Xiaomi Mi 5 Pro, la recensione (foto e video)
Recensione Xiaomi Mi5 Pro
Avevamo già recensito Xiaomi Mi5, ma abbiamo voluto dare una chance anche alla versione Pro, per scoprire cosa c'è di differente rispetto al modello già provato da noi (che era comunque superiore alla versione base di gamma). Non sarà quindi una classica recensione completa (per quella vi rimandiamo a quella del Mi5) quanto piuttosto una prova-confronto fra i due modelli e fra la versione cinese del firmware e quella internazionale.
PRO
- Design curato
- Bel display
- Buon hardware
- Buona fotocamera
CONTRO
- Manca la banda a 800 MHz
- Memoria non espandibile
- Batteria non removibile
- Un po' scivoloso
Hardware

Avendo noi già provato la variante con 64 GB di memoria interna, non abbiamo trovato differenze fra i clock del processore Snapdragon 820, essendo entrambi a 2,15GHz. Le vere differenze in termini di hardware riguardano la RAM (che passa a 4 GB) e la memoria interna, che arriva a ben 128 GB, un quantitativo più che adeguato anche per chi non potrebbe mai fare a meno di una memoria esterna, che non è possibile utilizzare su questo smartphone. La RAM libera è comunque circa solo 200MB in più a dimostrazione di come Xiaomi abbia scelto di allocare i restanti 800MB al sistema per una maggiore fluidità. In ogni caso le prestazioni sono ottime su entrambi i dispositivi e nell'utilizzo quotidiano è difficile notare una differenza tangibile, se non appunto nel maggiore quantitativo di spazio per salvare, foto, video e app.
SCHEDA: Xiaomi Mi 5 Pro
Software
Entrambi sono aggiornati alla stessa versione del firmware, ma noi abbiamo comunque scelto di installare la versione Dev Internazionale sulla variante Mi5 Pro per capire quali fossero le differenze.
A parte una nuova modalità relativa ad un pallino flottante per le gesture (ricordate che su Mi5 era presente il firmware stabile cinese) non ci sono reali novità. L'avere però un sistema interamente tradotto in italiano e privato di qualsiasi riferimento alla lingua cinese (oltre che ai vari servizi Xiaomi) dona allo smartphone un'apparenza di "internazionalità" tangibile. L'esperienza d'uso complessiva è decisamente migliore con la MIUI in versione internazionale e pertanto vi consigliamo di utilizzare questo firwmare sui vostri Xiaomi Mi5.
Trovate tutti i dettagli sui vari firmware e su come installarli a questo link:
Prezzo
Xiaomi Mi5 Pro viene venduto su Honorbuy a 484€ un prezzo interessante, anche se ovviamente più alto rispetto alla versione con 64 GB di memoria interna.
Benchmark
[benchmark ids="1590, 1575"]
Foto





Giudizio Finale
Xiaomi Mi5 Pro
Voto finale
Xiaomi Mi5 Pro
Pro
- Design curato
- Bel display
- Buon hardware
- Buona fotocamera
Contro
- Manca la banda a 800 MHz
- Memoria non espandibile
- Batteria non removibile
- Un po' scivoloso

Xiaomi Mi5 Pro
- Display 5,15" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 16 MPX ƒ/2.0
- Frontale 4 MPX
- CPU quad 2.15 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 128 GB
- Batteria 3030 mAh
- Android 6.0 Marshmallow