Arriva una versione non ufficiale di Xposed per Nougat, direttamente da uno sviluppatore italiano!
Qualche giorno fa, rovo89, lo storico sviluppatore di Xposed Framework, si era sentito nuovamente in dovere di rispondere a tutti...
Abbiamo stilato un elenco completo, diviso per argomento, di tutte le novità di Android Nougat, sia quelle immediatamente visibili per l’utente, che le tante migliorie “sotto al cofano” che la nuova versione di Android porta con sé. Dal multi-window alle notifiche potenziate, dalla possibilità di ridimensionare caratteri e dpi dello schermo, ai miglioramenti per la batteria e tanto, tanto altro.
Android 7.0 Nougat è stato presentato il 22 agosto, e inizialmente rilasciato per i dispositivi Nexus supportati. L’aggiornamento si è diffuso sotto forma di firmware OTA su Nexus 6, Nexus 5X, Nexus 6P e Nexus 9 (oltre a Pixel C, non disponibile in Italia), ed anche su Nexus Player (Android TV). In seguito ci sarà anche l’aggiornamento di Android Wear alla versione 2.0, basata su Nougat.
Dato il gran numero di richieste in tal senso, vogliamo ribadirlo subito: Nexus 5 non sarà aggiornato ad Android 7.0 Nougat. Lo smartphone ha superato da tempo i due anni di aggiornamenti di sistema garantiti, ed inoltre è dotato di un processore “non compatibile” con Nougat. Per fortuna la comunità dei modder si è messa subito al lavoro, tanto che la prima ROM con Android 7 per Nexus 5 è arrivata nemmeno un paio di giorni dopo il lancio di Nougat.
Le factory image di Android Nougat sono disponibili sul sito ufficiale. Abbiamo anche realizzato una guida su come installarle, ma in ogni caso l’aggiornamento avverrà anche in maniera automatica, e sarà segnalato tramite notifica sullo smartphone (potete verificare andando nelle impostazioni del vostro dispositivo, alla voce informazioni, e ricercando un aggiornamento di sistema). Abbiamo anche i link al download dei file OTA, con relativa guida all’installazione, per chi volesse aggiornare senza ricorrere alle factory image.
Android 7.1 Nougat sarà presentato assieme a Google Pixel e Pixel XL. Si tratta del primo e importante aggiornamento per Nougat, che dovrebbe introdurre diverse novità, tra cui Google Assistant, al quale seguiranno poi altri aggiornamenti minori di mantenimento (7.1.1 e 7.1.2), rilasciati con cadenza trimestrale. Presente anche, probabilmente, il un’opzione per il riavvio, mai inserita in Android finora.
L’elenco di novità, punto punto, è piuttosto lungo, ma sintetizzando abbiamo: filtro luce blu, compatibilità con la realtà virtuale di Daydream e swipe down sul lettore di impronte. Queste tre funzioni arriveranno su tutti i Nexus, e saranno implementabili da tutti i produttori sui propri smartphone, ma ci sono anche delle esclusive per i Pixel, in particolare con: funzioni dell’app per la fotocamera, il backup illimitato su Google Foto, Smart Storage che cancella vecchie foto e video già archiviati nel cloud, e con Google Assistant, che rimarrà un’esclusiva degli smartphone Pixel, assieme all’omonimo launcher (del quale potete però scaricare l’apk).
Google Pixel e Pixel XL sono i primi smartphone con Android 7.1 Nougat, una developer preview arriverà, entro fine ottobre 2016, anche su Nexus 6P e 5X, per poi allargarsi anche agli altri Nexus supportati prima della fine del periodo di preview. Il rilascio della versione stabile di Android 7.1 Nougat è previsto ad inizio dicembre su Nexus 6, Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus 9, Nexus Player, Pixel C, e alcuni Android One.
La prima developer preview di Android 7.1 Nougat è uscita il 20 ottobre 2016, sotto forma di factory image per Nexus 6P, Nexus 5X e Pixel C. Gli iscritti al programma beta la riceveranno anche tramite OTA, ma non mancano appunto i link al download diretto. Con la seconda developer preview, prevista per novembre, sarà aggiunto il supporto anche ad altri Nexus.
Android 7.1.2 è un aggiornamento incrementale, che si concentra su bug fix e ottimizzazioni. Non aspettatevi quindi particolari novità, anche se c’è comunque l’arrivo delle gesture sul lettore di impronte per Nexus 5X e 6P. Potete scaricare questa versione da qui. Sono però esclusi dai giochi Nexus 6 e Nexus 9, che probabilmente non riceveranno più ulteriori versioni di Android.
Se qualcuno ancora avesse sperato in una sorpresa dell’ultimo minuto, sarà rimasto deluso. Come già annunciato ad inizio luglio, il nome di Android N è Nougat (torrone) e non Nutella, con buona pace della crema spalmabile più buona che ci sia.
Abbiamo realizzato un elenco, diviso per produttore, con tutti gli smartphone ed i tablet che saranno aggiornati ad Android 7 Nougat, basandoci in parte su dichiarazioni ufficiali delle varie aziende ed in parte su esperienza e buon senso. Terremo l’elenco aggiornato con il passare del tempo per includere tutti i dispositivi che saranno via via aggiornati ad Android Nougat.
Con il rilascio di Android Nougat nell’AOSP, le ROM per dispositivi supportati e non hanno prontamente iniziato a fiorire copiosamente. Qui trovate un elenco molto esteso, che non potrà fare altro che crescere col tempo.
Qualche giorno fa, rovo89, lo storico sviluppatore di Xposed Framework, si era sentito nuovamente in dovere di rispondere a tutti...
Ne avevamo già parlato circa un mese fa, risevandoci qualche dubbio, ma sembra che l’ipotesi di un eventuale aggiornamento ad...
Nessuno scandalo in realtà: LG aveva già confermato che l'update sarebbe arrivato
I Galaxy S6 e Galaxy S6 edge no brand non hanno ancora ricevuto l’aggiornamento ad Android 7 Nougat. L’update ha...
Finalmente anche Meizu si è decisa ad aggiornare i propri smartphone ad Android Nougat!
Molti utenti amanti del modding hanno imparato a conoscere ed apprezzare lo sviluppatore rovo89, in particolare per la sua celebre...
L’estrema diffusione che Android è riuscito a raggiungere nel mondo ne ha ben presto fatto un bersaglio appetibile per i...
I nuovi numeri sulla frammentazione Android ci dicono che Marshmallow ribadisce la sua leadership, con il 31,8%, guadagnando uno 0,6% rispetto...
Il team di sviluppo di LineageOS ha pubblicato il consueto report bisettimanale per tenere aggiornati gli utenti circa le ultime...
In attesa del rilascio della prima closed beta della nuova MIUI 9, la nota azienda cinese Xiaomi ha deciso di...
Il team di SlimRoms, della celebre ed omonima custom rom basata su Android, ha da poco annunciato sul suo sito...
ASUS ZenPad 3S 10 è probabilmente uno dei tablet Android più interessanti sul mercato, e da oggi potrà esserlo ancora...
Dopo la fase di soak test, l’aggiornamento ad Android 7.0 Nougat sbarca ufficialmente su Moto X Style in versione definitiva....
Buone notizie per i fan ASUS! Dopo l’inizio del rollout dell’aggiornamento ad Android Nougat per Zenfone 3 Max da 5,5″...
Poco più di una settimana fa vi avevamo dato notizia dell’inizio del rollout dell’aggiornamento ad Android Nougat per Sony Xperia...