Nokia vuole svincolarsi da Android One? Potrebbe arrivare un’interfaccia software personalizzata
Negli ultimi anni abbiamo visto Nokia rinascere grazie a HMD Global, l’azienda che la controlla. Nel panorama degli smartphone Android...
Android One è un progetto presentato da Google nel 2014. Si tratta di smartphone inizialmente penasti solo per i mercati emergenti, ma successivamente giunti, almeno in parte, anche in Italia. I primi smartphone di questo tipo sono infatti arrivati da noi nella primavera 2017, grazie a General Mobile. Da allora altri modelli sono giunti sul nostro mercato (vedi sotto) ed altri sono previsti nei prossimi mesi.
L’idea di base è quella di fornire un sistema operativo privo delle personalizzazioni del produttore, e quindi molto simile ad Android stock. L’esperienza d’uso è quindi affine a quella dei Nexus di un tempo, ed in parte ai Pixel, anche se questi ultimi sono personalizzati da Google. Se volete approfondire le differenze fra queste tre categorie di prodotti, vi rimandiamo a questo articolo.
Gli aggiornamenti dei telefoni Android One sono a cura del produttore che li ha realizzati, non di Google. L’errata convinzione che sia quest’ultimo ad occuparsene è nata dal fatto che all’epoca del lancio sembrava potesse essere così. Alcuni mesi dopo però, forse anche a causa dello scarso successo commerciale dei primi modelli, la cosa fu smentita. Il sito di supporto Google è infatti molto chiaro in merito.
I telefoni Android One ricevono la versione più recente di Android dai partner hardware di Google. I partner di Google inviano aggiornamenti in base alle loro pianificazioni e cercano di renderli disponibili nel più breve tempo possibile.
Inoltre, sempre Google, chiarisce anche per quanto tempo gli smartphone con Android One saranno aggiornati.
Tutti i partner si sono impegnati a fornire aggiornamenti software per almeno 18 mesi dal lancio del telefono. Tutti i telefoni Android One riceveranno almeno un aggiornamento software principale e numerosi aggiornamenti di sicurezza minori.
Abbiamo quindi un anno e mezzo minimo di aggiornamenti, incluse le patch di sicurezza. Inoltre è prevista almeno una nuova versione di Android, successiva a quella con la quale il telefono esce di fabbrica. Sono quindi tempi inferiori a quelli dei Pixel, che hanno ben 3 anni garantiti.
Tralasciando i modelli iniziali, che sono stati disponibili solo in pochi mercati, gli attuali smartphone Android One disponibili in Italia sono i seguenti.
Tra questi segnaliamo solo che Moto X4 versione Android One è presente solo negli USA, mentre i due BQ devono ancora uscire sul mercato. Inoltre, Nokia si è particolarmente votata al programma Android One, e tutti i suoi nuovi smartphone saranno di questo tipo.
I telefoni Android One nascono così di fabbrica, non c’è nulla da scaricare né da aggiornare. Non c’è nemmeno una fonte unica, come per Nexus/Pixel, dalla quale reperire le factory image, dato che ogni produttore è storia a sé. Non ha nemmeno troppo senso parlare di ROM Android One per altri dispositivi, dato che tutti i firmware custom sono basati sui sorgenti AOSP, e quindi presentano un’interfaccia stock, chi più chi meno. Non abbiamo quindi particolari link da fornirvi, ed in caso di necessità di assistenza vi invitiamo a rivolgervi al sito del vostro produttore.
Negli ultimi anni abbiamo visto Nokia rinascere grazie a HMD Global, l’azienda che la controlla. Nel panorama degli smartphone Android...
Hmd Global è l’azienda che ha la licenza per produrre e vendere smartphone a marchio Nokia. Il produttore ha lanciato...
Inutile girarci attorno, con il primo tentativo di aggiornamento ad Android 10 per Mi A2 Lite, Xiaomi ha fatto una...
Si prospetta un ottimo inizio di giornata per i possessori di Xiaomi Mi A2 Lite, il vociferato aggiornamento ufficiale ad...
A questo punto, meglio non aggiornare finché non si è sicuri
Xiaomi Mi A3 è stato lanciato durante la scorsa estate con Android Pie e anche se la nuova versione stabile...
Uno dei recenti dispositivi della gamma Android One lanciati da Xiaomi, il Mi A2 Lite, attende ancora l’aggiornamento ufficiale ad...
Xiaomi ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo più recente dispositivo Android One lanciato sul mercato, lo Xiaomi...
I possessori del più recente dispositivo Android One lanciato sul mercato da Xiaomi, il Mi A3, sono ancora in attesa...
A distanza di poche ore dalla notizia relativa al rilascio del codice sorgente del kernel di Android 10 per Xiaomi...
Motorola sta per presentare un nuovo smartphone, il Motorola One Macro che dovrebbe essere svelato ufficialmente nei prossimi giorni. Dopo...
È trapelato in questi giorni un nuovo brevetto registrato da Lenovo – l’azienda proprietaria del marchio Motorola – presso la...
Xiaomi Mi A3 è l’ultimo arrivato della famiglia di smartphone Android One del produttore cinese, probabilmente l’unico di quest’anno, dopo...
Come preannunciato nei giorni scorsi Motorola ha presentato ufficialmente il suo nuovo One Zoom, lo smartphone che punta tutto sul...
Android, con la nuova versione 10, si è rifatto il look cambiando anche logo. Se questo cambiamento è stato annunciato...
Xiaomi Mi A1 sta per festeggiare il suo secondo compleanno e lo fa ricevendo l’ennesimo aggiornamento di sicurezza mensile, che...