Ecco cos'è e cosa fa davvero Live Translate

Ecco cos'è e cosa fa davvero Live Translate
Roberto Artigiani
Roberto Artigiani

Prima di tutto: cos'è Live Translate? Per chi non lo sapesse è una nuova funzione presentata da Google e che sarà inizialmente disponibile sui Pixel 6 (ma successivamente potrebbe arrivare anche sugli altri Pixel con Android 12). Essenzialmente Live Translate si propone come un interprete linguistico assemblando diverse funzionalità prese in prestito da Lens, Assistant, Traduttore e Live Caption. In pratica, una volta attivata il telefono sarà in grado di ascoltare quello che viene detto e proporre in tempo reale una trascrizione tradotta in un'altra lingua.

La novità è stata annunciata da BigG insieme ai prossimi Pixel lo scorso mese, ma all'epoca ancora non gli era stato un nome ufficiale. Oggi, grazie all'intraprendenza dei colleghi di XDA Developers, possiamo scoprire in anteprima tutte le sue potenzialità. Sono infatti riusciti a mettere le mani su un Pixel 6 Pro su cui (semplicando) hanno scovato una versione inedita dell'app Android System Intelligence (ex-Device Personalization Services) e attivare Live Translate.

Già al primo lancio sono emersi degli aspetti inediti, come il fatto che la funzione può essere utilizzata non solo nella traduzione del parlato, ma anche con testi scritti contenuti in messaggi o catturati con la fotocamera. Il setup iniziale è piuttosto elementare e consente di installare i pacchetti per le lingue che si desiderano. Ognuno ha un peso diverso e non tutti offrono tutte le funzioni (per esempio il cinese mandarino traduce solo il testo nelle immagini).

Una volta attivata Live Translate sarà disponibile in una nuova voce del menu nelle impostazioni che dovrebbe chiamarsi "Lingue & traduzioni", tuttavia per ora è stata inserita tra le opzioni per Suono & vibrazione. Inoltre, spulciando tra le varie voci, come potete vedere dalle schermate riportate qui sotto, i tipi di XDA hanno scoperto che la funzione Live Caption - che al momento supporta solo l'inglese - prossimamente sarà disponibile anche per molte altre lingue, tra cui italiano, francese, tedesco, giapponese, portoghese e spagnolo.

Purtroppo ci sono diversi dettagli che non sono totalmente chiari come per esempio come si attiverà Live Translate. Scavando nel codice però è emerso che la funzione rileverà automaticamente la presenza di testo in una lingua straniera e farà apparire un messaggio pop-up con cui si propone di procedere alla traduzione, accompagnato da un avviso sonoro. Se uno deciderà che non è necessario tradurre, l'applicazione rimarrà silente fino a che non verrà copiato il testo in lingua per proporre nuovamente i propri servigi. Come già avviene con Google Traduttore, sarà possibile scegliere degli idiomi per cui non è necessaria la traduzione, mentre per altri procederà in automatico.

In generale sarà possibile richiedere la traduzione di un'intera chat e, a quanto sembra, la funzione potrebbe essere integrata direttamente all'interno di Google Fotocamera, per proporre gli stessi servizi di traduzione in tempo reale che oggi sono disponibili tramite Google Lens.

Google Pixel 6 Pro

Google Pixel 6 Pro

  • Display 6,7" QHD+ / 1440 x 3120 PX
  • Fotocamera 50 MPX ƒ/1.9
  • Frontale 11,1 MPX ƒ/2.2
  • CPU octa 2.8 GHz
  • RAM 12 GB
  • Memoria Interna 128 / 256 / 512 GB
  • Batteria 5000 mAh
  • Android 12
Mostra i commenti