Recensione Xiaomi 11T: uno degli Xiaomi da comprare nel 2021
Recensione Xiaomi 11T
Non solo di Pro si vive. E così scopriamo anche Xiaomi 11T che si candida in questo 2021 come un nuovo smartphone best buy per la serie top di gamma "economica" di Xiaomi.
PRO
- Ricarica super rapida
- Ottimo display
- Buona fotocamera da 108 mpx
- Ottimo hardware
CONTRO
- Manca il jack audio
- Le altre fotocamere non stupiscono
- Il sensore di prossimità non è perfetto
- Memoria non espandibile
Confezione

La confezione di questo smartphone Xiaomi include una cover in silicone, un cavo USB/USB-C e un apprezzatissimo alimentatore da ben 67W. Una assoluta rarità in questa fascia di prezzo.
Costruzione ed Ergonomia

Xiaomi 11T è realizzato con un profilo metallico coperto da una verniciatura plastica e un retro sempre in plastica ma di ottima fattura: molto piacevole al tatto e che non trattiene affatto le impronte digitali. Almeno è così nella nostra molto gradevole versione bianca perlata. Lo smartphone non ha ufficialmente nessuna protezione ad acqua e polvere ma il test software ne rivela invece una protezione. Non portatelo in acqua, ma è sicuramente apprezzabile lo sforzo. Il telefono è ovviamente generoso come dimensioni, ma assolutamente in media per il mercato attuale.
Hardware

Il processore è indubbiamente la più grande differenza che c'è fra questo smartphone e la sua variante Pro. Questo perché Xiaomi ha scelto di includere un processore di Mediatek.
Per la precisione un Dimensity 1200 octa core da 3 GHz con GPU Mali G77 MC9 e in accoppiata 8 GB di RAM LPDDR4X. Le prestazioni del processore sono molto buone e nonostante un po' faccia sempre scaldare la scocca durante le operazioni più intense, non abbiamo avuto segnalazioni di temperature troppo alte come successo nelle app di benchmark nella variante Pro.
La memoria interna è da 128 o 256 GB, in entrambi in casi nella velocissima tecnologia UFS 3.1. Non abbiamo la possibilità di espanderla con una microSD, ma è possibile invece inseire due nanoSIM.
La connettività è buona: 5G Sub6, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2. Non manca l'NFC e come nel fratello maggiore troviamo anche l'emettitore ad infrarossi. Buono il motorino della vibrazione. Manca purtroppo il jack audio per le cuffie e segnaliamo come per la variante Pro che anche qui il sensore di prossimità durante le chiamate fa un po' le bizze.
Fotocamera

Le fotocamere di Xiaomi 11T non differiscono da quelle della variante Pro. Per essere precisi abbiamo una 108 megapixel ƒ/1.75, una 8 megapixel ƒ/2.2 grandangolare e una poco utile 5 megapixel ƒ/2.4 per le macro. Il sensore principale è decisamente di ottima qualità e i risultati sono migliori senza ombra di dubbio rispetto a quello che abbiamo visto fino a qui negli altri smartphone nella stessa fascia di prezzo.
Nonostante non ci sia il processore d'immagine di Qualcomm le foto scattate dal sensore principale sono di ottima qualità, definite e con un buon bilanciamento dei colori. Abbastanza bene anche le foto grandangolari, anche se la risoluzione penalizza ovviamente il risultato finale. Bene per la fascia di prezzo le foto in modalità notturna.
I video si registrano in 4K a 30fps e sono molto definiti e stabili. Meno bene quelli in Full HD dalla videocamera frontale da 16 megapixel ƒ/2.45, che appaiono invece un po' tremolanti.
Ok le foto selfie, ma meno bene di altri smartphone Xiaomi di fascia media.






Display
Lo schermo di Xiaomi 11T non differisce dall'altro modello. Abbiamo un 6,67 pollici di diagonale in tecnologia AMOLED e risoluzione FullHD+ (1080 x 2400 pixel). Lo schermo ha una luminosità massima di 1000 nits e supporta l'HDR10 (con Widevine L1 per i contenuti in streaming in HD). Abbiamo poi anche qui il refresh rate a 120 Hz, accoppiato ad un touch sampling a 480 Hz. Lo schermo è protetto da un vetro Gorilla Glass Victus.

Software
Ovviamente come tutti gli smartphone Xiaomi che si rispettino anche questo Xiaomi 11T è dotato dell'interfaccia MIUI 12 (per la precisione 12.5.4) aggiornata in questo caso con le patch di agosto 2021. Il software è basato su Android 11 e include molte delle sue funzionalità, "arricchite" però da tutte le opzioni più peculiari della MIUI. Abbiamo i temi, la modalità scura automatica e anche il nuovo centro di controllo che divide la tendina delle notifiche in due.
Se preferite però potete ripristinare la modalità "classica".
Presenti gli strumenti video che aggiungono alcune funzioni nelle app che vi permettono di guardare video, il turbo videogiochi per migliorare l'esperienza di gioco complessiva e la possibilità di aprire le app in finestra. Il software nel complesso risulta sempre molto fluido e non abbiamo particolari bug da segnalare.



Autonomia
La batteria di Xiaomi 11T è ancora una volta una corposa 5.000 mAh. Si tratta di una batteria che vi permetterà di arrivare alla fine di praticamente qualsiasi lunga giornata di lavoro, anche con lo schermo impostato a 120 Hz. Più difficile invece arrivare a due giorni di autonomia (nonostante le prestazioni energetiche migliori di Snapdragon 888). La ricarica è poi rapidissima a arriva a 67W garantendo una ricarica completa in meno di 40 minuti. Non saranno i folli 120W del modello Pro, ma sono comunque valori altissimi.
Prezzo
Xiaomi 11T viene venduto in Italia a 549€, un prezzo ragionevole sia per il mercato in generale che per il listino Xiaomi.
Lo trovate su Goboo a 499€ (spedito dalla spagna con spedizione gratuita).
Foto





Giudizio Finale
Xiaomi 11T
Xiaomi 11T è indubbiamente uno smartphone di cui si è parlato meno. Perché non ha la ricarica a 120W del fratello maggiore o lo Snapdragon 888. Ma non per questo vale meno: anzi! Anche perché il prezzo è sceso, ma il resto delle specifiche è rimasto invariato. E questo lo rende uno degli smartphone più interessandi dell'azienda per il 2021.
Sommario
Confezione 8
Costruzione ed Ergonomia 8.5
Hardware 8.5
Fotocamera 8
Display 9
Software 8.5
Autonomia 8
Prezzo 7.5
Voto finale
Xiaomi 11T
Pro
- Ricarica super rapida
- Ottimo display
- Buona fotocamera da 108 mpx
- Ottimo hardware
Contro
- Manca il jack audio
- Le altre fotocamere non stupiscono
- Il sensore di prossimità non è perfetto
- Memoria non espandibile

Xiaomi 11T
- Display 6,67" FHD+ / 1080 x 2400 PX
- Fotocamera 108 MPX ƒ/1.8
- Frontale 16 MPX ƒ/2.45
- CPU octa 3 GHz
- RAM 8 GB
- Memoria Interna 128 / 256 GB
- Batteria 5000 mAh
- Android 11