornamento software che ha introdotto alcune novità per la fotocamera, le patch...
L’era del 5G in Italia ha ufficialmente preso il via nei giorni scorsi, a seguito dell’annuncio da parte di Vodafone...
L'attenzione dedicata alle fotocamera potrebbe esser costata cara ad HMD
Nokia 9 è finalmente disponibile in Italia, dopo un’attesa più lunga del previsto. HMD Global ha appena comunicato l’arrivo del...