LG G4 Stylus, la recensione (foto e video)
Recensione LG G4 Stylus
Sono pochissimi i telefoni in commercio dotati di pennino e nati partendo proprio da questo presupposto. LG G4 Stylus è uno di questi.
PRO
- Buona fotocamera
- Lunga autonomia
- Batteria removibile / memoria espandibile
- Pennino preciso
CONTRO
- Pochissima memoria libera
- Schermo dai colori spenti
- Il pennino non offre funzioni aggiuntive
- Abbiamo già detto che non c'è spazio per le app?
Confezione

La confezione di cartone di G4 Stylus contiene al suo interno un alimentatore da parete da 1,2A, un paio di cuffie classiche (di colore bianco) e un cavo USB-microUSB. Il pennino è invece già inserito nella scocca dello smartphone.
Costruzione ed Ergonomia

G4 Stlus è un phablet in piena regola. La dimensioni sono molto generose, ma tutto sommato è un telefono che si riesce a maneggiare bene anche con una sola mano (ne serviranno poi due per utilizzarlo realmente). La scocca posteriore removibile è realizzata in plastica, con una gradevole trama in finto metallo che ricorda molto quella di certi elettrodomestici.
Le forme molto stondate rendono questo dispositivo comodo da tenere nel palmo della mano e nel complesso, nonostante i materiali abbastanza economici, uno dei migliori nel suo genere.
Hardware

All'interno della variante europea di G4 Stylus troviamo un processore Snapdragon 410 quad core da 1,2 GHz con processore grafico Adreno 306 e 1 GB di RAM. Il vero problema è nella memoria interna: solo 8 GB di cui solo 2 a disposizione per le app (e in buona parte già utilizzati).
La connettività è LTE fino a 150 Mbps, il Wi-Fi è a/b/g/n, il Bluetooth 4.1 ed è anche presente l'NFC.
Lo speaker è posto sul retro ma il suono, comunque non molto alto come volume, non si attenua particolarmente quando il telefono è poggiato su di un piano. Il pennino è studiato specificatamente per funzionare su questo dispositivo ed è molto preciso, anche se non offre nessuna funzione in più e il tocco è riconosciuto esattamente come quello di un dito (non riconosce pressioni differenti).
SCHEDA: LG G4 Stylus
Fotocamera

La fotocamera da 8 megapixel è supportata, oltre che dal led flash, anche dall'autofocus laser. Per uno smartphone in questa fascia di prezzo si tratta di una delle migliori fotocamere al momento in commercio. Gli scatti sono buoni, con buoni colori e sempre a fuoco anche in condizioni di scarsa luce. Le funzionalità software purtroppo sono poche. I video vengono registrati a 1080p, mentre la fotocamera frontale è da ben 5 megapixel (e supporta anche lo scatto con il gesto).
Display

Il display da 5,7 pollici ha una risoluzione di ben 1280 x 720 pixel. Certo, su uno schermo così ampio forse ci si poteva aspettare di più, ma la realtà è che il vero difetto di questo display sono i colori molto slavati, piuttosto che la risoluzione, che comunque è sufficiente per la maggior parte degli utilizzi. Buona anche la luminosità, che purtroppo però non si regola in automatico.
Software


Android, personalizzato ovviamente con l'interfaccia di LG, è alla versione 5.0.2 di Lollipop e risulta abbastanza veloce, anche se non è raro trovarsi davanti a qualche rallentamento quando la RAM è satura. Le funzioni sono quelle più classiche di LG, ma mancano comunque molte delle novità viste su G4. Abbiamo per esempio (ovviamente, visto la presenza del pennino), l'ultima versione di QuickMemo+, ma mancano le app flottanti QSlide. È presente, anche se da abilitare, la modalità Dual Window, che permette di mostrare in contemporanea sul display due applicazioni differenti.
È possibile risvegliare lo schermo con un doppio tocco o mostrare l'ora (e le notifiche) scivolando il dito verso il basso a schermo spento. Come sempre molto buono anche il lato relativo alla personalizzazione: è possibile personalizzare le icone e anche la barra di sistema in basso (i tasti sono virtuali).



Software: Browser
Il browser funziona bene, considerando l'hardware del telefono, permettendovi di godere di una navigazione fluida in quasi ogni occasione.
Software: Multimedia
Discreta anche la parte multimediale con un buon lettore video e un lettore musicale che supporta anche gli account cloud, come Drive, Box o Dropbox.
Autonomia
La batteria da 3000 mAh riesce a portare il telefono sempre a fine della giornata con ancora una buona dose di autonomia residua. Con un uso più moderato sarà possibile realizzare anche due giorni pieni di autonomia.
Prezzo
LG G4 Stylus si posiziona in una fascia interessante, con un prezzo tutto sommato in linea con quello che ha da offrire: 279€.
Acquisto
È possibile acquistare G4 Stylus su ePRICE a 269€.
[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-LG/d-7650811"]
Foto





Giudizio Finale
LG G4 Stylus
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7.5
Hardware 5.5
Fotocamera 7.5
Display 6.5
Software 7.5
Autonomia 8.5
Voto finale
LG G4 Stylus
Pro
- Buona fotocamera
- Lunga autonomia
- Batteria removibile / memoria espandibile
- Pennino preciso
Contro
- Pochissima memoria libera
- Schermo dai colori spenti
- Il pennino non offre funzioni aggiuntive
- Abbiamo già detto che non c'è spazio per le app?

LG G4 Stylus
- Display 5,7" HD / 720 x 1280 PX
- Fotocamera 8 MPX
- Frontale 5 MPX
- CPU quad 1.2 GHz
- RAM 1 GB
- Memoria Interna 8 GB Espandibile
- Batteria 3000 mAh
- Android 5.0 Lollipop