Samsung Galaxy Core Plus, la recensione (foto e video)

Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti Tech Master

Recensione Samsung Galaxy Core Plus

La famiglia Galaxy di Samsung è ormai molto estesa ed è difficile a volte distinguere i vari modelli. Abbiamo provato per voi il nuovo Samsung Galaxy Core Plus che va ad arricchire appunto la fascia medio-bassa degli smartphone Android di Samsung.

PRO

  • Perfetto per chi arriva al mondo degli smartphone
  • Compatto e comodo da tenere in tasca
  • Fotocamera nella media
  • Sistema fluido

CONTRO

  • Hardware non al top
  • Mancato supporto alla riproduzione di filmati HD
  • Non registra video a 1080p
  • Prezzo non competitivo

Confezione

All'interno della confezione in cartone riciclato di Galaxy Core Plus troviamo le cuffie stereo di tipo standard, il cavo USB-microUSB e l'alimentatore che ha il suo filo che non può essere separato. È una scelta che noi apprezziamo, anche se è comprensibile come possa tornare utile o meno a seconda delle esigenze.

Costruzione ed Ergonomia

Non c'è molto da dire sulla qualità costruttiva e sull'ergonomia di Galaxy Core Plus che non sia già stata detta nelle recensioni di S4 Mini o di qualsiasi altro modello di fascia media o di fascia bassa Samsung. Il policarbonato (bianco nel nostro caso) è di qualità molto buona, robusta e allo stesso tempo semplice da agganciare e sganciare sul dispositivo. Una soluzione che qualcuno può non apprezzare su un prodotto di fascia alta, ma facilmente giustificabile su un prodotto simile. Le dimensioni poi permettono di utilizzarlo senza problemi con una sola mano in qualsiasi situazione.

Hardware

Samsung Galaxy Core Plus 7

Il processore di questo Galaxy Core Plus è un Broadcom dual core da 1,2 GHz, che si comporta discretamente in quasi tutte le sitauzioni, anche a dispetto di marche più blasonate.

Abbiamo poi 768 MB di RAM (meno del GB di RAM della versione non Plus) e 4 GB di memoria interna. Questa è sì espandibile tramite microSD, ma chi conosce Android sa che questa può essere usata solo in parte per installare le applicazioni e che quindi la quantità di memoria interna può non risultare sufficiente per molti utenti. È presente il chip NFC e la Wi-Fi supporta lo standard N.

Fotocamera

La fotocamera di Galaxy Core Plus ci ha positivamente stupiti. A dispetto del resto dell'hardware, che si è rivelato un po' sottotono, la fotocamera, specialmente in rapporto al prezzo del prodotto, realizza degli scatti decenti, con una quantità di dettagli accettabile e che risultano perfette in vari casi per condividerle sui social network o inviarle agli amici. I video vengono registrati solo fino a 720p.

Display

Samsung Galaxy Core Plus 5

Lo schermo TFT da 4,3 pollici ha una risoluzione di 480 x 800 pixel, ormai un po' pochi per il tipo di prodotto e che lasciano intravedere "qualche pixel".

Niente su cui non ci si possa passare sopra, anche grazie ai bei colori accesi (anche se magari non troppo fedeli) e agli ottimi angoli di visione. Peccato solo per l'assenza del sensore per regolare automaticamente la luminosità.

Software

2014-02-21 11.14.29
2014-02-21 11.14.50

Nessuna novità particolare nel software di Samsung Galaxy Core Plus. Troviamo infatti la "solita" TouchWiz, sopra la versione di Android Jelly Bean 4.2. Le funzioni che troviamo non sono poi così tante, ma sono comunque le più utili su lungo termine (come lo schermo che rimane acceso se lo stiamo osservando o come la funzione per avvisare amici o parenti in caso di emergenza). È presente poi un'interfaccia semplificata, perfetta per chi non ha mai utilizzato uno smartphone. Nel complesso la TouchWiz, che può comunque non piacere per il suo aspetto poco serioso, rimane una delle interfaccie migliori per chi si avvicina per la prima volta ad uno smartphone Android.

Software: Browser

La navigazione web è molto buona, sopratutto considerato l'hardware non al top.

Software: Multimedia

Il lettore audio è lo stesso ottimo presente su tutta la famiglia Galaxy, mentre il lettore video soffre un po', non garantendo la possibilità di riprodurre filmati in HD.

Autonomia

Buona l'autonomia offerta dalla batteria da 1800 mAh. Si riesce infatti a coprire senza grossi problemi la giornata lavorativa, anche se è difficile spingersi oltre.

Prezzo

Samsung Galaxy Core Plus viene venduto in Italia a 219€. Il prezzo è forse un po' alto, più per l'hardware che per l'esperienza d'uso.

Acquista

Samsung Galaxy Core Plus viene venduto a 219€ sul sito ePrice in bianco o a 10€ in più nella colorazione rosa.

[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-SAMSUNG/d-5389385"]

Foto

Giudizio Finale

Samsung Galaxy Core Plus

Samsung Galaxy Core Plus soffre sicuramente della concorrenza e il prezzo può non essere competitivo, ma ha dalla sua dei punti di forza importanti nell'esperienza d'uso, ottima e senza pecche per un utente alle prime armi. Consigliato forse puntare di qualcosa di più performante per un utente più esperto.

Sommario

Confezione 7

Costruzione ed Ergonomia 7

Hardware 6

Fotocamera 7

Display 7

Software 7

Autonomia 7

Prezzo 6

Voto finale

Samsung Galaxy Core Plus

Pro

  • Perfetto per chi arriva al mondo degli smartphone
  • Compatto e comodo da tenere in tasca
  • Fotocamera nella media
  • Sistema fluido

Contro

  • Hardware non al top
  • Mancato supporto alla riproduzione di filmati HD
  • Non registra video a 1080p
  • Prezzo non competitivo

Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti Ho fondato AndroidWorld nel 2008 durante il mio periodo di studi di ingegneria a Firenze. Ho continuato a gestire AndroidWorld e poi SmartWorld, espandendo quindi l'ambito di competenza, all'interno prima di Banzai Media e poi di Mondadori. A oggi svolgo principalmente il lavoro di gestione del mio team e di rapporto con i marchi, ma non per questo sono meno operativo. Sono conosciuto principalmente per le mie video recensioni di smartphone su YouTube, ma la mia specializzazione riguarda anche wearable (come smartwatch e smart ring), dispositivi di domotica e altri gadget tecnologici sfiziosi. Molti di questi trovano spazio sul canale TikTok di SmartWorld. Dal 2011 al 2014 ho lavorato sulla rivista Android Magazine disponibile in edicola e in versione digitale. Sono autore di tre guide riguardanti Android edite da LSWR. Tre le mie passioni principali la musica elettronica (in quasi qualsiasi declinazione) e le costruzioni LEGO, che sono il principale nemico del mio conto in banca.
Samsung Galaxy Core Plus

Samsung Galaxy Core Plus

  • Display 4,3" 480x800 PX
  • Fotocamera 5 MPX
  • Frontale 0,6 MPX
  • CPU dual 1.2 GHz
  • RAM 0.768 GB
  • Memoria Interna 4 GB Espandibile
  • Batteria 1800 mAh
  • Android 4.2 Jelly Bean
Tips, tricks e news!
Tutto il meglio della tecnologia in video brevi!
Seguici