Oukitel U15 Pro, la recensione (foto e video)
Oukitel è un'azienda apprezzata online per la sua concretezza. Realizza solitamente smartphone molto economici dall'hardware interessante e le prestazioni più che accettabili. Scopriamo se anche questo U15 Pro rientra in questa categoria.
PRO
- Molto economico
- Buon display
- Prestazioni buone
- Ben costruito
CONTRO
- Fotocamere scarse
- Pesante
- Niente bussola digitale o giroscopio
- Autonomia solo nella media
Confezione

La classica confezione di Oukitel arancione contiene al suo interno un alimentatore 5V/1A, un cavo USB-microUSB e una cover in silicone trasparente.
Costruzione ed Ergonomia

U15 Pro è sicuramente un prodotto importante in termini di dimensioni. Ma oltre alle dimensioni quello che più si fa sentire è il peso, di ben 202 grammi. La scocca è in buona parte in alluminio sul retro, ad esclusione delle due bande plastiche, realizzate dello stesso colore della parte metallica. In mano è molto difficoltoso l'utilizzo ad una mano e per praticamente qualsiasi operazione è necessario l'utilizzo di due mani. I tasti fisici sono posizionati sul lato destro e si raggiungono abbastanza bene anche con una sola mano.
Hardware

Oukitel ha scelto per questo U15 Pro un processore abbastanza modesto, il Mediatek MT6753 octa core da 1,3 GHz, ma che come vedremo offre prestazioni più che accettabili. Abbiamo poi una GPU Mali T720 (anch'essa abbastanza modesta) e ben 3 GB di RAM. La memoria interna arriva fino a 32 GB e permette di archiviare contenuti anche nella microSD esterna che però va ad occupare lo slot della seconda SIM.
Nella media il comparto relativo alla connettività: l'LTE arriva fino a 150 Mbps (è compresa la banda 20 a 800 MHz), il Wi-Fi è a doppia banda (a/b/g/n), il Bluetooth è 4.0 e c'è la radio FM. Assente invece il chip NFC.
Lo speaker è posizionato sulla parte inferiore e ha un volume nella media e una qualità accettabile, ma non certo eccezionale. Sulla parte posteriore troviamo invece il lettore di impronte digitali. Il riconoscimento è sempre molto preciso anche se la velocità di sblocco non è fulminea. Segnaliamo infine come manchino fra i sensori la bussola digitale ed il giroscopio.
Fotocamera

La fotocamera principale è una 13 megapixel capace di scattare foto fino a 16 megapixel grazie all'interpolazione. In alcune parti della descrizione dello smartphone viene citato anche uno stabilizzatore ottico dell'immagine, cosa che nei nostri test risulta del tutto non pervenuto. La qualità degli scatti è sufficiente, ma il lento software Mediatek sembra non riuscire a spremere al meglio i due sensori (quello frontale è un 2 megapixel che scatta a 5).
Spesso ci sono problemi di corretta esposizione e il rumore digitale è sempre molto presente con poca luce. Le stesse considerazioni valgono anche per i video che vengono registrati fino a 1080p.
Display

Su Oukitel U15 Pro abbiamo un display HD da 5,5 pollici con tecnologia IPS. Lo schermo è nel complesso un punto forte di questo prodotto. Buona luminosità, buona taratura dei colori e buoni angoli di visione. Aiuta poi l'avere un pannello frontale che resistenza abbastanza alle impronte digitali. La luminosità automatica invece è un po' pigra e in certe circostanza risulta o troppo accecante o troppo spenta.
Software


Poco da dire sulla parte software che non regala nessuna vera novità rispetto ad Android 6.0 Marshamallow stock a cui si aggiungono le varie implementazioni Mediatek. Parliamo per esempio delle gesture (di ogni tipo e non sempre precisissime), della possibilità di spegnere e accendere lo smartphone ad orari programmati e anche del blocco delle applicazioni utilizzando un codice.
Oukitel aggiunge poi un piccolo software con alcuni temi da poter cambiare, ma le personalizzazioni finiscono qui.
Il browser predefinito, così come anche il lettore musicale sono quelli di Android stock, funzionali ma veramente brutti. Molto meglio andare a scegliere delle alternative direttamente dal Play Store. Quello che stupisce in positivo però sono le prestazioni generali del prodotto: non è un fulmine ma non avrete grossi problemi nell'eseguire buona parte delle vostre operazioni giornaliere.



Autonomia
La batteria è una 3000 mAh che riuscirà a portarvi con un utilizzo intenso dopo l'orario di cena, ma non più in là. Riuscirete invece sempre a coprire la giornata completa con un utilizzo medio. Il risultato ci ha un po' sorpreso e nel complesso avremmo sicuramente gradito la presenza di una batteria più capiente, considerando anche dimensioni e peso di questo prodotto.
Prezzo
Oukitel U15 Pro viene venduto a 99€ su Gearbest nella colorazione nera (qualche euro in più per gli altri colori).
Il prezzo è veramente ottimo e considerando l'hardware di vendita c'è poco che si sarebbe potuto chiedere in più a quel prezzo.
Acquisto
Oukitel U15 Pro viene venduto ufficialmente su Gearbest a 99€.
Foto





Giudizio Finale
Oukitel U15 Pro
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7.5
Hardware 7.5
Fotocamera 6
Display 8
Software 7
Autonomia 7
Prezzo 9
Voto finale
Oukitel U15 Pro
Pro
- Molto economico
- Buon display
- Prestazioni buone
- Ben costruito
Contro
- Fotocamere scarse
- Pesante
- Niente bussola digitale o giroscopio
- Autonomia solo nella media