Ulefone Metal, la recensione (foto e video)
Recensione Ulefone Metal
Il mondo degli smartphone ultra economici è ormai esploso e troviamo in commercio sempre più dispositivi con specifiche allettanti e un prezzo veramente contenuto, spesso attorno ai 100€. Questo è il caso di Ulefone Metal.
PRO
- Estremamente economico
- Buon display
- Realizzato in metallo
- 3 GB di RAM
CONTRO
- Hardware non brillante
- Niente NFC e giroscopio
- Il software ha qualche bug
- Lettore di impronte poco preciso
Confezione

Molto ricca la confezione di questo Ulefone Metal: alimentatore 5V/1A, cavo USB-microUSB, custodia a "libretto" e pellicola in vetro temperato da applicare.
Costruzione ed Ergonomia

Come si intuisce anche dal nome, il punto forte dello smartphone vuole essere prima di tutto la sua costruzione metallica. Bella la versione nera da noi provata, interrotta (come spesso accade) dalle due bande plastiche (sempre nere) alle due estremità. In mano lo smartphone si riesce a utilizzare bene e risulta abbastanza compatto. I tasti fisici sono posti sul lato destro e sono risultati un po' morbidi, ma comunque hanno sempre rilevato correttamente la pressione.
Hardware

L'azienda cinese ha dotato il suo Metal di un processore octa core da 1,3 GHz, per la precisione un Mediatek MT6753 dotato di processore grafico Mali T720. Si tratta quindi un hardware modesto, associato però a ben 3 GB di RAM. Questo sbilanciamento garantisce comunque discrete prestazioni nell'uso quotidiano. Abbiamo poi ben 16 GB di memoria interna che è possibile espandere acquistando una microSD.
Come accade spesso in queste circostanze questo slot per l'espansione è condiviso con quello per la seconda SIM. La connettività è LTE fino a 150 Mbps (c'è anche la banda 20 a 800 MHz), il Wi-Fi è b/g/n e il Bluetooth è 4.0. Manca il giroscopio, l'NFC e il led di notifica. Rinunce quasi inevitabili visto il prezzo.
Volume e qualità dello speaker posizionato sul retro sono nella media, senza nessun guizzo particolare, né problematica da segnalare. Sempre sul retro troviamo un lettore di impronte digitali, che però non si è dimostrato particolarmente preciso e necessita di un po' di pressione per attivarsi.
Fotocamera
Ulefone Metal è dotato di due fotocamere da 8 e 2 megapixel, che realizzano scatti fino a 13 e 8 megapixel grazie all'interpolazione software. L'applicazione per scattare foto è quella standard di Mediatek, purtroppo lenta e non precisissima nel calcolo dell'esposizione. Con buona luce si riescono a fare foto discrete, mentre con il calare della luce i risultati sono un terno al lotto.
La stessa considerazione è valida per i video fino in Full HD. Peccato poi per la modalità HDR decisamente poco efficace.
Display

Metal è dotato di un pannello da 5 pollici a risoluzione 1280 x 720 pixel (quindi HD). I colori sono discreti e la luminosità automatica fa bene il suo dovere. Dalle impostazioni è poi possibile, se vogliamo, cambiare la tonalità del display. Nel complesso si tratta comunque di un buon pannello e di uno dei punti forte di questo smartphone, nonostante l'oleofobicità imperfetta.
Software
Come spesso accade su questi smartphone molto economici non c'è molto da dire sul software che è il più classico dell'Android stock con poche personalizzazioni realizzate da Mediatek. Abbiamo i profili audio, l'accensione programmata e una grande quantità di gesture da poter attivare. Peccato per le traduzioni maldestre e per qualche bug, come i dati fuori dal display (non retroilluminati) che non vibrano in modalità silenziosa o l'impossibilità di avviare Google Now con la pressione del tasto home.
Nel complesso le prestazioni del sistema sono comunque più che buone e i pochi rallentamenti sono totalmente giustificabili. Le app di sistema sono quelle (brutte e antiquate) di Android stock, ma potrete senza problemi scaricarne di nuove dal Play Store.



Autonomia
La batteria da 3050 mAh non removibile in dotazione fa il suo dovere e vi porta a fine giornata ma, nonostante l'hardware modesto, non riuscirà con una giornata intensa di utilizzo a portarvi oltre questo traguardo.
Prezzo
Ulefone Metal è venduto a 100€ su Gearbest in varie colorazioni. Questo prezzo così aggressivo, come già successo in passato, ridimensiona totalmente i difetti di questo smartphone.
Trovate maggiori dettagli sul sito ufficiale Ulefone:
Benchmark
[benchmark ids="1908, 1659, 1947, 1161"]
Foto





Giudizio Finale
Ulefone Metal
Sommario
Confezione 8
Costruzione ed Ergonomia 8
Hardware 8
Fotocamera 6
Display 8
Software 6.5
Autonomia 7.5
Prezzo 8
Voto finale
Ulefone Metal
Pro
- Estremamente economico
- Buon display
- Realizzato in metallo
- 3 GB di RAM
Contro
- Hardware non brillante
- Niente NFC e giroscopio
- Il software ha qualche bug
- Lettore di impronte poco preciso

Ulefone Metal
- Display 5" HD / 720 x 1280 PX
- Fotocamera 8 MPX
- Frontale 2 MPX
- CPU octa 1.3 GHz
- RAM 3 GB
- Memoria Interna 16 GB Espandibile
- Batteria 3050 mAh
- Android 6.0 Marshmallow