LG Stylus 2, la recensione (foto e video)
Recensione LG Stylus 2
Gli smartphone con il pennino sono una famiglia di prodotti abbastanza "rari" e nel mercato non particolarmente richiesti. Come ogni "nicchia" però ci sono molti estimatori, che ad oggi hanno trovato conforto solo nella famiglia Note di Samsung. LG, dopo un primo tentativo, ci riprova nuovamente con il suo LG Stylus 2.
PRO
- Ampio display
- Software molto ricco
- Presenza di un pennino
- Fotocamere discrete
CONTRO
- Pennino solo capacitivo
- Solo 1,5 GB di RAM
- Luminosità automatica poco affidabile
- Processore datato
Confezione

La confezione di Stylus 2 contiene al suo interno un alimentatore 5V/1.2A, un cavo USB-microUSB e un comodo paio di cuffie stereo.
Costruzione ed Ergonomia

Stylus 2 è un phablet dalle dimensioni particolarmente importanti e come tale non è quindi un prodotto particolarmente comodo da utilizzare con una sola mano. Lo smartphone si distingue comunque per un design abbastanza curato e una cover posteriore in plastica che potrebbe quasi ingannare fingendo di essere metallica. Lo smartphone è poi sottile e la presa (anche con una mano) risulta buona. La cover posteriore può poi essere rimossa per dare libero accesso alla batteria, alla nanoSIM e alla microSD.
Per questo smartphone LG ha poi scelto il suo "famoso" posizionamento dei tasti funzione sul retro. Tutti sono abbastanza facilmente raggiungibili anche con una sola mano.
Hardware

L'immortale Snapdragon 410 è presente all'interno di questo LG Stylus 2. Si tratta di un processore Qualcomm quad core da 1,2 GHz con processore grafico Adreno 306. La RAM ammonta a 1,5 GB e la memoria interna è invece da ben 16 GB ed è comunque espandibile tramite microSD.
Se non sapessimo l'hardware di questo smartphone, basandoci solo sulle prestazioni, avremmo azzardato quantomeno 2 GB di RAM a dimostrazione di come l'ottimizzazione software di LG sia stata fatta a puntino. Questo non leva che un hardware più potente sarebbe comunque stato gradito.
La connettività è LTE fino a 150 Mbps, il Wi-Fi è b/g/n, mentre il Bluetooth è 4.1. Presente l'NFC, presente il led di notifica e, per la prima volta nella storia occidentale, presente anche la radio digitale (conosciuta come DAB+). Purtroppo ci vorranno sempre e comunque le cuffie inserite nel jack, funzionalità abbastanza scomoda e che per esempio non vi permetterà di utilizzare il Bluetooth per riprodurre l'audio altrove.
All'interno della scocca è alloggiato un pennino capacitivo. La sua precisione è quella che (in linea teoria) avrebbe un dito molto sottile e nulla più. Comodo comunque per prendere appunti al volo.
SCHEDA: LG Stylus 2
Fotocamera
La fotocamera principale è da ben 13 megapixel (ƒ/2.2) e permette di registrare video in risoluzione Full HD.
La qualità degli scatti è discreta per la fascia di prezzo ma niente di più. Le immagini appaiono un po' scure (ancora di più nell'interfaccia di scatto) ma nel complesso si lasciano comunque apprezzare e per un buon bilanciamento dei colori e una buona velocità di scatto e messa a fuoco. Con poca luce, come era facile immaginarsi, il rumore digitale aumenta velocemente, senza però rendere del tutto inutilizzabili i vostri scatti. Discreta anche la fotocamera frontale da 8 megapixel che supporta gli scatti con i gesti e il flash software. Comoda anche la possibilità di avviare la fotocamera rapidamente tendendo premuto uno dei tasti posteriori.
Display

Lo schermo è da ben 5,7 pollici e ha una risoluzione di 1280 x 720 pixel. È realizzato in tecnologia IPS e ha dei discreti angoli di visione, anche se la luminosità massima non è altissima (buona invece quella minima). È presente la luminosità automatica (LG sembra molto indecisa su questo componente) anche se la sua precisione è abbastanza scarsa e abbiamo trovato spesso lo schermo decisamente più scuro di quello che avremmo voluto.
Sempre presente invece il blocco/sblocco con il doppio tocco e la possibilità di creare una "bussata segreta" con il knock code per lo sblocco diretto.
Software


Android è alla versione 6.0.1 Marshmallow ed è personalizzato con l'interfaccia di LG. È stato un piacere scoprire come LG abbia implementato in questo Stylus 2 nuove funzionalità, come per esempio l'utilizzo ad una mano. Oltre a questa modalità troviamo poi le funzionalità più conosciute di LG, come il dual app per aprire due applicazioni in contemporanea da una lista (un po' esigua) di software. Possibile poi utilizzare dei temi, personalizzare i tasti della barra di sistema a schermo e attivare una comoda modalità di lettura che filtra la luce blu.
Le funzionalità del pennino capacitivo sono poi tutte mostrate nello screenshot qui sopra. Possiamo prendere una nota rapida, scrivere sullo schermo e aprire QuickMemo+, oltre che aggiungere una scorciatoia a piacimento nella lista delle app. Buone le prestazioni dei software multimediali e discreta anche la navigazione web, anche se, con i siti più pesanti, potreste notare i limiti dell'hardware a disposizione.
Se abilitato dalle impostazioni si avvierà istantaneamente un blocco note rapido a schermo spento quando estrarrete il pennino.



Autonomia
La batteria da 3000 mAh permette senza grossi problemi di arrivare alla fine della giornata senza particolari problemi. Con un utilizzo medio/basso potreste arrivare senza particolari rinunce a due giorni di autonomia.
Prezzo
LG Stylus 2 viene venduto ufficialmente nel nostro paese a circa 299€, un prezzo decisamente troppo alto per un prodotto simile. Come vedremo sotto per fortuna lo street price è decisamente più contenuto e adeguato.
Acquisto
LG Stylus 2 viene venduto su Amazon a 219€ un prezzo interessante per questo prodotto.
Benchmark
[benchmark ids="1581, 0975, 1749, 0951"]
Foto





Giudizio Finale
LG Stylus 2
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7.5
Hardware 7
Fotocamera 7.5
Display 7.5
Software 8
Autonomia 8
Prezzo 6.5
Voto finale
LG Stylus 2
Pro
- Ampio display
- Software molto ricco
- Presenza di un pennino
- Fotocamere discrete
Contro
- Pennino solo capacitivo
- Solo 1,5 GB di RAM
- Luminosità automatica poco affidabile
- Processore datato

LG Stylus 2
- Display 5,7" HD / 720 x 1280 PX
- Fotocamera 13 MPX ƒ/2.0
- Frontale 8 MPX ƒ/2.4
- CPU quad 1.2 GHz
- RAM 1.5 GB
- Memoria Interna 16 GB Espandibile
- Batteria 3000 mAh
- Android 6.0 Marshmallow