UMIDIGI A1 Pro, la recensione (foto e video)
Recensione UMIDIGI A1 Pro
La cinese UMIDIGI torna sul mercato con uno smartphone super economico per aggredire la fascia dei 100€. Scopriamo nella recensione completa come si è comportato.
PRO
- Compatto e bel design
- Prezzo molto economico
- Buon display
- Supporto dual SIM
CONTRO
- Trattiene molto le impronte
- Il software non offre nessuno spunto particolare
- Metodi di sblocco un po' lenti
- Le fotocamere sono solo sufficienti
Confezione

Nella confezione di cartone troviamo un alimentatore 5V/2A, un cavo USB/USB-C e una cover in silicone.
Costruzione ed Ergonomia

UMIDIGI A1 Pro è uno smartphone veramente compatto, grazie al suo display in formato 18:9 e molto maneggevole. La scocca è realizzata in metallo mentre il retro è in plastica con un effetto translucido molto gradevole. Quello che sciupa un po' l'estetica del dispositivo è la protezione oleofobica quasi inesistente. Lo smartphone quindi tende a sporcarsi molto velocemente. Il nostro esemplare aveva poi un minimo dislivello nella scocca, non assemblata alla perfezione.
Hardware

UMIDIGI A1 Pro è ovviamente uno smartphone economico e come tale ha un hardware non certo esaltante. Abbiamo un processore Mediatek MT6739 octa core da 1,5 GHz, processore grafico IMG 8XE, 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibili tramite microSD, rinunciando al secondo slot di espansione per la nanoSIM. La connettività è sufficiente. Abbiamo l'LTE fino a 150 Mbps, il Wi-Fi dual band a/b/g/n e il Bluetooth 4.0.
Il lettore di impronte digitali sul retro è preciso ma non molto veloce e lo speaker inferiore è un po' sottotono come volume.
Fotocamera
Come vuole la moda del momento anche il super economico UMIDIGI A1 Pro è dotato di un sistema di doppia fotocamera 13 + 5 megapixel, con apertura ƒ/2.0. Le foto che riesce a scattare sono tutto sommato discrete anche se ogni tanto il software ha mostrato il fianco con qualche errore totalmente incomprensibile. Vi basterà avere pazienza e riprovare. Non è comunque una fotocamera per scattare con poca luce. Assolutamente comparabile anche il risultato della fotocamera frontale da 5 megapixel ƒ/2.4 e della registrazione video Full HD.
Display

UMIDIGI A1 Pro è dotato di un display da ben 5,5 pollici. Il suo formato 18:9 gli permette di rientrare in un corpo molto compatto e la sua risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel) è comunque interessante per la tipologia di prodotto. La luminosità è buona e anche la regolazione automatica funziona bene. Purtroppo è il trattamento oleofobico abbastanza scarso a penalizzarlo nell'utilizzo quotidiano.
Software



Il software di UMIDIGI A1 Pro è estremamente semplice ed è per fortuna basato su Android 8.1 Oreo aggiornato con le patch di aprile. Il sistema è molto simile all'interfaccia stock e, come spesso per questa tipologia di smartphone, molte delle app preinstallate vengono dall'AOSP di Android. In sostanza: bruttine e un po' datate. Nel complesso il software è fluido, anche se conviene ripiegare sulle app Google o su altre dal Play Store e le funzionalità aggiuntive dall'azienda stesse non sono poi molte. Abbiamo l'ottimizzazione delle app in background, lo sblocco con il volto (non molto preciso) e la possibilità di modificare il font.
Autonomia
La batteria è una 3150 mAh che vi garantisce una giornata piena anche con utilizzo intenso, ma non più di questo. Nel complesso siamo comunque rimasti soddisfatti e la ricarica con l'alimentatore in dotazione è abbastanza rapida.
Prezzo
UMIDIGI A1 Pro viene venduto su Gearbest a 85€, oppure se preferite la garanzia Amazon, sul famoso store a 119€.
Il prezzo è molto interessante e per quello a cui viene venduto offre più di quanto offra la concorrenza.
Foto





Giudizio Finale
UMIDIGI A1 Pro
Sommario
Confezione 7.5
Costruzione ed Ergonomia 6.5
Hardware 6.5
Fotocamera 6.5
Display 7
Software 6.5
Autonomia 7.5
Prezzo 8
Voto finale
UMIDIGI A1 Pro
Pro
- Compatto e bel design
- Prezzo molto economico
- Buon display
- Supporto dual SIM
Contro
- Trattiene molto le impronte
- Il software non offre nessuno spunto particolare
- Metodi di sblocco un po' lenti
- Le fotocamere sono solo sufficienti

UMIDIGI A1 Pro
- Display 5,5" HD+ / 720 x 1440 PX
- Fotocamera 13 MPX ƒ/2.0
- Frontale 5 MPX ƒ/2.4
- CPU octa 1.5 GHz
- RAM 3 GB
- Memoria Interna 16 GB Espandibile
- Batteria 3150 mAh
- Android 8.1 Oreo