CarbonROM ora supporta tanti smartphone Sony ma ha staccato la spina a Android Oreo
Poco più di un mese fa CarbonROM ha lanciato “PAX”, la prima loro custom ROM basata su Android 10. Tramite...
Android 8.0 Oreo è stato rilasciato il 21 agosto 2017. Dopo la versione 4.4 KitKat, si tratta quindi della seconda collaborazione tra Google ed un famoso produttore di dolci (negli USA gli Oreo sono particolarmente amati). Al di là del nome, andiamo subito a vedere quali sono la novità principali di Android Oreo. A seguire, trovate dove scaricare le factory image ed i file OTA per Nexus e Pixel, con relativa guida all’installazione. Infine, se volete sapere se il vostro dispositivo sarà aggiornato ad Android Oreo, abbiamo anche un elenco dei possibili modelli diviso per produttore.
Android Oreo è un aggiornamento che potremmo definire “incrementale”. La sostanza del sistema operativo non viene sconvolta, ma del resto è difficile ormai che avvenga più qualcosa del genere, avendo raggiunto Android un notevole grado di maturità. Questo non significa però che non ci siano novità di rilievo. Ecco quindi quali sono le principali aree di interesse su cui si sono concentrati gli ingegneri Google.
Le factory image “stabili” ed i file OTA di Android Oreo non sono ancora disponibili al download. Se però aveste un Nexus 5X, 6P, Pixel o Pixel XL iscritto al programma beta, riceverete un aggiornamento a quella che sembra essere la versione finale, anche se non siamo del tutto sicuri che lo sia. Nella pagina ufficiale con le factory image dei dispositivi Google non c’è infatti nulla su Android Oreo. In compenso, nella pagina con le factory image della beta c’è una nuova versione, che è quella in rollout via OTA. Ci aspettiamo quindi che sia una sorta di test per verificare che sia tutto ok, prima del rilascio generale di Android 8.0 stabile.
Android Oreo dovrebbe arrivare su tutti i top di gamma dei principali produttori, sia del 2017 che del 2016. Abbiamo stilato un elenco che aggiorneremo via via, nel corso del tempo, man mano che i vari smartphone riceveranno il proprio aggiornamento ufficiale. Tenete conto che non si tratta di una lista ufficiale, ma basata sulla nostra esperienza personale, e su quanto successo negli anni passati.
Android 8.1 developer preview è stata rilasciata il 25 ottobre 2017. La versione stabile dovrebbe arrivare a dicembre 2017. Le novità principali sono riassunte qui sotto:
Poco più di un mese fa CarbonROM ha lanciato “PAX”, la prima loro custom ROM basata su Android 10. Tramite...
Memoria raddoppiata, batteria rimovibile e (ancora!) Android 8 Oreo
La patch alla vulnerabilità software c'è, ma non per tutti.
Android x86 si è appena aggiornato raggiungendo la versione 8.1-r3 che porta in dote novità sul fronte sicurezza e sistema...
Di solito su queste pagine siamo abituati a dare buone notizie agli utenti con l’arrivo – se non altro con...
L’avvento di Android 10 ha finalmente introdotto un’opzione per la selezione del tema scuro a livello di sistema. Dopo che...
Chi si è almeno un po’ addentrato nel mondo del modding Android sa bene che le sue potenzialità sono molto...
Al Google I/O non si è parlato un granché di Android TV, anche se a margine degli eventi principali è...
Torniamo a parlare di un progetto particolare di Google che avrebbe come protagonista lo sviluppo di una versione “touchless” di...
Da ormai più di un mese è arrivata l’ufficialità per LineageOS 16, la versione della celebre custom ROM basata su...
E non solo: il noto benchmark svela altre statistiche su RAM, ROM, schermi e processori
Asus ha aggiunto da poco e senza darne annunci un nuovo smartphone alla sua offerta. Si tratta del successore di...
Una delle conseguenze della recente multa inflitta dall’Antitrust europea a Google è stata la creazione di diversi pacchetti di licenze che...
Quando la prima beta di Android Q è stata pubblicata a inizio mese ha sorpreso diverse persone visto che Google...
Da quanto è stato lanciato all’inizio dello scorso anno Redmi Note 5 Pro è stato uno dei dispositivi Xiaomi tra...
La nuova versione è facoltativa e può essere abilitata solo tramite una determinata procedura