8.8

-
- Display
- 5,5" FHD+ / 1080 x 2280 px
-
- Fotocamera
- 12,2 Mpx Ć’/1.8
-
- Frontale
- 8 Mpx Ć’/1.8
-
- CPU
- octa 2.5 GHz
-
- RAM
- 4 GB
-
- Memoria interna
- 64 / 128 GB
-
- Batteria
- 2915 mAh
-
- Android
- 9.0 Pie
Google Pixel 3 è uno dei pochissimi smartphone top di gamma compatti in circolazione, per quanto una diagonale del display di 5,5 pollici sia comunque non esattamente la definizione di compattezza. Sempre parlando del display questo è realizzato in tecnologia P-OLED ed ha risoluzione FullHD+. Rispetto al suo fratello Pixel 3 XL non è dotato dell’antiestetico notch frontale ed è quindi più aggraziato dal punto di vista del design. Sempre molto bello il retro in vetro con doppia finitura.
Anche per quest’anno la fotocamera è singola. Questa è l’ennesima dimostrazione di forza dell’azienda che vuole dimostrare che grazie ai suoi algoritmi si può scattare foto più belle della concorrenza anche con un solo sensore. Si tratta di una fotocamera da 12,2 megapixel, capace di fare anche video molto stabili in 4K (grazie alla doppia stabilizzazione ottica e digitale). Sulla parte frontale troviamo invece una doppia fotocamera per selfie grandangolari.
Molto bene anche la connettività : LTE Gigabit, Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.0. Presente anche il GPS con GLONASS e l’NFC. Mancano invece la radio FM e la porta ad infrarossi.
Fra le assenze segnaliamo anche l’impossibilità di espandere la memoria oltre i 64 o 128 a disposizione. La RAM è da 4 GB e abbiamo poi un processore Snapdragon 845 octa core a un GPU Adreno 630. La batteria è da soli 2915 mAh, ma se la cava comunque bene.
Il punto di forza di questo dispositivo è poi sicuramente il software stock, aggiornamento frequentemente e rapidamente da Google.
Google Pixel 3: Specifiche Tecniche
-
MarcaGoogleSistema operativoAndroidVersione Android al lancio9.0 Pie
-
CPUQualcomm SDM845 Snapdragon 845GPUAdreno 630Numero coreoctaFrequenza processore2.5 GHzProcesso produttivo10nmRAM4 GBMemoria interna (ROM)64 / 128 GBTipo memoriaUFS 2.1Memoria espandibileNoAccelerometroSìBussola digitaleSìSensore di prossimità SìSensore di luminosità SìGiroscopioSìBarometroSìLettore Impronte digitaliSìSblocco volto 3DNoMicrofono riduzione rumoreSìResistenza acqua/polvereIP68
-
Connettività mobileSìModulo telefonicoSìDual SIMNoTipo SIMnanoSIMVelocità rete4.5G - 1024 MbpsWi-Fia/b/g/n/acBluetooth5.0Porta InfrarossiNoNFCSìGPSSìGLONASSSìRadio FMNoJack audioNoSAR (testa)1.34 W/KgSAR (corpo)1.34 W/kgTipo ingresso USBUSB Type-C 3.1
-
Tecnologia displayP-OLEDRisoluzione displayFHD+ / 1080 x 2280 pixelDensità pixel459 ppiDimensione display5,5 polliciFormato display18:9HDRSìForce TouchNo
-
Risoluzione12,2 megapixelApertura focaleĆ’/1.8Flash fotocameraDoppio a due tonalitĂStabilizzatore otticoSìAutofocus laserSìSensore ToFNoSensore di spettro coloreNoRisoluzione video4K - 3840 x 2160 pixelFPS video30 fps
-
Risoluzione (frontale)8 megapixelApertura focale (frontale)Ć’/1.8Stabilizzatore ottico (frontale)NoFlash fotocamera frontaleNoSensore ToF (frontale)No
-
Risoluzione (2a camera frontale)8 megapixelApertura focale (2a camera frontale)Ć’/2.2
-
Batteria2915 mAhBatteria removibileNoRicarica rapidaSì, 18WRicarica wirelessSì
-
Google Pixel 3: Notizie
Insieme alle patch è arrivato il bug di dicembre per i Pixel: avete problemi con il Pixel Launcher?
Poche ore fa abbiamo descritto nel dettaglio le novitĂ incluse nel nuovo aggiornamento software rilasciato da Google per i suoi...
Le patch di dicembre portano diversi regali per i vecchi Pixel: Live Caption, nuova gesture, personalizzazioni e non solo (foto)
Intanto per i Pixel di prima generazione si tratta dell'ultimo aggiornamento ufficiale da parte di Google.
Cosa succede quando Zack e dbrand collaborano? Che il vostro smartphone si denuda (video)
Chi è addentrato nel magico mondo della personalizzazione estetica dei dispositivi mobili conoscerà , almeno lontanamente, dbrand, un’azienda specializzata nella produzione...
Come abilitare i Live Caption dei Pixel 4 su qualsiasi smartphone con Android 10 e permessi di root (video)
Google ha recentemente presentato l’innovativa ed interessante funzionalità denominata Live Caption, quella che offre la possibilità di avere la trascrizione...
Il Pixel Launcher non è mai stato così tanto personalizzabile: la nuova mod per Pixel 4, Pixel 3 / 3a (foto)
I possessori di smartphone Pixel ricevono il loro dispositivi con Pixel Launcher, un launcher molto ben strutturato dal punto di...
Una mod per la Google Camera porta la modalitĂ astro-fotografica sui vecchi Pixel
Tra le novità di Google Camera introdotte con i nuovi Pixel 4 c’è la modalità astro-fotografica, la quale però non...
Volete guadagnare 1,5 milioni di dollari? Vi basta hackerare il chip di sicurezza dei Pixel
Google ha un programma “bug bounty” che permette agli sviluppatori di segnalare dei bug e ricevere ricompense. Ebbene, l’azienda ha...
La Google Camera dei Pixel 4 arriva ufficialmente anche sui Pixel precedenti
Uno dei punti di forza degli smartphone Made by Google è senz’altro l’esperienza fotografica, resa possibile dal connubio tra componenti...
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina AndroidWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.