Samsung Galaxy Trend Plus, la recensione (foto e video)
Recensione Samsung Galaxy Trend Plus
Se qualcuno ha avuto l'impressione di aver già visto questo smartphone è impossibile dargli torto. Galaxy Ace Style, recensito da poco in queste pagine infatti non si discosta molto da questo Trend Plus. In realtà però, qualcosa di diverso c'è. Andiamo a vedere insieme cosa.
PRO
- Sistema fluido
- Schermo luminoso
- Prezzo contenuto
- Ben costruito
CONTRO
- Manca il sensore di luminosità
- Manca la vibrazione dei tasti
- Poca memoria interna
- Processore datato
Confezione
All'interno della confezione di Trend Plus troviamo il cavo USB-microUSB per la ricarica, e l'alimentatore da parete con cavo "incluso". Mancano gli auricolari nella scatola del prodotto.
Costruzione ed Ergonomia

Non è certo possibile attaccare Trend Plus sulla sua mannegevolezza o compattezza. Lo smartphone è molto comoda tenere in mano e si utilizza senza problemi senza dover mai tirare in ballo l'altra mano. Questo è possibile grazie ad uno schermo di dimensioni contenute (ma comunque "interessante", visto che parliamo di 4 pollici di diagonale) e grazie anche alla sua forma stondata, che contraddistingue buona parte degli smartphone della famiglia Galaxy di Samsung. I tasti sono posti rispettivamente, sul fianco destro quello di accensione, a sinistra il volume e frontalmente il "classico" tasto home fisico di Samsung. Gli altri due tasti frontali sono touch (menu e indietro). Il retro ha una trama che può farlo sembrare ruvido ma in realtà è perfettamente lucido e in plastica rigida che non trattiene affatto le impronte.
Hardware

Nessuno si potrà mai emozionare per l'hardware di questo Galaxy Trend Plus, ma allo stesso tempo è giusto essere al corrente di quello che si sta acquistando. La CPU è una Broadcom dual core da 1,2 GHz. Non sarà la CPU dual core più performante in commercio, ma svolge discretamente il lavoro per cui è stata utilizzata. La RAM è da 768 MB e questa è probabilmente la più grande differenza con Ace Style. Potrà sembrare una "piccolezza" ma la realtà è che questo lieve incremento di RAM basta a rendere più utilizzabile lo smartphone. La memoria interna è da soli 4 GB e si esaurirà più rapidamente, ma sono comunque 2,2 i GB liberi, quasi il doppio del modello con KitKat.
La connettività dati è HSUPA, la Wi-Fi è b/g/n e il bluetooth 4.0. Manca NFC e non sono presenti sensori particolari. L'audio, che esce dalla capsula posta sul retro è buono, ma non spicca in modo particolare rispetto alla concorrenza.
SCHEDA: Samsung Galaxy Trend Plus
Fotocamera
La fotocamera di Trend Plus è da 5 megapixel e realizza video a 720p in formato 3gp. La qualità delle foto in condizioni di luce accettabile è buona e ci ha sorpreso in positivo, rispetto ad Ace Style, anche senza tirare in ballo la presenza del flash, assente nell'altro modello. È importante comunque chiarire che si tratta di un dispositivo di fascia bassa e anche le foto seguono questa "linea guida", ma per fortuna senza scadere nell'inutilizzabile.
Display

Lo schermo di Samsung Galaxy Trend Plus è un 4 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel, più che accettabile per questa fascia di prezzo. I colori sono abbastanza buoni e la luminosità è alta se lo schermo è visto in perpendicolare, ma diventano più scuri e mno contrastati se spostiamo leggermente la visuale. Per fortuna la situazione non "degenera" continuando ad inclinare ancora lo schermo. È assente del tutto la regolazione automatica della luminosità, costringendoci però a regolarla manualmente secondo il nostro gusto.
Software


Una delle più grandi differenze fra questo Trend Plus ed Ace Style è la versione di Android, qui 4.2 Jelly Bean, 4.4 KitKat su Ace Style. Di per se sarebbe una bella differenza, se non fosse che in realtà le funzioni sono praticamente le stesse, ma cambia di sicuro l'apparenza, che su questo modello è più "vecchio stile", ma comunque tranquillamente utilizzabile, grazie anche alla semplicità della TouchWiz. Certo, non troverete funzionalità avanzate, ma difficilmente su dispositivi di questo calibro ci si può aspettare qualcosa in più. Il sistema è semplice, fluido in ogni occasione e qualche piccolo software aggiuntivo lo troviamo: Memo, la galleria personalizzata, un file manager, ChatOn e un registratore vocale.
Scavando nelle impostazioni troviamo poi alcune funzioni aggiuntive come la modalità di blocco (per non essere disturbati in certe ore del giorno -o della notte-), la modalità vocale e le comunicazioni di emergenza.



Software: Browser
La navigazione web (se non installiamo altri programmi) è possibile solo con Chrome preinstallato e le prestazioni sono tutto sommato più che accettabili, dimostrando come 768 possano fare la differenza (rispetto ai più "lassici" 512 MB).
Software: Multimedia
Dal punto di vista multimediale è presente un lettore video specifico di Samsung che supporta la riproduzione dei video DivX e non quelli in HD. Buono il lettore musicale di Samsung, facile da utilizzare e sempre rapido nel recepire i comandi.
Autonomia
L'autonomia di questo Galaxy Trend Plus è nella media e supera la giornata lavorativa di poco, grazie alla sua batteria da 1500 mAh.
Prezzo
Il prezzo di lancio di questo Galaxy Trend Plus è di 129€, in linea con gli altri concorrenti di pari caratteristiche.
Acquisto
Samsung Galaxy Trend Plus è in vendita a 119€ su ePRICE.
Benchmark

Foto





Giudizio Finale
Samsung Galaxy Trend Plus
Sommario
Confezione 6
Costruzione ed Ergonomia 8.5
Hardware 6.5
Fotocamera 7
Display 6.5
Software 7
Autonomia 7
Voto finale
Samsung Galaxy Trend Plus
Pro
- Sistema fluido
- Schermo luminoso
- Prezzo contenuto
- Ben costruito
Contro
- Manca il sensore di luminosità
- Manca la vibrazione dei tasti
- Poca memoria interna
- Processore datato

Samsung Galaxy Trend Plus
- Display 4" 480x800 PX
- Fotocamera 5 MPX
- Frontale 0,6 MPX
- CPU dual 1.2 GHz
- RAM 0.768 GB
- Memoria Interna 4 GB Espandibile
- Batteria 1500 mAh
- Android 4.2 Jelly Bean