Wiko Highway Signs, la recensione (foto e video)
Recensione Wiko Highway Signs
Wiko ha fatto breccia nel mercato italiano in modo abbastanza importante durante lo scorso anno e vuole continuare su questa strada rinnovando la sua linea prodotti. Oggi recensiamo Highway Signs, prodotto in realtà entrato in commercio alla fine dello scorso anno, ma che per una serie di vicissitudini siamo riusciti a provare (per bene) solo ora.
PRO
- Bel design
- Buona qualità costruttiva
- Bello schermo
- Può essere anche dual SIM
CONTRO
- Software scarno
- Poca memoria interna
- Alcuni bug introdotti da Mediatek
- Nessuna funzione aggiuntiva
Confezione

All'interno dell'elegante confezione troviamo un manuale abbstanza corposo, un alimentatore da 1A, il cavo USB-microUSB, un paio di cuffie stereo di qualità media e degli adattatori per le proprie SIM. In realtà solo uno vi tornerà utile in questo smartphone, ma è comunque un gradito regalo.
Costruzione ed Ergonomia

Highway Signs è elegante e ben costrutito, essendo realizzato in vetro anche nella parte posteriore. Il profilo è curato e l'ampia gamma di colori lo rende un prodotto per tanti gusti differenti. In mano risulta compatto, comodo da impugnare e perfetto anche per essere riposto in qualsiasi tasca. Sicuramente il suo lato "estetico" e costruttivo è il migliore punto di forza di questo dispositivo.
Hardware

All'interno di questo smartphone troviamo una CPU Mediatek MT6592 octa core da 1,4 GHz, che offre prestazioni nella media. Abbiamo poi 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibili tramite microSD. Lo stesso sportellino della microSD può essere utilizzato anche per utilizzare lo smartphone in modalità doppia SIM, rinunciando quindi ad espandere la memoria, che su un dispositivo da 8 GB è abbastanza importante.
La connettività è b/g/n per il Wi-Fi e 4.0 per il bluetooth, mentre non è previsto il supporto alle reti 4G.
Lo speaker è posto posteriormente e ha un buon volume, anche se la qualità audio è solo nella media.
SCHEDA: Wiko Highway Signs
Fotocamera

La fotocamera da 8 megapixel realizza dei discreti scatti (in 4:3). Specialmente con buona luce le foto sono interessanti e le varie funzionalità (benché un po' nascoste o mal tradotte) ne arricchiscono le possibilità. I video vengono registrati discretamente a 1080p e la fotocamera frontale è da 5 megapixel, ma realizza scatti solo sufficienti.
Display

Lo schermo è una bella unità da 4,7 pollici in tecnologia IPS e risoluzione 1280 x 720 pixel. Benché non del tutto bilanciati, i colori sono molto luminosi e l'estrema vicinanza del display al vetro esterno lo rendono particolarmente nitido e gradevole alla vista. Buoni angoli di visione e nel complesso molto piacevole nell'utilizzo.
Software


Dal punto di vista software nessuna novità è stata introdotta da Wiko.
Il software è Android 4.4.2 KitKat stock con le sole modifiche apportate da Mediatek, bug compresi (come la non vibrazione dei tasti touch in modalità vibrazione). Abbiamo i toggle rapidi arricchiti, le gesture, la possibilità di spegnere e accendere lo smartphone in modo programmato e anche tutta una suite di piccole app, come file manager, to-do list e promemoria. Nessuna funzionalità specifica è stata quindi aggiunta, rendendolo un telefono molto appetibile per i puristi, meno per chi vuole un prodotto semplice e già pronto per qualsiasi tipo di utilizzo.
Software: Browser
Il browser web tende ad arrancare (in modo abbastanza inaspettato) con i siti web più pesanti visualizzati in modalità desktop.
Software: Multimedia
La multimedialità di questo Highway Signs è del tutto "declinata" al lavoro fatto da Mediatek: abbiamo infatti il lettore musicale stock (brutto ma funzionale) e un'app video molto scarna ma che supporta la visione di tutti i file fino alla risoluzione del Full HD.
Autonomia
La batteria da 2000 mAh ci ha offerto una buona autonomia con un uso abbastanza intenso, portandoci a fine serata senza grossi problemi. Il miglior risultato mai raggiunto con uno smartphone con il processore octacore di Mediatek.
Prezzo
Wiko Highway Signs viene venduto a 199€ come prezzo ufficiale. Un prezzo in linea col prodotto, se consideriamo sopratutto il fatto che è stato commercializzato ufficialmente già da più di 2 mesi.
Acquisto
Disponibile Wiko Highway Signs a 199€ su Amazon.
Benchmark

Foto





Giudizio Finale
Wiko Highway Signs
Sommario
Confezione 7.5
Costruzione ed Ergonomia 8
Hardware 6.5
Fotocamera 7
Display 8
Software 6.5
Autonomia 8
Prezzo 7
Voto finale
Wiko Highway Signs
Pro
- Bel design
- Buona qualità costruttiva
- Bello schermo
- Può essere anche dual SIM
Contro
- Software scarno
- Poca memoria interna
- Alcuni bug introdotti da Mediatek
- Nessuna funzione aggiuntiva

Wiko Highway Signs
- Display 5" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 8 MPX
- Frontale 5 MPX
- CPU octa 2 GHz
- RAM 2 GB
- Memoria Interna 8 GB Espandibile
- Batteria 2000 mAh
- Android 4.4 KitKat