GoneMAD 3.0: look nuovo e accattivante per il player musicale (foto)
Dopo quattro anni di sviluppo, il player musicale GoneMAD torna a far parlare di sé. La sua versione 3.0 è...
Dopo quattro anni di sviluppo, il player musicale GoneMAD torna a far parlare di sé. La sua versione 3.0 è...
Nonostante siamo ormai inondati da servizi di streaming musicale, c’è comunque una folta nicchia di utenti che preferisce usufruire di...
NewPipe è un client YouTube open source per Android, rapresentante una perfetta alternativa alla piattaforma di Google, soprattutto per tutti...
Google sembra aver deciso che YouTube Music è finalmente pronto per il grande salto e diventare il suo player musicale di...
Dimenticata? Abbandonata? L’erede del glorioso player Winamp, giaceva in un angolo da tanto di quel tempo che probabilmente la maggior...
Da questa settimana Tidal ha iniziato il rilascio dell’ultimo aggiornamento della sua app per Android. La novità stavolta è davvero...
Che il Play Store sia popolato di app valide e ben sviluppate va a tutto vantaggio non soltanto degli utenti,...
Shuttle è una delle alternative più valide per ascoltare la musica in locale sul proprio dispositivo Android. Il noto lettore...
Su ogni smartphone Android che si rispetti è presente almeno un player musicale, o, come accade più di frequente, un’app...
Se siete dei veri audiofili (o aspiranti tali), il nome Foobar2000 non vi sarà certamente nuovo. Questo lettore musicale, diventato...
Ascoltare musica con il proprio smartphone è un’attività che moltissime persone compiono, anche più volte al giorno: perché, quindi, accontentarsi...
Lo sappiamo cosa state pensando: “Ecco, un altro lettore musicale per Android che sarà sicuramente uguale a tutti gli altri”....
Se fra di voi c’è qualche lettore appassionato di musica, sicuramente si sarà trovato in più occasioni a lavorare sulla...
Scegliere il proprio lettore musicale ideale è difficile: un’app potrebbe avere i migliori effetti per regolare l’audio, mentre un’altra potrebbe...
Musica e Material Design come non li avete mai visti (o sentiti) grazie a Gramophone