Sarà questo LG K12+? SoC MediaTek, 3 GB di RAM e Android Oreo (foto)
LG si starebbe preparando a lanciare un nuovo smartphone che dovrebbe andar a infoltire le fila della fascia medio-bassa, almeno...
Android 8.0 Oreo è stato rilasciato il 21 agosto 2017. Dopo la versione 4.4 KitKat, si tratta quindi della seconda collaborazione tra Google ed un famoso produttore di dolci (negli USA gli Oreo sono particolarmente amati). Al di là del nome, andiamo subito a vedere quali sono la novità principali di Android Oreo. A seguire, trovate dove scaricare le factory image ed i file OTA per Nexus e Pixel, con relativa guida all’installazione. Infine, se volete sapere se il vostro dispositivo sarà aggiornato ad Android Oreo, abbiamo anche un elenco dei possibili modelli diviso per produttore.
Android Oreo è un aggiornamento che potremmo definire “incrementale”. La sostanza del sistema operativo non viene sconvolta, ma del resto è difficile ormai che avvenga più qualcosa del genere, avendo raggiunto Android un notevole grado di maturità. Questo non significa però che non ci siano novità di rilievo. Ecco quindi quali sono le principali aree di interesse su cui si sono concentrati gli ingegneri Google.
Le factory image “stabili” ed i file OTA di Android Oreo non sono ancora disponibili al download. Se però aveste un Nexus 5X, 6P, Pixel o Pixel XL iscritto al programma beta, riceverete un aggiornamento a quella che sembra essere la versione finale, anche se non siamo del tutto sicuri che lo sia. Nella pagina ufficiale con le factory image dei dispositivi Google non c’è infatti nulla su Android Oreo. In compenso, nella pagina con le factory image della beta c’è una nuova versione, che è quella in rollout via OTA. Ci aspettiamo quindi che sia una sorta di test per verificare che sia tutto ok, prima del rilascio generale di Android 8.0 stabile.
Android Oreo dovrebbe arrivare su tutti i top di gamma dei principali produttori, sia del 2017 che del 2016. Abbiamo stilato un elenco che aggiorneremo via via, nel corso del tempo, man mano che i vari smartphone riceveranno il proprio aggiornamento ufficiale. Tenete conto che non si tratta di una lista ufficiale, ma basata sulla nostra esperienza personale, e su quanto successo negli anni passati.
Android 8.1 developer preview è stata rilasciata il 25 ottobre 2017. La versione stabile dovrebbe arrivare a dicembre 2017. Le novità principali sono riassunte qui sotto:
LG si starebbe preparando a lanciare un nuovo smartphone che dovrebbe andar a infoltire le fila della fascia medio-bassa, almeno...
Sony ha annunciato ufficialmente l’aggiornamento ad Android Oreo per il sistema di molti dei suoi Android TV, a partire dal prossimo...
LG ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo attuale top di gamma, LG G7 ThinQ, che è esclusivamente focalizzato...
Uno dei grandi mali storici di Android è rappresentato dalla questione della frammentazione, ossia dalla presenza di molti dispositivi non...
Android x86 è un progetto molto ambizioso che va avanti da anni e, per chi non lo conoscesse, vuole creare...
Un paio di settimane fa vi avevamo riferito dell’apparizione di un nuovo modello dei Google Glass Enterprise Edition sul sito...
Ad oltre un anno di distanza dall’annuncio ufficiale, Motorola – o meglio Lenovo – sembra ormai pronta a mantenere la...
ASUS ha rilasciato nelle ultime ore un nuovo aggiornamento software per il suo Zenfone Max Plus (M1), il quale riceve...
La strategia adottata da HTC negli ultimi tempi per contrastare le vendite non proprio entusiasmanti è stata quella di puntare...
Qualche giorno fa vi abbiamo riportato le notizie relative al rilascio di Android Oreo 8.1 per Samsung Galaxy Tab A 10.1...
A qualche settimana di distanza da Moto G5S Plus, l’aggiornamento ad Android 8.1 Oreo arriva ufficialmente in Italia anche per...
Google ha diffuso un’importante direttiva per gli sviluppatori che pubblicano le loro app sulla piattaforma del Play Store, la quale...
Come promesso da Xiaomi ad inizio settimana, è partito nelle ultime ore il rilascio della MIUI 10 Global Stable per...
LG sta rilasciando un nuovo aggiornamento per gli utenti italiani di LG Q6 brand TIM, il quale è principalmente focalizzato...
Vi riportiamo ottime notizie per tutti i possessori di ASUS Zenfone 4 Max (ZC554KL), il quale sta ricevendo in queste...
Dopo l’anticipazione data ad inizio settembre, possiamo dare un’altra buona notizia ai possessori di Samsung Galaxy J7 (2016): l’attesissimo aggiornamento...