ASUS avvisa i possessori di ROG Phone: per loro niente Android 10
ASUS ROG Phone rappresenta il primo smartphone da gaming con sistema operativo Android commercializzato dall’azienda di Taiwan. Rilasciato nel 2018...
Android 10 è la decima major release di Android, come suggerisce il nome. Conosciuto anche come Android Q, si tratta del successore di Android Pie e della prima versione di Android ad abbandonare il tradizionale nome dolciario che finora ha accompagnato il robottino verde. D’ora in poi avremo solo dei numeri cardinali per indicare le nuove release.
Al momento non è ancora stata rilasciata una versione stabile, ma è disponibile solo come developer preview. Android 10 promette di rivoluzionare notifiche, gesture e tanto altro. In questa pagina raccoglieremo tutte le informazioni al riguardo, sempre aggiornate.
Ad ogni nuova beta, Android Q porta con sé qualcosa di nuovo. Alcune funzioni sono state annunciate ufficialmente, altre sono semplicemente state trovate provando le varie beta, ed altre ancora sono nascoste, ma sono state scovate comunque. Vediamo intanto quello che sicuramente arriverà con la versione finale di Android 10.
Questo limitandoci solo alle cose visibili e tangibili. Sotto al cofano ci sono però tante novità in merito a sicurezza, affidabilità delle connessioni di rete, registrazione audio/video e vari altri aspetti del sistema. Inoltre, sebbene Google non le abbia confermate ufficialmente, ci sono diverse altre funzioni molto interessanti, il cui codice, più o meno completo, è presente nelle varie beta.
Ci sono poi tante novità minori, a livello di interfaccia, ma il succo è questo.
Aggiornare ad Android 10, di per sé, è facile. Se avete uno smartphone Pixel l’aggiornamento è automatico. Se per qualche motivo non dovesse arrivarvi, potete scaricare le factory image ed installarlo manualmente. Google ha reso disponibili anche le immagini generiche, compatibili con qualsiasi dispositivo con Project Treble (almeno con Oreo). Ulteriori dettagli in merito li trovate in questo articolo.
Android 10 è stato ufficialmente rilasciato il 3 settembre 2019. La prima beta di Android Q è stata rilasciata il 13 marzo, e come potete vedere dalla timeline qui sopra ci sono state in tutto ben 6 beta, prima di giungere alla versione stabile.
Android 10 è stato rilasciato per ora solo sugli smartphone Pixel. Tutti i Pixel, inclusi quelli di prima generazione. Google ha però pubblicato le GSI (le generic system image) della beta 2 per tutti gli smartphone con project treble e bootloader sbloccato. Questo significa che se rispettate questi vincoli potete installarla sul vostro dispositivo.
A partire dalla beta 3, Android Q è stata reso disponibile anche su tutti i dispositivi seguenti. In questo articolo trovate le istruzioni per l’installazione su ciascuno degli smartphone elencati.
Se invece voleste sapere quali smartphone saranno aggiornati ad Android 10 stabile, vi rimandiamo a questo articolo. Dato che l’elenco è molto lungo, non ufficiale e non definitivo, abbiamo realizzato infatti un articolo dedicato, che poi aggiorneremo via via che i vari produttori aggiorneranno i propri modelli, o nel caso dovessero diramare qualche comunicato ufficiale in merito.
Android Q si chiamerà semplicemente Android 10. Google ha deciso che dopo tutti questi anni i nomi di dolci stavano diventando confusionari e non era sempre chiaro quale fosse l’ultima versione disponibile. Utilizzando invece i numeri cardinali non ci saranno più dubbi, e soprattutto ovunque nel mondo sarà inequivocabile quale versione di Android sia la più recente.
Assieme al nuovo nome, è stato svelato anche il nuovo logo di Android, che potete vedere qui sopra. Contrasti elevati, colori netti e massima leggibilità, per proiettare il robottino (sempre più) verde verso i prossimi 2,5 miliardi di utenti.
Il vero nome di Android Q doveva essere Queen Cake, come svelato da Google. Con l’abbandono dei dolci non sarà però abbandonata anche l’usanza di realizzare una nuova statua per ogni major release di Android. Saranno diverse dal passato, ma ancora non è ben chiaro come.
All’uscita di ogni nuova beta abbiamo sempre realizzato un video che ne illustrasse le principali novità, che trovate sul nostro canale YouTube potete vedere anche tutti i precedenti. Qui sotto vi lasciamo invece la video recensione completa di Android 10. Ripercorriamo assieme tutte le principali novità, tangibili o meno, con uno sguardo anche al futuro.
Qui sotto trovate tutti gli articoli che riguardano Android 10. Dalle novità software, alle ROM di terze parti, passando per i dispositivi aggiornati e le tante curiosità in merito alla nuova versione di Android.
ASUS ROG Phone rappresenta il primo smartphone da gaming con sistema operativo Android commercializzato dall’azienda di Taiwan. Rilasciato nel 2018...
L’incalzante susseguirsi nel rilascio di nuovi smartphone con specifiche hardware sempre migliori, fa spesso perdere di vista agli utenti il...
Redmi 7 è stato uno smartphone di successo che ha venduto molte unità, grazie anche al suo prezzo molto basso...
Il team di LineageOS, custom rom nata dalle ceneri di Cyanogenmod, aggiunge continuamente il supporto a nuovi smartphone e tablet,...
Nell’annunciare la propria partnership con Qualcomm per portare 3 anni di major update e 4 di patch di sicurezza ai...
Il rollout dell'aggiornamento è stato avviato in Germania.
Arrivano buone notizie per i possessori di OnePlus 5 / 5T, Galaxy Tab S5e LTE e Fairphone 3 appassionati anche di...
... mentre la frammentazione è sempre un problema.
Nokia guida la speciale classifica insieme a OnePlus
Uno dei punti più spinosi di Android è la frammentazione, ovvero la mancanza di un’adozione rapida delle ultime versioni software...
Basta essere aggiornati ad Android 10
Anche per Redmi Note 8 è finalmente giunto il momento di provare ufficialmente tutte le novità che Xiaomi ha introdotto...
LG approfitta per parlare dell'update anche per K30, K40S, K50S, K61, K51S e K41S
Xiaomi ha lanciato ormai da diversi mesi la nuova versione della sua personalizzazione di Android, la MIUI 12 che per...
HMD Global ha finalmente ufficializzato tramite un post su Twitter di Juho Sarvikas l’arrivo di Android 10 per i suoi...