Meizu pronta a presentare la sua Serie 18 e la Flyme 9 (foto) (aggiornato)
Meizu festeggia i diciotto anni con un evento sviluppato in tre giorni che avrà per protagonisti una nuova interfaccia grafica...
Meizu è un brand cinese che si è fatto largo fino al mercato italiano in via del tutto ufficiale. Dopo anni in cui i prodotti Meizu sono stati disponibili solo da rivenditori terzi, dall’estate 2016 è possibile trovarli anche presso la grande distribuzione nostrana. Questo pone Meizu un gradino più avanti di tanti avversari orientali, dato che garanzia e assistenza sui suoi prodotti sono presenti sul nostro territorio.
Meizu propone smartphone un po’ per tutte le fasce. La sua line-up è però particolarmente florida nei modelli entry e mid level. Un vero top di gamma, al pari dei più blasonati di Samsung o Apple, è in effetti assente. Per anni l’azienda ha usato per lo più processori MediaTek, ma le cose sono cambiate nel 2018. Meizu M6s, annunciato a gennaio 2018, ha infatti una nuova CPU Samsung Exynos, e Meizu M6 Note, il suo primo smartphone con SoC Qualcomm Snapdragon, è disponibile nel nostro paese sempre da gennaio 2018.
Sempre nel 2018, in occasione dei 15 anni dell’azienda, ci sarà il debutto della nuova serie Meizu 15, che probabilmente consterà di due modelli, il base ed il Plus. Ulteriori dettagli nel corso dei prossimi mesi.
Flyme è il nome dell’interfaccia personalizzata da Meizu. I suoi smartphone utilizzano infatti Android, ma il produttore ne ha profondamente alterato l’esperienza d’uso. Flyme è molto apprezzata per la semplicità d’uso e per le funzionalità, che in parte ricordano quelle dei modelli Apple.
Tutti i nuovi smartphone dell’azienda dotati almeno di Android Nougat, a partire da Meizu Pro 7 in poi, sono dotati del Play Store e dei servizi Google. In precedenza infatti gli smartphone Meizu non erano certificati da Google, ed a meno di non installarlo autonomamente, non avevano lo store di Android. Per fortuna le cose ora sono cambiate, ma fate sempre attenzione alla provenienza degli smartphone che andrete ad acquistare, proprio per evitare possibili problemi in tal senso.
Abbiamo iniziato a recensire gli smartphone Meizu ben prima che fossero ufficialmente presenti in Italia, ed abbiamo anche partecipato ad alcuni lanci in Cina. Tutto questo per dire che conosciamo bene l’azienda ed i suoi prodotti, e che se volete sapere qualcosa su un suo smartphone troverete senz’altro le informazioni che cercate nel link in apertura di questo stesso paragrafo.
Con l’arrivo ufficiale di Meizu sul mercato italiano, anche l’assistenza sui suoi prodotti ha fatto il salto di qualità. I centri presenti sul territorio sono moltissimi e diffusi in modo capillare. Potete anche chiedere informazioni direttamente online, compilando questo form.
Prima di richiedere assistenza, vi raccomandiamo di avere a portata di mano il nome preciso del vostro smartphone, l’IMEI e data e/o prova di acquisto, che potrebbero venirvi richiesti per fornirvi un servizio adeguato.
Come abbiamo già ribadito più volte, Meizu è ufficialmente presente sul mercato italiano ormai da un paio di anni circa. Ciò non toglie che, in particolar modo online, molti suoi modelli possano ancora essere venduti di importazione dalla Cina. Fate quindi sempre attenzione a dove andrete ad acquistarli, per evitare possibili dazi doganali e soprattutto per avere un modello davvero pensato per l’Italia. Per ulteriori informazioni vi raccomandiamo di visitare il sito ufficiale italiano dell’azienda.
La presenza in Italia dell’azienda è però praticamente scomparsa con il passare del tempo, tanto che ormai i prodotti Meizu sono quasi introvabili.
Il prezzo dei prodotti Meizu in Italia è spesso piuttosto concorrenziale. Non parliamo di cifre “stracciate” come sul mercato cinese, ma in linea con la principale concorrenza orientale, e spesso inferiore ai brand più blasonati. Parliamo per lo più di prezzi compresi tra i 100 ed i 200 euro, con occasionali modelli di punta che arrivano a superare anche i 400€.
La facilità con la quale i suoi smartphone possono essere trovati presso la grande distribuzione contribuisce inoltre alla loro diffusione, come testimoniato dalla mappa con i punti vendita disponibili.
A seguire trovate tutte le notizie relative ai prodotti Meizu che abbiamo pubblicato su AndroidWorld.it.
Meizu festeggia i diciotto anni con un evento sviluppato in tre giorni che avrà per protagonisti una nuova interfaccia grafica...
Meizu, il produttore di smartphone cinese famoso soprattutto tra i confini nazionali ma con un discreto seguito anche nel vecchio...
La Flyme OS è l’interfaccia Android proprietaria di Meizu, uno dei produttori cinesi che fino a qualche anno fa era...
A fianco della nuova Flyme 8.1, prevista per il debutto il prossimo 21 luglio, Meizu ha manifestato l’intenzione di lanciare...
L’estate è ufficialmente iniziata e se volete darle il benvenuto con un tocco di colore in più nella home del...
È passato soltanto poco più di un mese dal lancio in Cina di Meizu 17 e 17 Pro, ma il...
E ci sono anche altre novità, come la riproduzione dei video HDR e il DC Dimming.
Proprio oggi Meizu ha presentato in Cina due nuovi smartphone che inaugurano la nuova serie 17. All’evento sono state anche...
In occasione del lancio della sua nuova punta di diamante in fatto di smartphone, la serie Meizu 17, l’azienda ha...
Dopo una lunga attesa, alimentata sapientemente dal produttore stesso, Meizu 17 e 17 Pro sono finalmente stati svelati ufficialmente in...
Dopo un lungo e caotico tira e molla, il giorno della presentazione ufficiale della serie Meizu 17 dovrebbe ormai essere...
Meizu sta tornando alla ribalta con il nuovo top di gamma che lancerà a breve nel mercato cinese, il Meizu...
Torniamo a parlare dei dispositivi che sono attualmente considerati i più attesi in Cina, quelli che arriveranno nell’ambito della serie...
E ha pure architettato un modo geniale per mostrarvi la carica residua della batteria.
È Meizu 17, secondo un sondaggio promosso su Weibo.