ZUK Z2 Pro, la recensione (foto e video)
Recensione ZUK Z2 Pro 6 GB
L'anno scorso ZUK Z1 ci era piaciuto molto. Un prodotto forse un po' goffo nel design ma che nel complesso ci aveva stupito per più di un aspetto. Oggi proviamo con mano ZUK Z2 Pro, un prodotto particolare e che, ancora una volta, vuole offrire tutto al minor prezzo possibile.
PRO
- Buona qualità costruttiva
- Bel display
- Hardware al top
- Più compatto di altri top
CONTRO
- Il software è pensato per l'Asia
- Dovrete perdere tempo con Play Store, lingua italiana e app
- Messa a fuoco lenta
- Niente NFC
Confezione

La confezione di ZUK Z2 Pro risulta un po' scarna, come per molti altri smartphone asiatici. All'interno troviamo un cavo USB-USB Type-C e un alimentatore da 5.3V/2.5A.
Costruzione ed Ergonomia

Se nei render e nelle foto ZUK Z2 Pro può sembrare uno smartphone come un altro (anche a prima vista a dire il vero), utilizzandolo ci si rende subito conto che il design di Z2 Pro offre degli spunti interessanti, unendo nella stessa scocca metallo, plastica e vetro in modo ben riuscito. Come Z1 anche Z2 Pro risulta un po' scivoloso in mano, ma nel complesso (e con un po' di attenzione) riuscirete però ad utilizzarlo senza particolari difficoltà. I tasti fisici sono posizionati sul lato destro e si premono bene, così come molto buono è anche il feedback del tasto frontale che funge anche da lettore di impronte digitali. Un smartphone di qualità, realizzato con cura e attenzione.
Hardware

ZUK non ha voluto trattenersi per il suo Z2 Pro e ha incluso all'interno un processore Snapdragon 820 quad core da 2,15 GHz con GPU Adreno 530: il meglio sulla piazza.
Il tutto è poi corredato da ben 6 GB di RAM (ad oggi appannaggio solo di OnePlus 3) e addirittura 128 GB di memoria interna non espandibile. La RAM è di tipo LPDDR4 e la memoria interna è UFS 2.0. Non manca l'LTE fino a 300 Mbps con banda 800 MHz a disposizione e Wi-Fi con supporto doppia banda. Presente anche il Bluetooth 4.1 e un piccolo led di notifica frontale. Mancano purtroppo la radio FM e l'NFC.
L'audio offerto dallo speaker posto inferiormente è buono, ma il volume è solo nella media. Il lettore di impronte digitali posto frontalmente è invece molto preciso anche se non il più veloce nel confronto con i top 2016.
SCHEDA: ZUK Z2 Pro
Fotocamera

La fotocamera principale è una 13 megapixel con apertura ƒ/1.8 e doppio flash led. Si tratta di una fotocamera interessante, benché non sconvolgente. Il suo punto forte è probabilmente quello di essere molto ben bilanciata e riuscire a fare foto più che buone in ogni condizione di luce: ottimale, controluce (grazie ad un buon HDR automatico) e al buio (grazie all'ampia apertura).
Il software è ben riuscito e molto semplice da utilizzare benché non offra poi così tante funzionalità, tranne i video velocizzati (timelapse) o al rallentatore. I video in modalità classica si possono registrare in 4K. Il software offre una precisa messa a fuoco, benché non particolarmente veloce. Dovrete quindi avere pazienza e magari toccare dove volete mettere a fuoco per essere sicuri della buona resa. Buona la fotocamera frontale da 8 megapixel ƒ/2.0.




Display

Il display è un 5.2 Full HD realizzato con tecnologia SuperAMOLED. Le considerazioni su questo display sono tutte positive e riguardano nel complesso ogni caratteristica: luminosità, adattamento automatico alla luce ambientale, angoli di visione e colori. Benché inclinando lo smartphone questo diventi leggermente più verdognolo, rimane comunque un problema decisamente marginale. Presente una modalità notturna e dalle impostazioni potrete cambiare la temperatura di colore (in tre modalità) oppure attivare il profilo "naturale" (che altrimenti avremmo chiamato sRGB).
Software


Android è già aggiornato alla versione 6.0.1 e il sistema è personalizzato con la ZUK UI (o ZUI).
Si tratta di un'altra incarnazione asiatica simile a quanto visto su altre piattaforme concorrenti. Il sistema è graficamente molto appagante e le animazioni sono così fluide da rendere giustizia alla tanta potenza che questo smartphone mette a disposizione. Tutto scorre in modo fulmineo e questo è sicuramente apprezzabile. Si tratta comunque di un software pensato per il mercato asiatico. Presente la lingua inglese e preinstallato (dallo store Topresellerstore) il Play Store. Utilizzando More Locale 2 (qui una guida per Xiaomi) potrete trasformare la lingua delle app di terze parti in italiano (anche se questo impedisce all'app per controllare i permessi di ZUK di aprirsi). Come avrete capito è quindi una situazione adatta solo a chi sa dove mettere le mani.
Le app preinstallate non sono molte e sono quasi tutte pensate per un pubblico asiatico. Decisamente meglio installare altri software dal Play Store. Come spesso accade dovrete poi spendere 10 minuti per configurare "a dovere" tutte le app di cui volete ricevere le notifiche (i software cinesi sono molto "stringenti" in tal senso).
Ottima la gestione del tasto fisico e touch frontale. La personalizzazione dalle impostazioni permette di configurarlo per diventare il vostro miglior compagno di vita quotidiana.



Autonomia
La batteria da 3100 mAh si è rivelata assolutamente proporzionata al prodotto e ci ha permesso di arrivare a fine giornata con un utilizzo intenso dello smartphone, anche se stressandolo al massimo è veramente difficile poter avere ancora autonomia per il giorno successivo. Con un utilizzo medio invece potrete senza grossi problemi avere autonomia per una buona parte del giorno successivo.
Prezzo
ZUK Z2 Pro non è disponibile ufficialmente nel nostro paese e dovrete quindi acquistarlo da un rivenditore autorizzato. Topresellerstore vende questo ZUK Z2 Pro a 549€, certamente non un prezzo che ci aspetteremmo dai classici "cinesi" ma proporzionato all'hardware. Sicuramente scenderà nel corso dei mesi e quindi forse diventerà più appetibile a chi voleva risparmiare qualcosa.
Benchmark
[benchmark ids="1698, 1710, 1134, 1590, 1560"]
Foto





Giudizio Finale
ZUK Z2 Pro
Sommario
Confezione 6.5
Costruzione ed Ergonomia 8.5
Hardware 9
Fotocamera 7.5
Display 8.5
Software 7.5
Autonomia 7.5
Prezzo 7
Voto finale
ZUK Z2 Pro
Pro
- Buona qualità costruttiva
- Bel display
- Hardware al top
- Più compatto di altri top
Contro
- Il software è pensato per l'Asia
- Dovrete perdere tempo con Play Store, lingua italiana e app
- Messa a fuoco lenta
- Niente NFC

ZUK Z2 Pro 6 GB
- Display 5,2" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 13 MPX ƒ/1.8
- Frontale 8 MPX ƒ/2.0
- CPU quad 2.15 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 3100 mAh
- Android 6.0 Marshmallow