Theme Engine, il gestore di temi di CyanogenMod, è ufficialmente morto
Che Theme Engine, il gestore di temi che aveva reso famosa la ROM CyanogenMod, fosse destinato a scomparire era un...
CyanogenMod è il più famoso firmware custom basato su Android, basato sui sorgenti AOSP, con delle modifiche, personalizzazioni ed app aggiuntive che ne arricchiscono l’esperienza d’uso.
Sul finire del 2016, in seguito ai problemi di Cyanogen Inc., CyanogenMod “muore”, anche solo perché il suo nome non sia più accostato ai fallimenti dell’omonima azienda, e per evitare possibili futuri problemi, che potrebbero insorgere perseverando a conservare il medesimo nome. Nasce così Lineage OS, che in pratica è un nuovo punto di partenza per la comunità di sviluppatori interessati. Un ritorno alle origini, ad un firmware creato e sviluppato solo con l’apporto della comunità, e fedele alle sue radici AOSP. Ancora non si conoscono i primi frutti di questo nuovo progetto, ma è senz’altro qualcosa di interessante e senz’altro da tenere d’occhio.
L’ultima versione della ROM può essere scaricata dal sito ufficiale. Tramite il menu in alto a sinistra (“type”) potrete distinguere tra le varie versioni disponibili, filtrandole eventualmente in base a tre parametri:
Sotto a questa prima suddivisione, c’è poi l’elenco/filtro di tutti i dispositivi supportati, diviso per marca e quindi per modello. Vi consigliamo di utilizzare la ricerca nella pagina (ctrl+f su Windows, cmd+f su MacOS) per verificare se il vostro sia o meno presente.
CyanogenMod non include le app di Google pre-installate (tra cui il Play Store), in quanto applicazioni propietarie, non facenti parte dell’AOSP, ma questo non significa che non le possiate aggiungere alla ROM flashandole da custom recovery, subito dopo aver installato CyanogenMod. Tra i molti siti dove reperirle, vi consigliamo The Open GApps Project, tramite il quale potrete essere voi a creare il pacchetto che più vi aggrada, in base al processore del vostro dispositivo, alla versione di Android (CyanogenMod) che andrete ad installare ed al numero di Gapps che volete installare.
CyanogenMod accompagna Android fin dalla versione 1.5 Cupcake, mantenendo una sua numerazione indipendente ma legata a doppio filo allo sviluppo di Android, secondo il seguente schema:
Che Theme Engine, il gestore di temi che aveva reso famosa la ROM CyanogenMod, fosse destinato a scomparire era un...
Sono diversi mesi che non ci sono più novità in merito al Theme Engine di CyanogenMod, già da prima che Cyanogen...
Quando è stata annunciata la chiusura del progetto CyanogenMod, ora rimpiazzato dalla nuova ROM nota come Lineage OS, parte degli...
Buone notizie per tutti i modders impegnati nell’utilizzo di Lineage OS, nuovo sistema operativo Android nato dalle ceneri della storica...
Lineage OS, la ROM che raccoglie l’eredità di CyanogenMod, doveva uscire nel week end appena passato, ma anziché gli 80...
In linea con il suo nuovo logo, Lineage OS ha realizzato anche una animazione d’avvio dedicata, che prossimamente vedremo nelle...
Il team di Lineage OS si sta preparando a raccogliere l’eredità di CyanogenMod, un’eredità pesante, che potrebbe però trasformarsi anche...
L'azienda fondata dai creatori di CyanogenMod non ha riscosso il successo sperato e si appresta a chiudere i battenti definitivamente
I possessori di OnePlus X sanno già che il loro dispositivo non vedrà mai un firmware ufficiale basato su Android...
Ancora non sappiamo nulla di certo sul suo possibile cambio di nome, ma che si chiami CyanogenMod o in altro...
Nei giorni scorsi, i colleghi di SmartDroid.de hanno messo in circolo l’ipotesi che leggete nel titolo, ovvero che CyanogenMod, il firmware...
Si allarga ancora il numero di smartphone e tablet supportati dalla CyanogenMod 14.1, e tra gli ultimi arrivati, nel corso...