Pixel 5a è in arrivo per rendere la lineup Google ancora più confusionaria (foto)
Al momento, la lineup di dispositivi Google è alquanto confusionaria: l’azienda ha deciso di andare controcorrente con il lancio di...
Google è, dal 2016, un produttore di hardware. Più per la precisione di smartphone Android, con la serie Pixel. Al contrario dei Nexus che li hanno preceduti, i Pixel sono smartphone progettati e realizzati completamente da Google, senza l’intercessione di aziende partner come invece avveniva durante il programma Nexus, nel quale Google si è appoggiato a produttori quali Samsung, Huawei, LG, HTC ed altri.
A partire dall’ottobre 2016, ogni anno Google ha annunciato due nuovi smartphone della serie Pixel. Sempre due alla volta, uno di taglia “normale” e l’altro “XL”. Identici per lo più in tutto, tranne che nelle dimensioni e quindi anche nella capacità della batteria e nella risoluzione del display. Nel caso dei Pixel 3 ci sono state anche alcune differenze estetiche, con la presenza del notch solo sul modello più grande.
I Pixel di prima generazione non sono mai stati disponibili in Italia. Dei Pixel 2 è invece arrivata da noi solo la variante XL. A partire da Pixel 3 in poi, entrambi i modelli sono stati disponibili sul mercato italiano.
Nel maggio del 2019, Google ha lanciato anche Pixel 3a e 3a XL. Si tratta di varianti medio gamma, dal prezzo dimezzato rispetto a Pixel 3 e 3 XL. L’unico vero aspetto comune tra le due serie è il comparto fotografico praticamente identico. Nel complesso i Pixel 3a sono più lenti (diverso processore) e meno rifiniti (diversi materiali) rispetto ai Pixel 3. Del resto questi ultimi sono top di gamma, mentre gli altri solo medio gamma anche piuttosto cari, che hanno proprio nella fotocamera il loro principale selling-point. Nel maggio del 2020 è già previsto il lancio della serie Pixel 4a.
La divisione hardware di Google non realizza però solo smartphone. Abbiamo gli smart speaker della famiglia Google Home, poi ribattezzati in Nest Home. Nest è infatti il brand di domotica acquisito da Google qualche anno fa, che realizza campanelli e termostati smart, oltre a varie videocamere di sicurezza. Poi come non citare Chromecast, ed in tempi recenti abbiamo anche Stadia, il servizio di cloud gaming di Google. Tutti questi prodotti sono venduti sullo store ufficiale raggiungibile a questo indirizzo e presso rivenditori terzi.
Ottenere assistenza da Google non è sempre facilissimo, anche perché i suoi prodotti (contando anche il software) sono numerosissimi. Per prima cosa collegatevi quindi a questo indirizzo, ovvero la Guida di Google. Qui potrete avere una panoramica dei vari prodotti per i quali ricevere assistenza, e destreggiarvi tra le domande più comuni poste dagli utenti. In modo analogo, su quest’altro indirizzo troverete la Guida del Google Store, utile nel caso vogliate assistenza per un prodotto fisico (Pixel, Chromecast, ecc.).
Per parlare telefonicamente con l’assistenza del Google Store dovete comporre il numero 800593900, attivo dalle 9:00 alle 21:00 (lunedì-venerdì) e dalle 10:00 alle 18:00 (sabato-domenica). Per ricevere assistenza invece su prodotti Google di tipo software o comunque non venduti sullo store ufficiale, potete telefonare allo 02 36618300, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 17:00.
Google è una delle aziende più eterogenee al mondo, nonché principale sviluppatrice di Android. È quindi logico che ci siano tanti articoli dedicati a Google sulle nostre pagine. Li trovate tutti qui sotto, in ordine cronologico dal più recente, in modo che possiate approfondire gli argomenti che più vi interessano.
Al momento, la lineup di dispositivi Google è alquanto confusionaria: l’azienda ha deciso di andare controcorrente con il lancio di...
Google ci ha mostrato il primo lato di Android 12 rilasciando la prima Developer Preview, la quale include parte delle...
Qualche tempo fa Google ha iniziato a testare la possibilità di far inserire immagini e video su Street View agli...
Sul fronte Wear OS arriva una novità per Google Fit, la piattaforma di Google dedicata al monitoraggio delle attività fisiche...
Abbiamo iniziato a conoscere nel dettaglio Android 12 grazie alla primissima Developer Preview rilasciata da Google qualche giorno fa. Insieme...
Google ci ha appena fatto conoscere il primo assaggio di Android 12, grazie alla prima Developer Preview che ha rilasciato...
Android e le app che vi girano a volte possono presentare delle criticità, le quali possono coinvolgere anche il tempo...
Arrivano ancora novità sul tema Android 12, che è arrivato in veste di prima Developer Preview qualche ora fa, e...
Android 12 è appena arrivato tra noi in veste ufficiale di Developer Preview, portando un bagaglio inaspettatamente consistente di novità,...
Android 12 ha appena fatto la sua prima apparizione ufficiale, con la Developer Preview 1 appena rilasciata da parte di...
Sul fronte dei Pixel di Google non tira un’aria buonissima, con problemi crescenti che riguardano la Google Camera, l’app di...
A primo acchito suona quasi come una sorta di censura, ma la situazione è ben più complicata. In Australia in...
Google Classroom ha visto un aumento esponenziale nell’ultimo anno: si è passati da 40 milioni a 150 milioni nel corso...
La sezione “Ricordi” di Google Foto aiuta a far riemergere continuamente foto e video che magari abbiamo catturato, ma dei...
Ormai è quasi un anno che Google è al lavoro sulla funzione Nearby Share per estenderla a un numero maggiore...
La novità è prevista attualmente solo per alcune aree metropolitane statunitensi.