8.3
-
- Display
- 6,2" FHD+ / 1080 x 2248 px
-
- Fotocamera
- 12 Mpx ƒ/1.8
-
- Frontale
- 20 Mpx ƒ/2.0
-
- CPU
- octa 2.8 GHz
-
- RAM
- 6 GB
-
- Memoria interna
- 128 GB
-
- Batteria
- 3000 mAh
-
- Android
- 8.1 Oreo
Xiaomi Mi8 Pro è la punta di diamante per gli smartphone top di gamma di Xiaomi per il 2018. Si tratta della versione più potente e ancora migliorata dell’ottimo Xiaomi Mi8. La prima cosa che colpisce di questo dispositivo è sicuramente il retro trasparente che lascia intravedere tutti i componenti interni del prodotto. È una scelta di stile veramente molto aggressiva e inusuale, anche se dobbiamo precisare che i componenti “a vista”, per quanto identici agli originali non sono funzionanti.
Il display è un pannello SuperAMOLED da 6,2 pollici di diagonale con risoluzione FullHD+. Questo display nasconde poi una bella novità al suo interno: un lettore di impronte digitali che permette al fortunato possessore di sbloccarlo utilizzando il proprio dito sul pannello frontale, invece che sul retro.
Parlando di puro hardware abbiamo un processore Snapdragon 845 octa core da 2.8 GHz, una GPU Adreno 630, 6 GB di RAM e ben 128 GB, purtroppo però non espandibile.
È dotato di un sistema a doppia fotocamera, dove il sensore principale è da 12 megapixel ed è supportato anche dallo stabilizzatore ottico per ottenere foto ancora migliori rispetto alla concorrenza. Può anche registrare video in 4K e la fotocamera frontale è da 20 megapixel.
Buona la connettività: supporto per due SIM, LTE Gigabit, Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.0. Non manca il GPS assistito da GLONASS e l’NFC dual band (bella novità). Non sono presenti invece radio FM e porta ad infrarossi.
La batteria è una corposa 3000 mAh, comunque più piccola del modello “non Pro” a causa dello spazio richiesto dai finti componenti sotto il retro trasparente.
Xiaomi Mi8 Pro: Specifiche Tecniche
-
MarcaXiaomiSistema operativoAndroidVersione Android al lancio8.1 Oreo
-
CPUQualcomm SDM845 Snapdragon 845GPUAdreno 630Numero coreoctaFrequenza processore2.8 GHzRAM6 GBMemoria interna (ROM)128 GBMemoria espandibileNoAccelerometroSìBussola digitaleSìSensore di prossimitàSìSensore di luminositàSìGiroscopioSìBarometroSìLettore Impronte digitaliSì, sotto al display (ottico)Microfono riduzione rumoreSì
-
Connettività mobileSìModulo telefonicoSìDual SIMDual SIMTipo SIMnanoSIMVelocità rete4.5G - 1024 MbpsWi-Fia/b/g/n/acBluetooth5.0Porta InfrarossiNoNFCSìGPSSìGLONASSSìRadio FMNoJack audioNoTipo ingresso USBUSB Type-C 1.0
-
Tecnologia displaySuperAMOLEDRisoluzione displayFHD+ / 1080 x 2248 pixelDensità pixel402 ppiDimensione display6,2 polliciFormato display18:9HDRSìForce TouchNo
-
Risoluzione12 megapixelApertura focaleƒ/1.8Dimensione sensore1/2.55\"Flash fotocameraDoppio a due tonalitàStabilizzatore otticoSìAutofocus laserNoSensore di spettro coloreNoRisoluzione video4K - 3840 x 2160 pixelFPS video60 fps
-
TipologiaZoom 2XRisoluzione12 megapixelApertura focaleƒ/2.4
-
Risoluzione (frontale)20 megapixelApertura focale (frontale)ƒ/2.0Stabilizzatore ottico (frontale)NoFlash fotocamera frontaleNo
-
Batteria3000 mAhBatteria removibileNoRicarica rapidaQuick Charge 4.0+Ricarica wirelessNo
Xiaomi Mi8 Pro: Notizie
Xiaomi Mi Max 3 e Mi 8 Pro / Mi 8 Explorer Edition si aggiornano alla MIUI 12 in Cina
Xiaomi ha rilasciato nelle ultime ore due nuovi aggiornamenti software di particolare rilevanza per tre dei suoi dispositivi meno recenti,...
Xiaomi Mi 8, Mi 8 Pro, Mi 8 SE e Mi 9 SE si aggiornano tutti insieme ad Android 10!
Si espande sempre più a macchia d’olio la MIUI 11 basata su Android 10 fra gli smartphone targati Xiaomi. Oggi...
Xiaomi fa un favore a tanti sviluppatori rilasciando i sorgenti dei kernel su Android 10 di POCO F1, Mi Mix 2S e non solo
Nel mondo del modding una delle tappe fondamentali per poter sviluppare personalizzazioni software di terze parti è il rilascio dei...
Xiaomi aggiornerà ad Android Q ben 11 smartphone entro il 2019, ma (quasi) solo top di gamma (aggiornato)
Redmi Note 7 dovrà aspettare il primo trimestre del 2020, mentre su tutti gli altri dispositivi di fascia media per ora non si è sbilanciata.
Le novità software di Mi9 non rimarranno in esclusiva a lungo: ecco quando arriveranno su altri modelli Xiaomi
Dopo il massiccio sbarco in Europa del 2018, il nuovo smartphone top di gamma Mi9 è il grimaldello tramite cui...
Novità pesanti nell’ultima MIUI 10 Beta per POCO F1, Mi8 e Mi8 Pro: ecco la ripresa video in 4K a 60 fps
Xiaomi l'aveva promessa già nei mesi scorsi ed è finalmente diventata realtà.
L’ultima MIUI 10 Global Beta ROM sistema le notifiche di Whatsapp e ottimizza l’esperienza di gioco
Xiaomi ha da poco annunciato di aver rilasciato l’ultimo aggiornamento della sua MIUI 10 Global Beta ROM che raggiunge in...
3 Italia vi fa acquistare a rate gli smartphone Xiaomi e vi regala Mi Band 3
3 Italia ha deciso di rimettere in moto un’offerta che piacerà molto agli amanti dei prodotti Xiaomi. Da qualche giorno...
Xiaomi Mi8 Pro: Prodotti Correlati
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina AndroidWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.