7.3
-
- Display
- 5,5" HD / 720 x 1280 px
-
- Fotocamera
- 13 Mpx
-
- Frontale
- 5 Mpx
-
- CPU
- quad 1 GHz
-
- RAM
- 2 GB
-
- Memoria interna
- 16 GB
-
- Batteria
- 6000 mAh
-
- Android
- 5.1 Lollipop
Vediamo qui le caratteristiche tecniche di Oukitel K6000, uno smartphone di fascia bassa con Android.
La tecnologia del display dello smartphone è IPS LCD. Ha una diagonale di 5,5 pollici ed una risoluzione di 720 x 1280 pixel e quindi un ppi di 293 ppi.
Parlando del comparto fotografico abbiamo due fotocamere: una principale da 13 megapixel con flash Doppio che registra video a a 1920 x 1080 pixel e una frontale da 5 megapixel.
Il dispositivo ha il supporto dual SIM e supporta le reti mobili sino a quelle LTE , mentre la Wi-Fi è di tipo b/g/n e il Bluetooth è 4.0. Non manca il GPS e neanche la radio FM. È del tutto assente invece l'NFC e la porta ad infrarossi.
A muovere questo dispositivo troviamo un processore Mediatek MT6735P quad che lavora alla frequenza di 1 GHz e ha un processore grafico Mali-T720. Abbiamo poi 2 GB di RAM e 16 GB di memoria, espandibile tramite l'ausilio di una microSD.
La batteria non removibile di questo dispositivo è da 6000 mAh.
Oukitel K6000: Specifiche Tecniche
-
MarcaOukitelSistema operativoAndroidVersione Android al lancio5.1 Lollipop
-
CPUMediatek MT6735PGPUMali-T720Numero corequadFrequenza processore1 GHzRAM2 GBMemoria interna (ROM)16 GBMemoria espandibileSìAccelerometroSìBussola digitaleSìSensore di prossimitàSìSensore di luminositàSìGiroscopioSìBarometroNoLettore Impronte digitaliNoMicrofono riduzione rumoreSì
-
Connettività mobileSìModulo telefonicoSìDual SIMDual SIMTipo SIMmicroSIMVelocità rete4G - 150 MbpsWi-Fib/g/nBluetooth4.0Porta InfrarossiNoNFCNoGPSSìGLONASSSìRadio FMSìTipo ingresso USBmicroUSB
-
Tecnologia displayIPS LCDRisoluzione displayHD / 720 x 1280 pixelDensità pixel293 ppiDimensione display5,5 polliciForce TouchNo
-
Risoluzione13 megapixelFlash fotocameraDoppioStabilizzatore otticoNoAutofocus laserNoRisoluzione videoFull HD - 1920 x 1080 pixelFPS video30 fps
-
Risoluzione (frontale)5 megapixelStabilizzatore ottico (frontale)NoFlash fotocamera frontaleNo
-
Batteria6000 mAhBatteria removibileNoRicarica wirelessNo
-
PCMark - Work Performance2496PCMark - Work Battery Life21h 2min
Oukitel K6000: Notizie
OUKITEL K6000 Plus ufficiale: batteria da 6.080 mAh e ricarica rapida in 1 ora e 40 minuti
Dopo averlo già visto al MWC 2017 di Barcellona, finalmente abbiamo qualche nuova informazione su OUKITEL K6000 Plus. Il nuovo...
Questi sono gli smartphone Oukitel che saranno aggiornati a Nougat
Oukitel ha comunicato quali tra i suoi smartphone saranno aggiornati a Nougat nel 2017, e senza ulteriori indugi, vediamo subito quali...
Oukitel annuncia Marshmallow per i suoi smartphone e presenta un gadget che avete già visto
Pensate che un produttore cinese minore come Oukitel non aggiorni a Marshmallow i propri smartphone? E invece no, perché dopo...
Oukitel aggiunge il “Pro” al suo K6000, che alza sempre più l’asticella (ma speriamo non il prezzo)
Il nome Oukitel si è fatto rapidamente largo tra gli smartphone cinesi, ed il produttore non accenna a rallentare, annunciando ora il...
Oukitel K6000 non sembra temere né martellate né fumetti (video)
Ricordate la mitica serie TV di Batman con le vignette ad ogni cazzotto? Ecco, diciamo che Oukitel ha provato vagamente...
OUKITEL K6000 resiste al fuoco, la Pepsi no! (video)
OUKITEL sta finendo le idee per mettere alla prova i suoi smartphone, o almeno è ciò che pensiamo dopo aver...
OUKITEL K6000 funziona anche dopo essere stato tagliato da un flessibile, più o meno (video)
Continuano le folli prove cui OUKITEL sottopone i propri smartphone, ed oggi è nuovamente la volta del K6000, che viene...
OUKITEL K6000 ricarica i suoi 6.000 mAh in meno di 2 ore! (video)
Cosa vuol dire “fast charging” per uno smartphone con una batteria da 6.000 mAh? Se il modello in questione è...
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina AndroidWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.