
Ecco il Nokia G21, lo smartphone che non vi lascerà a piedi
Il nuovo medio gamma promette tre giorni di autonomiaÈ arrivato il Nokia G21, sequel del Nokia G20 che promette miglioramenti alla batteria, allo schermo e alla fotocamera.
Affidabilità è la parola che descrive meglio il nuovo dispositivo: l'azienda promette infatti tre giorni di autonomia, grazie alla batteria da 5.050 mAh (la stessa del suo predecessore, che prometteva uguale durata). HMD ha apportato miglioramenti alle sue modalità di risparmio energetico, rendendole meno restrittive, e consentendo di abilitare il primo livello di risparmio della batteria al 20% (anziché al 10%), mentre portando al 10% il secondo livello di risparmio energetico per prolungare ulteriormente la durata della batteria. La nuova modalità, chiamata Super Battery Saver consente anche di scegliere dove viene effettuato il risparmio energetico in modo da poter ancora accedere alle funzionalità chiave
HMD ha aumentato anche la velocità di ricarica, portandola fino a 18 W (compatibile con USB PD 3.0). Tuttavia, il telefono viene fornito con solo un adattatore da 10 W nella confezione, quindi dovrete comprarne uno per poterla sfruttare.
Un altro miglioramento riguarda lo spessore: il nuovo G21 è infatti più sottile del G20 del 5%, passando da 9,2 mm a 8,5 mm.

Il secondo grande aggiornamento del G21 è la frequenza di aggiornamento: possiede infatti uno schermo LCD da 6,5 pollici fino a 90 Hz, il primo per la serie G. Un'altra novità per la serie è che si può trasmettere Netflix in HD, poiché il display ha ancora una risoluzione di 720p+. Se si desidera una durata della batteria di 3 giorni, bisogna abilitare la modalità adattiva per il display in modo che possa scendere a 60 Hz per risparmiare batteria quando 90 Hz non sono necessari.
Per quanto riguarda la fotocamera, ha un nuovo sensore da 50 MP per la cam principale (il G20 aveva un sensore da 48 MP), con funzionalità Super Resolution che dovrebbe migliorare i dettagli delle immagini catturate. La grandangolare da 5 MP del G20 è scomparsa, lasciando solo una macro inutile da 2 MP e un sensore di profondità da 2 MP.

Queste le caratteristiche complete:
- Schermo da 6,5 pollici HD+ 20:9 (1600 x 720 pixel) con notch e frequenza di aggiornamento di 90 Hz
- Processore Octa Core Unisoc T606 da 1,6 GHz (6 core Cortex-A55 e 2 core Cortex-A75) a 12 nm con GPU Mali G57 MP1
- 4 GB di RAM LPDDR4x con 64 GB / 128 GB di memoria, memoria espandibile con microSD
- Doppia SIM (nano + nano + microSD)
- Fotocamera posteriore da 50 MP, flash LED, profondità 2 MP, fotocamera macro da 2 MP con apertura f/2.4,
- Fotocamera frontale da 8 MP
- Jack audio da 3,5 mm, radio FM
- Scanner per impronte digitali montato lateralmente
- Dimensioni: 164,6 x 75,9 x 8,5 mm; Peso: 190 g
- Doppio 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5, GPS/GLONASS/Beidou, USB Type-C, NFC (opzionale)
- Batteria da 5050 mAh con supporto per la ricarica a 18 W
- Android 11. Come parte del consueto programma di supporto software di HMD, riceverà due aggiornamenti del sistema operativo (ovvero Android 12 e 13) e tre anni di patch di sicurezza e verrà fornito con Spotify ed ExpressVPN preinstallati (con una prova gratuita di 30 giorni per la VPN).
Il Nokia G21 è disponibile a partire da 229€ nel colore Nordic Blue (navy) nella configurazione da 4/128 GB, e includerà nella confezione un caricatore da 10 W e un cavo USB. Fino al 13 marzo acquistando nello store Nokia puoi avere il 10% di sconto sulla cover trasparente realizzata in materiale riciclato.