Una delle app di Google più giovani taglia il traguardo dei 100 milioni di download
Google One è una delle app più giovani di BigG e si occupa della gestione dello spazio cloud acquistabile in...
Google è, dal 2016, un produttore di hardware. Più per la precisione di smartphone Android, con la serie Pixel. Al contrario dei Nexus che li hanno preceduti, i Pixel sono smartphone progettati e realizzati completamente da Google, senza l’intercessione di aziende partner come invece avveniva durante il programma Nexus, nel quale Google si è appoggiato a produttori quali Samsung, Huawei, LG, HTC ed altri.
A partire dall’ottobre 2016, ogni anno Google ha annunciato due nuovi smartphone della serie Pixel. Sempre due alla volta, uno di taglia “normale” e l’altro “XL”. Identici per lo più in tutto, tranne che nelle dimensioni e quindi anche nella capacità della batteria e nella risoluzione del display. Nel caso dei Pixel 3 ci sono state anche alcune differenze estetiche, con la presenza del notch solo sul modello più grande.
I Pixel di prima generazione non sono mai stati disponibili in Italia. Dei Pixel 2 è invece arrivata da noi solo la variante XL. A partire da Pixel 3 in poi, entrambi i modelli sono stati disponibili sul mercato italiano.
Nel maggio del 2019, Google ha lanciato anche Pixel 3a e 3a XL. Si tratta di varianti medio gamma, dal prezzo dimezzato rispetto a Pixel 3 e 3 XL. L’unico vero aspetto comune tra le due serie è il comparto fotografico praticamente identico. Nel complesso i Pixel 3a sono più lenti (diverso processore) e meno rifiniti (diversi materiali) rispetto ai Pixel 3. Del resto questi ultimi sono top di gamma, mentre gli altri solo medio gamma anche piuttosto cari, che hanno proprio nella fotocamera il loro principale selling-point. Nel maggio del 2020 è già previsto il lancio della serie Pixel 4a.
La divisione hardware di Google non realizza però solo smartphone. Abbiamo gli smart speaker della famiglia Google Home, poi ribattezzati in Nest Home. Nest è infatti il brand di domotica acquisito da Google qualche anno fa, che realizza campanelli e termostati smart, oltre a varie videocamere di sicurezza. Poi come non citare Chromecast, ed in tempi recenti abbiamo anche Stadia, il servizio di cloud gaming di Google. Tutti questi prodotti sono venduti sullo store ufficiale raggiungibile a questo indirizzo e presso rivenditori terzi.
Ottenere assistenza da Google non è sempre facilissimo, anche perché i suoi prodotti (contando anche il software) sono numerosissimi. Per prima cosa collegatevi quindi a questo indirizzo, ovvero la Guida di Google. Qui potrete avere una panoramica dei vari prodotti per i quali ricevere assistenza, e destreggiarvi tra le domande più comuni poste dagli utenti. In modo analogo, su quest’altro indirizzo troverete la Guida del Google Store, utile nel caso vogliate assistenza per un prodotto fisico (Pixel, Chromecast, ecc.).
Per parlare telefonicamente con l’assistenza del Google Store dovete comporre il numero 800593900, attivo dalle 9:00 alle 21:00 (lunedì-venerdì) e dalle 10:00 alle 18:00 (sabato-domenica). Per ricevere assistenza invece su prodotti Google di tipo software o comunque non venduti sullo store ufficiale, potete telefonare allo 02 36618300, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 17:00.
Google è una delle aziende più eterogenee al mondo, nonché principale sviluppatrice di Android. È quindi logico che ci siano tanti articoli dedicati a Google sulle nostre pagine. Li trovate tutti qui sotto, in ordine cronologico dal più recente, in modo che possiate approfondire gli argomenti che più vi interessano.
Google One è una delle app più giovani di BigG e si occupa della gestione dello spazio cloud acquistabile in...
Google sta finalmente per introdurre una funzionalità che mancava a Drive, la sua piattaforma cloud per gestire qualsiasi tipo di...
Anche per Pixel 4a è giunto il momento di ricevere il giudizio di DxOMark a proposito della qualità del suo...
E Google aggiorna i requisiti per Android 11
DxOmark ha pubblicato quest’oggi la sua recensione delle fotocamere posteriori del Pixel 5, e nonostante il punteggio raggiunto sia il...
YouTube Music continua la sua crociata di conquista di sempre più funzionalità, soprattutto ora che Google Play Music è in...
Una piccola nota ha stonato l’incipit del nuovissimo Google Nest Audio: la non possibilità di abbinare gli altoparlanti a un Chromecast per...
Pixel 5 è il nuovo top di gamma che Google ha lanciato lo scorso mese, scegliendo di non renderlo disponibile...
Circa un mese fa Google ha lanciato il suo nuovo Pixel 5 con una interessante funzionalità basata sulla ricarica wireless,...
Google sta introducendo in queste ore un’interessante novità rivolta alla sua app Android di Street View, il servizio che accoppiato...
Il 2021 vedrà un avvenimento relativamente importante per una parte di dispositivi Android e i contenuti web. In tutto questo...
La novità era nell’aria dallo scorso maggio, quando nella versione 5.3 di Android Auto erano emersi i primi riferimenti, e...
Un altro dispositivo è finito tra le mani di JerryRigEverything, pronto ad essere messo sotto il torchio per valutarne la durabilità...
Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’app Android di Google Foto, la sua piattaforma di gestione e sincronizzazione di...
Grazie al Family Share su Stadia, gli utenti riuniti in un gruppo potranno godere di una una licenza digitale per l’acquisto di un...
Google ha appena introdotto un’altra novità sul suo Android Auto, il servizio di infotainment al quale ha dimostrato di tenere...