Chi ha voglia di Android 10? Valanga di custom ROM per Redmi Note 4, Redmi 6 Pro, OnePlus 5/5T, LG V30 e Galaxy Tab S5e
Android 10 è arrivato stabilmente da nemmeno un mese sui Pixel e pochi altri modelli di smartphone ma grazie al...
LG V30 H930 è il terzo modello della fortunata serie V. Dopo il primo V10 ed il compianto V20, che non fu lanciato in Europa, speriamo che il 2017 sia l’anno della consacrazione, anche sul nostro mercato. Da sempre smartphone pensato per la multimedialità , la particolarità della serie V è il doppio display frontale, o almeno questo succedeva sui modelli precedenti. Ecco quindi LG V30, lo smartphone per videomaker.
LG V30 è stato presentato il 31 agosto ad IFA 2017. Si tratta di un’annuale fiera che si tiene ad inizio settembre a Berlino. Lo scorso anno furono molte le polemiche in seguito alla mancata vendita nel nostro continente di LG V20, ma quest’anno lo smartphone uscirà anche in Italia.
LG ha confermato ad inizio novembre il lancio dello smartphone sul nostro mercato, disponibile dallo stesso mese, in collaborazione con l’operatore TIM.
LG V30 costa 899,99€. LG V30+ costa invece 949,99€. Si tratta di prezzi un po’ più elevati delle nostre previsioni, che speravano in 50€ meno per entrambi. Per fortuna Amazon ci viene incontro, con uno sconto di almeno 100€.
I due smartphone sono però commercializzati anche in collaborazione con TIM, che propone alcune offerte rateizzate. Sullo store di TIM è infatti possibile acquistare lo smartphone a prezzo pieno, senza spese di spedizione. Inclusi nel prezzo, una TIM Card del valore di 5€ e 60 GB di navigazione LTE gratis per 30 giorni. Un’offerta tutto sommato vantaggiosa, per chi voglia passare a TIM, ma solo in assenza di promozioni sullo smartphone stesso da parte di terze parti.
Anche Vodafone ha inserito LG V30 nel proprio listino. Trovate ulteriori dettagli in questo articolo, assieme alle altre offerte dell’operatore rosso.
Ecco le caratteristiche tecniche ufficiali di LG V30 ed LG V30+. Come potete vedere, le differenze tra i due modelli sono davvero minime, come del resto anche il loro nome.
Tra le particolarità di LG V30, annoveriamo il Quad DAC a 32-bit, che permette registrazioni audio di qualità elevatissima. Lo smartphone è inoltre impermeabile, con certificazione IP68 e MIL-STD 810G. Sul retro troviamo un lettore di impronte digitali, che fa anche da tasto di accensione. Sia la parte frontale che posteriore sono ricoperte in vetro Gorilla Glass 5.
Grandissima attenzione è stata posta sul comparto fotografico, tanto che LG ha insistito molto su come V30 sia uno smartphone per videomaker. Questo grazie alle due fotocamere, di cui una grandangolare, ed alle molte attenzioni software. Tra queste annoveriamo la possibilità di zoomare in modo fluido su un punto selezionato della scena. Ci sono inoltre vari preset video, per scene specifiche, in modo da regolare automaticamente le impostazioni su quelle ottimali per ciò che volete riprendere.
Come potete vedere, LG V30 ha lo stesso FullVision display di G6 (ovvero in formato 18:9), ma con bordi ancora più sottili, in particolare nella parte inferiore, dalla quale è scomparso il logo dell’azienda (spostato sul retro).
Nella nostra recensione, abbiamo dedicato ampio spazio al comparto fotografico, vero punto focale dello smartphone. Lodevoli anche il design e la qualità costruttiva. Punti bonus per l’impermeabilità ed il Quad DAC per un audio di qualità superiore. Vi invitiamo comunque a leggere e vedere tutta la recensione, per un approfondimento completo su LG V30+.
Se foste inoltre interessati ai confronti, vi invitiamo a leggere il primo confronto con LG G6 (anche fotografico) e quello con Samsung Galaxy S8. A seguire trovate la nostra video recensione.
Qui sotto trovate una raccolta di tutti gli articoli dedicati ad LG V30, in modo che possiate approfondire quelli che più vi interessano.
Android 10 è arrivato stabilmente da nemmeno un mese sui Pixel e pochi altri modelli di smartphone ma grazie al...
Non più tardi di un mese fa, LG aveva ufficialmente promesso l’aggiornamento ad Android Pie per V30 ThinQ entro l’estate,...
Durante l’estate dovrebbe arrivare l’agognato aggiornamento ad Android Pie per LG V30 ThinQ, ma c’è un fortunato che è riuscito...
Fino al 31 luglio Vodafone rilancia i suoi Red Days per offrire ai clienti privati con ricaricabile – sia nuovi...
Negli ultimi tempi LG non ha di certo brillato in termini di supporto software verso i suoi dispositivi più diffusi,...
Android Pie è stato rilasciato ad agosto 2018, ma alcuni produttori non hanno ancora portato la nuova versione sui proprio...
Se avete mai provato a flashare su un dispositivo LG sapete certamente cosa sono i file KDZ. Si tratta del...
Gli smartphone LG integrano particolari effetti grafici per la visualizzazione delle informazioni meteo nella schermata di blocco. Se possedete un...
È quanto emerge da una pagina del sito ufficiale coreano di LG.
LG G6, LG V20 LG V30, ed LG V35 scatteranno adesso foto migliori al buio, grazie ad un porting funzionante della Google Fotocamera, con...
Un blind test condotto da Strategy Analytics per conto di Sony ha mostrato una percentuale di preferenze sorprendete per il nuovo Xperia XZ3.
LG, come altri produttori, ha sviluppato e fornito uno strumento ufficiale per sbloccare il bootloader per i suoi dispositivi. Quest’operazione...
Due settimane fa vi abbiamo parlato del nuovo Software Update Center aperto da LG in Corea del Sud, la struttura...
Anche se è una indiscrezione uscita durante la giornata di Pasqua, non si tratta di un Pesce d’aprile: pare che...