Il vostro Pixel soffre di crash della Google Camera? Non verranno risolti con un aggiornamento (aggiornato)
Sul fronte dei Pixel di Google non tira un’aria buonissima, con problemi crescenti che riguardano la Google Camera, l’app di...
Google Pixel 3 e Pixel 3 XL sono i nuovi smartphone Google del 2018. Dopo l’acquisizione di parte degli ingegneri di HTC, si tratta di primi modelli davvero made by Google. Le aspettative sono pertanto alte: riusciranno ad essere all’altezza?
Pixel 3 e Pixel 3 XL sono stati presentati il 9 ottobre 2018, assieme ad Home Hub e Pixel Slate. Gli smartphone sono già pre-ordinabili sul Google Store, con le prime spedizioni previste ad inizio novembre.
Google Pixel 3 costa 899€ nella versione da 64 GB. Ci vogliono 100 euro in più per passare a 128 GB. In modo analogo, Google Pixel 3 XL costa 999€ con 64 GB e ben 1.099€ con 128 GB di memoria interna. Sì, sono i Pixel più cari di sempre, ma all’interno della confezione sono inclusi anche degli auricolari Bluetooth (Pixel Buds).
Sul Google Store trovate anche delle apposite cover in tessuto dal prezzo di 45 euro l’una, oltre al Pixel Stand per la ricarica induttiva (79 euro), e a degli auricolari cablati (USB-C) dal prezzo di 35 euro.
Quando nella scheda tecnica seguente ci sono due valori, il primo fa riferimento a Google Pixel 3 ed il secondo a Pixel 3 XL. Tenete inoltre conto che, diagonale dello schermo e batteria a parte, i due Pixel sono praticamente lo stesso telefono.
Pixel 3 XL adotterà il famigerato notch, mentre Pixel 3 ne sarà sprovvisto. Sul davanti c’è anche un secondo speaker in basso. Sempre nella parte frontale troviamo due fotocamere: una con autofocus ed f/1.8, e l’altra con campo ultra wide, fuoco fisso, ed f/2.2. Il retro dello smartphone è invece assai simile ai modelli passati, con una doppia colorazione, più lucida in alto e più opaca in basso, ed una singola fotocamera. I colori disponibili al lancio dovrebbero essere il bianco/argento ritratto qui sotto, nero e verde acqua.
Sono previste novità a livello di app della fotocamera, con una nuova interfaccia, ed alcune modalità di scatto assistito dall’AI. Trovate tutti i dettagli in questo articolo dedicato. Chiariamo infine, onde evitare dubbi, che i Pixel 3 non sono dual SIM.
Pixel 3 XL prosegue sulla buona strada tracciata dal precedente modello. Migliora il display, ora prodotto da Samsung, e migliora la potenza dei due speaker frontali. Il design è simile, ma con una finitura sul vetro posteriore molto piacevole al tocco, anche se un po’ prona ai graffi. Adesso c’è anche il supporto alla ricarica wireless, e grazie al Pixel Stand (venduto a parte) avrete varie funzioni esclusive.
Peccato per quel notch così grande e per la presenza di una sola fotocamera posteriore: è sempre una delle migliori, ma non può compensare l’assenza di uno zoom ottico o di un grandangolo. Ah, e lo spazio di memoria è, come da tradizione, non espandibile. In compenso il software è “magico”: nessuno personalizza Android come Google.
Le notizie su Google Pixel 3 e Pixel 3 XL non si sono certo esaurite con la loro presentazione. Qui sotto trovate ogni articolo che abbiamo scritto al riguardo, in modo che possiate approfondire i temi di vostro interesse.
Sul fronte dei Pixel di Google non tira un’aria buonissima, con problemi crescenti che riguardano la Google Camera, l’app di...
Il nuovo mese di febbraio è appena iniziato e i produttori di smartphone più veloci nel supporto software si distinguono...
I Pixel di Google ricevono periodicamente, oltre alle patch di sicurezza e agli aggiornamenti della versione Android, anche i cosiddetti...
Google mantiene un occhio di riguardo per i propri smartphone Pixel con i cosiddetti feature drop, aggiornamenti che aggiungono nuove funzionalità ...
Uno dei privilegi più grandi del possedere un Pixel consiste nel ricevere a cadenza regolare delle nuove funzionalità , senza dover...
Come ad ogni inizio mese Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per i suoi Pixel, in particolare per i...
Google ha appena arricchito l’esperienza utente su Google Foto per dispositivi Android, introducendo una novità vista in anteprima sui nuovi...
Il nuovo mese ha portato il consueto rilascio delle nuove patch di sicurezza da parte di Google per i suoi...
Sembrano non avere fine i guai dell’hardware delle ultime due generazioni di smartphone “made by Google“. Sin dal lancio infatti...
Da poche ore la prima versione stabile di Android 11 è stata rilasciata ufficialmente ma, rispetto agli anni precedenti, Google...
Dopo la delusione di dover aspettare fino ad ottobre per poter acquistare Pixel 4a, e dopo la più ancor cocente...
Google ha appena annunciato un nuovo aggiornamento per coloro che hanno scelto di imboccare la strada del beta testing di...
Google ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento software per i suoi Pixel, in particolare per coloro che hanno installato la...
Torna il consueto appuntamento con le patch di sicurezza Android mensili rilasciate da Google: come al solito il nuovo aggiornamento...
Google sta distribuendo una nuova ondata di novità per i suoi Pixel, a monte del rilascio della prima beta pubblica...
Nuovo mese, nuove patch di sicurezza. Google ha appena rilasciato il bollettino ufficiale dedicato alle patch di Giugno 2020, e...