Android Oreo
Android 8.0 Oreo è stato rilasciato il 21 agosto 2017. Dopo la versione 4.4 KitKat, si tratta quindi della seconda collaborazione tra Google ed un famoso produttore di dolci (negli USA gli Oreo sono particolarmente amati). Al di là del nome, andiamo subito a vedere quali sono la novità principali di Android Oreo. A seguire, trovate dove scaricare le factory image ed i file OTA per Nexus e Pixel, con relativa guida all’installazione. Infine, se volete sapere se il vostro dispositivo sarà aggiornato ad Android Oreo, abbiamo anche un elenco dei possibili modelli diviso per produttore.
Novità Android Oreo
Android Oreo è un aggiornamento che potremmo definire “incrementale”. La sostanza del sistema operativo non viene sconvolta, ma del resto è difficile ormai che avvenga più qualcosa del genere, avendo raggiunto Android un notevole grado di maturità. Questo non significa però che non ci siano novità di rilievo. Ecco quindi quali sono le principali aree di interesse su cui si sono concentrati gli ingegneri Google.
- Autonomia: miglioramenti grazie ai limiti per i processi in background delle app.
- Tempi di avvio: sui Google Pixel, il tempo di avvio di Android Oreo è stato dimezzato.
- Icone adattative
- Project Treble: una struttura modulare che dovrebbe velocizzare gli aggiornamenti da parte dei vari produttori.
- Autofill API: l’auto-completamento delle password avviene a livello di sistema operativo.
- Picture-in-Picture (PIP) su smartphone e tablet.
- Instant App
- Font scaricabili
- Installazione da origini sconosciute: il permesso va concesso per singola app.
- Indicatori di notifica (notification dot): dei piccoli “pallini” che indicano la presenza di notifiche non lette.
- Notifiche rinviabili
- Canali di Notifica: ogni app appartiene ad uno o più canali, in modo che possiate decidere comodamente a quali dare priorità.
- Ambient screen
- Miglioramenti per WebView
- Deep color: permette alle app di riprodurre colori più vibranti e gradienti più sottili.
- Ottimizzazioni per Java 8 e di runtime
- Navigazione da tastiera: dedicata principalmente ai Chromebook.
- Supporto LDAC codec e aptX.
-
Pulsante accessibilità: dalla barra di navigazione, permette di raggiungere le funzioni di accessibilità.
Download Android Oreo
Le factory image “stabili” ed i file OTA di Android Oreo non sono ancora disponibili al download. Se però aveste un Nexus 5X, 6P, Pixel o Pixel XL iscritto al programma beta, riceverete un aggiornamento a quella che sembra essere la versione finale, anche se non siamo del tutto sicuri che lo sia. Nella pagina ufficiale con le factory image dei dispositivi Google non c’è infatti nulla su Android Oreo. In compenso, nella pagina con le factory image della beta c’è una nuova versione, che è quella in rollout via OTA. Ci aspettiamo quindi che sia una sorta di test per verificare che sia tutto ok, prima del rilascio generale di Android 8.0 stabile.
Dispositivi Aggiornati
Android Oreo dovrebbe arrivare su tutti i top di gamma dei principali produttori, sia del 2017 che del 2016. Abbiamo stilato un elenco che aggiorneremo via via, nel corso del tempo, man mano che i vari smartphone riceveranno il proprio aggiornamento ufficiale. Tenete conto che non si tratta di una lista ufficiale, ma basata sulla nostra esperienza personale, e su quanto successo negli anni passati.
Android 8.1
Android 8.1 developer preview è stata rilasciata il 25 ottobre 2017. La versione stabile dovrebbe arrivare a dicembre 2017. Le novità principali sono riassunte qui sotto:
- Tema chiaro e tema scuro, impostati automaticamente a seconda dello sfondo.
- La NavBar si scolora se non utilizzata.
- Compare un easter egg a tema Oreo.
- La barra dei quick toggle è semi-trasparente.
- Se disattivate, le opzioni sviluppatore spariscono del tutto dalle impostazioni (si riattivano nello stesso modo).
- Una barra di ricerca è sempre presente in cima alle impostazioni.
- Alcune impostazioni sono state spostate/ridisegnate (es. quelle per i gesti).
- Il menu di spegnimento/riavvio è stato ridisegnato come sui Pixel 2
- Il livello di carica dei dispositivi Bluetooth collegati è visibile nei quick toggle.
- Il toggle per usare la modalità sRGB è stato rimosso dalle opzioni sviluppatore, così come l’opzione per tenere la Wi-Fi attiva durante il sonno.
- Le app possono emettere un solo suono di notifica al secondo.
- Torna la data sotto l’orologio di Display Ambient.
- Le notifiche del download manager sono a bassa priorità di default.
- Prima di disattivare i dati di rete mobile, comparirà un avviso di conferma.
- Se avete saltato alcuni passi nella configurazione iniziale, compariranno una notifica ed un avviso in cima alle impostazioni per ricordarvi di farlo.
- Premendo a lungo su una notifica ci sarà una piccola vibrazione associata alla comparsa del menu per gestire le categorie.
- Le notifiche “App in escuzione in background” e “Drawing over other apps” possono essere disabilitate premendoci a lungo sopra.
- Sono state incluse delle ottimizzazioni per for Android Go.
- Aggiunta la Neural Networks API.
- Miglioramenti per Autofill API.
- Shared memory API. Queste nuove API consentono alle app di allocare memoria condivisa per un accesso più veloce a dati comuni.
Video
ZTE aggiorna Axon 7 ad Android Oreo, ecco la procedura da seguire (foto)
Buone notizie per i possessori di Axon 7: ZTE ha finalmente rilasciato l’aggiornamento ad Android Oreo. Però c’è un “però”,...
OnePlus 5 e 5T ricevono le nuove Open Beta: novità “solo” per le app Galleria e Community
OnePlus sta distribuendo un nuovo aggiornamento per il canale Open Beta dei suoi OnePlus 5 e 5T. L’update introduce novità...
LG G5 si aggiorna ad Android Oreo in Italia: si comincia dai modelli brand Vodafone
Ottime notizie per tutti i possessori di LG G5 in Italia. Secondo le ultime segnalazioni, il dispositivo di casa LG...
Nuove Open Beta per OnePlus 5 e 5T: patch di settembre, novità per l’app Meteo e Switch, in attesa della torta
OnePlus ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per i suoi OnePlus 5 e 5T relativo al canale Open Beta, il quale introduce le patch di...
Più animoji per tutti grazie all’ultimo porting della fotocamera Nokia (foto e APK download)
Una delle novità portate da Nokia 6.1 sono state le Personas 3D, ovvero la versione di HMD delle animoji di...
Xiaomi è prodiga di aggiornamenti: Android Pie per Mi8 Explorer Edition, Oreo per Mi5s Plus
Parallelamente all’instancabile lavoro degli sviluppatori per distribuire la MIUI 10 Global Stable ad un numero sempre maggiore di utenti, Xiaomi...
Samsung aggiorna Good Lock e introduce il multi-window per tutte le app, trasparenze e finestre flottanti (foto)
Per ora solo su dispositivi aggiornati almeno ad Android Oreo 8.1
Xiaomi Mi MIX 2S inizia a ricevere ufficialmente la MIUI 10 Global Stable in Italia (foto)
Ci giungono notizie relative al rilascio ufficiale dell’ultima versione della personalizzazione Android di Xiaomi, la MIUI 10, nel suo canale...
Mi Box S potrebbe far compagnia ai Pixel 3 sul palco dell’evento Google, ma potete chiamarlo anche Mi Box 4
Il 9 ottobre si avvicina, data fissata da Google per il grande evento di presentazione dei nuovi Pixel 3 e...
OnePlus 5 e 5T ricevono le nuove Open Beta: miglioramenti alla fotocamera ed all’app Meteo (foto)
OnePlus ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il canale Open Beta dei suoi OnePlus 5 e 5T, il quale è...
TP-Link presenta la sua nuova NFUI 8.0: sblocco col volto, navigazione tramite gesture e Android Oreo (foto)
Insomma, c'è tutto quello di cui uno smartphone odierno ha bisogno. Sarà sufficiente per convincervi ad acquistare un Neffos?
LG aggiorna ad Oreo anche i vecchi modelli: in arrivo su LG G5, K10 2017, K8 2017 ed X power2
LG mantiene fede alle promesse fatte, ed aggiorna ad Android 8.0 Oreo un buon numero di vecchi smartphone. Nello specifico...