Punteggio tondo tondo per LG V60 ThinQ 5G su DxOMark, ma la vetta è lontanissima
LG sta riassestando la sua lineup di smartphone che, dopo il lancio del bellissimo Velvet, sembra voglia puntare tutto su...
LG V60 ThinQ 5G è il nuovo top gamma di LG lanciato a fine febbraio 2020. Come molti modelli LG precedenti, conserva la denominazione ThinQ ma unisce anche quella 5G, grazie al supporto alle reti di ultime generazione. Inoltre, è compatibile anche con l’accessorio Dual Screen, come già il precedente V50. Di seguito trovate tutte le informazioni su prezzo, scheda tecnica e data di uscita in Italia.
LG V60 ThinQ 5G è stato annunciato ufficialmente il 26 febbraio 2020. Il lancio è avvenuto un po’ in sordina, ma in perfetta puntualità secondo la tabella di marcia: anche V50 era stato annunciato nel mese di febbraio 2019. Al momento non è ancora chiaro quando sarà disponibile all’acquisto, ma si spera che le vendite possano iniziare entro primavera.
LG V60 non ha ancora un prezzo di vendita ufficiale. Al momento sappiamo che sarà disponibile in una sola colorazione, denominata Classy Blue. Trattandosi di uno smartphone top gamma con caratteristiche hardware di alto livello, ci aspettiamo che il prezzo sia relativamente alto. Secondo alcune informazioni arrivate sinora, il costo potrebbe essere più alto rispetto a quello del precedente V50, dunque superiore a 1.000€.
LG V60 si presenta con un design molto simile rispetto al modello di precedente generazione, LG V50. La novità estetica più interessante è la netta riduzione del notch sulla parte alta, che ora presenta lo spazio solo per la fotocamera frontale. Sul retro sparisce il lettore impronte digitali – ora integrato sotto allo schermo – ma rimane invariata la posiziome delle fotocamera, sempre messe in orizzontale.
Per quanto riguarda le specifiche interne, c’è il potente SoC Qualcomm Snapdragon 865 accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il sensore fotografico principale sul retro è da 64 MP e permette di registra video in 8K. Non solo, perché anche la parte audio è molto curata: c’è il supporto per le tecnologie Voice Bokeh, ASMR, LG 3D Sound Engine e Quad DAC Hi-Fi.
Non manca il già citato accessorio Dual Screen, vale a dire una cover con un secondo schermo integrato, da usare in accoppiata con quello principale. Esattamente come già visto su LG V50, questa è la giusta concezione di “pieghevole” secondo l’azienda coreana, in grado di aumentare le capacità di multitasking e produttività .
Per conoscere tutte le novità più recenti sul conto di LG V60, trovate di seguito i nostri articoli ad esso dedicato. Questa pagina sarà aggiornata nel corso delle prossime settimane per riflettere tutte le informazioni più rilevanti.
LG sta riassestando la sua lineup di smartphone che, dopo il lancio del bellissimo Velvet, sembra voglia puntare tutto su...
Nel 2018 Google ha stilato una serie di parametri che un dispositivo deve rispettare per poter offrire la migliore esperienza...
LG annuncia ufficialmente LG V60 ThinQ 5G, il nuovo top di gamma che viene definito dalla stessa azienda come “il...
La scorsa settimana, LG ha deciso di rompere gli indugi e svelare ufficialmente il suo nuovo smartphone di punta per...
Torniamo a parlare di V60 ThinQ, il prossimo smartphone top di gamma di LG. Come noto, il produttore coreano non...
V60 ThinQ sarà il nome del prossimo smartphone top di gamma di LG, che tuttavia non potrà essere presentato nel...
Ebbene sì: LG V60 ThinQ non sarà disponibile in tutto il mondo. A dirlo è proprio Shin Jae-suk, team leader...
LG nel suo video di presentazione ad IFA '19 svela uno smartphone con 3 schermi. Si tratta di una nuova cover?
LG sta riorganizzando la sua offerta: dopo aver effettuato il passaggio alle decine nella numerazione dei modelli, ha effettivamente lanciato...
LG attualmente sta portando avanti due linee distinte di top di gamma: la serie G e la serie V. Quest’ultima...