Offerte Xiaomi “Winter Sale” 22-31 gennaio: tagli di prezzo fino al 35% per smartphone e domotica
Sconti fino al 35% e Flasch Sale speciali fino al 31 gennaio 2021. Questo è il menu della nuova promozione...
Redmi è una sotto-marca di Xiaomi. Per anni Xiaomi ha infatti realizzato smartphone col prefisso Redmi: modelli di fascia bassa ma dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, che hanno guadagnato così tanta popolarità, da spingere Xiaomi a fondare il sub-brand Redmi. È una cosa che in realtà “va di moda”: l’abbiamo già visto con Huawei ed Honor, e la stessa cosa ha poi fatto OPPO con Realme, che anche nel nome è un rivale naturale di Redmi.
Redmi è cresciuta parecchio negli ultimi anni, dimostrando particolare interesse anche per il mercato italiano. Oltre a proporre diverse soluzioni per il segmento smartphone, Redmi ha lanciato anche indossabili, quali smartwatch e smartband, e accessori smart come le cuffie true wireless. Anche per queste tipologie di prodotti, uno degli aspetti più interessanti rimane il prezzo competitivo.
Ci sono tre famiglie di smartphone Redmi. Quelli propriamente detti, nei quali il nome del brand è seguito da un numero. Un esempio è Redmi 8, uno degli smartphone più popolari di questa serie. Abbiamo poi la famiglia Note (es. Redmi Note 8), che riprende i numeri della serie precedente, aggiungendo il prefisso Note. Si tratta spesso di versioni lievemente più grandi/potenti degli stessi modelli cui fanno riferimento. Infine abbiamo la serie K, che porta modelli di fascia medio/alta: veri top di gamma economici, o flagship killer, se preferite questo termine.
I modelli della serie K non sempre sono arrivati in Italia sotto il marchio Redmi. Redmi K30 e K30 Pro, ad esempio, in Italia sono stati commercializzati come Xiaomi Mi 10T e Mi 10T Pro. Proprio qualche giorno fa, il brand cinese ha ufficializzato Redmi K40, K40 Pro e K40 Pro+ esclusivamente per il mercato cinese, staremo a vedere se li lancerà in Italia come varianti T della serie Xiaomi Mi 11. In generale, possiamo dunque dire che c’è ancora una certa sovrapposizione tra i due brand, ma del resto i Redmi sono Xiaomi: come si chiamino, fa poca differenza.
Per ricevere assistenza sui prodotti Redmi (e Xiaomi) potete chiamare l’800 690 921 (lunedì-venerdì 09:00-20:00, sabato 09:00-18:00). Ci sono però anche centri di assistenza fisica sparsi per il territorio nazionale: potete trovare il più vicino a voi visitando questa pagina e seguendo le istruzioni presenti.
Come già detto in precedenza è facile confondersi tra Redmi e Xiaomi. Qui di seguito trovate quindi tutti gli articoli dedicati al primo dei due marchi, in modo che possiate leggere quello che più vi interessa, fermo restando che sempre di Xiaomi parliamo.
Sconti fino al 35% e Flasch Sale speciali fino al 31 gennaio 2021. Questo è il menu della nuova promozione...
Redmi è l’azienda subordinata al gigante Xiaomi e negli ultimi anni si è ritagliata una posizione di rilievo nel mercato...
Nelle ultime ore sono trapelate interessanti novità sui prossimi dispositivi che presenterà Redmi, i Redmi K40, che potrebbero riguardare da...
Xiaomi, tramite la sua consociata Redmi, sta per lanciare un nuovo dispositivo destinato a competere tra i flagship killer, quegli...
Prezzi bassi e sconti extra per tanti dispositivi Xiaomi e Redmi, con la nuova promozione “Top Selection 2020” disponibile sullo...
Al suo fianco troviamo anche Redmi 9T e 2 interessanti prodotti ecosistema Xiaomi.
Dopo aver recentemente aggiornato Redmi 7/7S e Xiaomi Mi 10 Pro, il produttore cinese ha iniziato a distribuire l’aggiornamento alla...
Redmi si prepara a introdurre interessanti novità per il mercato italiano, le quali consisteranno nel lancio di due nuovi smartphone...
Redmi, l’azienda cinese consociata di Xiaomi, è sicuramente uno degli assoluti protagonisti del mercato smartphone circoscritto alla fascia media. Nelle...
In India è stato recentemente lanciato lo Xiaomi Mi 10i, l’ultimo smartphone 5G di fascia media che però non possiamo definire...
Le nuove offerte di inizio 2021 sullo store online Mi.com ci augurano “Buon Anno Nuovo!” con i migliori dispositivi Xiaomi...
Xiaomi ha appena rilasciato dei nuovi aggiornamenti software per alcuni dei suoi recenti smartphone lanciati sul mercato. Parliamo di Xiaomi Mi...
Uno dei medio-gamma che ha riscosso più successo lo scorso anno, Redmi 8, ha ricevuto un nuovo e importante aggiornamento...
Arrivano interessanti novità per i possessori di diversi dispositivi Xiaomi e Redmi che sono interessati a tuffarsi nel mondo del...
Redmi, la consociata di Xiaomi, ha appena lanciato un nuovo dispositivo nel mercato indiano che prende posto nella già affollata...