Motorola contrattacca Apple, col beneplacito di Google
Forte della vittoria di poco tempo fa, Motorola parte al contrattacco, e chiama in causa direttamente l’iPhone 4S e iCloud...
Google è, dal 2016, un produttore di hardware. Più per la precisione di smartphone Android, con la serie Pixel. Al contrario dei Nexus che li hanno preceduti, i Pixel sono smartphone progettati e realizzati completamente da Google, senza l’intercessione di aziende partner come invece avveniva durante il programma Nexus, nel quale Google si è appoggiato a produttori quali Samsung, Huawei, LG, HTC ed altri.
A partire dall’ottobre 2016, ogni anno Google ha annunciato due nuovi smartphone della serie Pixel. Sempre due alla volta, uno di taglia “normale” e l’altro “XL”. Identici per lo più in tutto, tranne che nelle dimensioni e quindi anche nella capacità della batteria e nella risoluzione del display. Nel caso dei Pixel 3 ci sono state anche alcune differenze estetiche, con la presenza del notch solo sul modello più grande.
I Pixel di prima generazione non sono mai stati disponibili in Italia. Dei Pixel 2 è invece arrivata da noi solo la variante XL. A partire da Pixel 3 in poi, entrambi i modelli sono stati disponibili sul mercato italiano.
Nel maggio del 2019, Google ha lanciato anche Pixel 3a e 3a XL. Si tratta di varianti medio gamma, dal prezzo dimezzato rispetto a Pixel 3 e 3 XL. L’unico vero aspetto comune tra le due serie è il comparto fotografico praticamente identico. Nel complesso i Pixel 3a sono più lenti (diverso processore) e meno rifiniti (diversi materiali) rispetto ai Pixel 3. Del resto questi ultimi sono top di gamma, mentre gli altri solo medio gamma anche piuttosto cari, che hanno proprio nella fotocamera il loro principale selling-point. Nel maggio del 2020 è già previsto il lancio della serie Pixel 4a.
La divisione hardware di Google non realizza però solo smartphone. Abbiamo gli smart speaker della famiglia Google Home, poi ribattezzati in Nest Home. Nest è infatti il brand di domotica acquisito da Google qualche anno fa, che realizza campanelli e termostati smart, oltre a varie videocamere di sicurezza. Poi come non citare Chromecast, ed in tempi recenti abbiamo anche Stadia, il servizio di cloud gaming di Google. Tutti questi prodotti sono venduti sullo store ufficiale raggiungibile a questo indirizzo e presso rivenditori terzi.
Ottenere assistenza da Google non è sempre facilissimo, anche perché i suoi prodotti (contando anche il software) sono numerosissimi. Per prima cosa collegatevi quindi a questo indirizzo, ovvero la Guida di Google. Qui potrete avere una panoramica dei vari prodotti per i quali ricevere assistenza, e destreggiarvi tra le domande più comuni poste dagli utenti. In modo analogo, su quest’altro indirizzo troverete la Guida del Google Store, utile nel caso vogliate assistenza per un prodotto fisico (Pixel, Chromecast, ecc.).
Per parlare telefonicamente con l’assistenza del Google Store dovete comporre il numero 800593900, attivo dalle 9:00 alle 21:00 (lunedì-venerdì) e dalle 10:00 alle 18:00 (sabato-domenica). Per ricevere assistenza invece su prodotti Google di tipo software o comunque non venduti sullo store ufficiale, potete telefonare allo 02 36618300, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 17:00.
Google è una delle aziende più eterogenee al mondo, nonché principale sviluppatrice di Android. È quindi logico che ci siano tanti articoli dedicati a Google sulle nostre pagine. Li trovate tutti qui sotto, in ordine cronologico dal più recente, in modo che possiate approfondire gli argomenti che più vi interessano.
Forte della vittoria di poco tempo fa, Motorola parte al contrattacco, e chiama in causa direttamente l’iPhone 4S e iCloud...
Google ha appena annunciato che a partire dal 1° marzo le privacy policy di tutti i suoi servizi (Android incluso) saranno...
Quando dai i conti di un colosso come Google tutto sembra oro che luccica: 2.71 miliardi di dollari di profitto (2.54...
Reuters ha riferito nella giornata di ieri che la Commissione europea ha fissato la data di scadenza al 13 febbraio...
In una lettera alla corte inerente la recente violazione di un brevetto Java da parte di Google, Oracle ha reso nota...
L’eterna lotta Apple-Android si arricchisce di un nuovo autorevole parere da parte di chi, grazie alla sua innegabile esperienza, può...
Dopo il doodle per Halloween, la cricca di Google propone un nuovo video per fare gli auguri di Natale ad...
L’applicazione di Google+ ci riserva oggi un corposo aggiornamento (circa 8 MB) con una grossa sorpresa per i fan delle...
Autobus inglese, rosso, a due piani, un po’ rumoroso. Una signora di mezza età legge sul giornale del contenzioso tra...
Con il raggiungimento dei 10 miliardi di download dall’Android Market, Google ha deciso di rilasciare una dettagliata iconografia contenente molte...
LG e Prada hanno di recente rinnovato la loro collaborazione, ma sono rimasti piuttosto taciturni riguardo a design ed hardware.Ecco...
Android avanza inarrestabile. Dopo essere diventato l’OS mobile più diffuso al mondo ed aver raggiunto traguardi di tutto rispetto con...
Molti di noi si saranno dilettati con l’ActionScript per creare le proprie app in Flash e sono rimasti di sasso...
Sembra passato un secolo da quando Google ha acquisito Motorola, eppure si tratta di appena 3 mesi fa. Nel frattempo...
Nel caldo autunno di Google, che ha visto la presentazione di Ice Cream Sandwich e del Galaxy Nexus, oltre ad...
Google +, applicazione per Android del celebre social network, si aggiorna e porta con se alcune novità.Nella nuova versione 2.1.1,...