Huawei Ascend Y550, la recensione (foto e video)
Recensione Huawei Ascend Y550
Y530 è stato per noi uno di quegli smartphone che più abbiamo consigliato ad amici e parenti quando volevano spendere davvero poco. L'attesa per un degno successore è stata quindi giustificata, da parte nostra, ma Y600 non ci aveva invece convinto. Potrà questo Y550 fare di meglio? Ve lo anticipiamo: sì.
PRO
- Prezzo molto contenuto
- Connettività LTE
- Ottima autonomia
- Software completo
CONTRO
- Fotocamere appena sufficienti
- Lo schermo riflette la luce del sole
- Solo 4GB di memoria interna
- Design anonimo
Confezione

All'interno della confezione in cartone bianco di Y550 troviamo un paio di cuffie stereo (non in-ear), un alimentatore da parete da 1A e un cavo USB-microUSB.
Costruzione ed Ergonomia

Dal punto di vista costruttivo non c'è molto da dire su questo Ascend Y550. La scocca è realizzata in platica e la cover posteriore è abbastanza cheap, come è giusto aspettarsi da un telefono low cost. Si poteva comunque sicuramente fare di più dal punto di vista del design. Questo smartphone infatti fallisce nel tentativo di crearsi una sua identità ed anzi risulta abbastanza anonimo e poco ispirato. Niente a che vedere quindi con Y530.
In mano lo smartphone risulta comunque compatto e della dimensione perfetta per qualsiasi tasca, giacca, borsa o borsetta. Anche i tasti fisici (tutti sul lato destro) si premono con relativa semplicità.
Hardware

Non vi aspettereste sicuramente CPU super potenti in uno smartphone dal prezzo contenuto, ma questo Ascend non vuole però passare inosservato. Troviamo al suo interno la nuova CPU di Qualcomm, Snapdragon 410 quad core da 1,2 GHz.
La RAM è da 1 GB (il doppio rispetto a Y530), mentre la memoria interna è rimasta da 4 GB. È sempre possibile far diventare la microSD la memoria principale del proprio smartphone su cui installare tutte le applicazioni. La connettività è poi addirittura LTE a 150 Mbps, mentre il Wi-Fi è b/g/n e il bluetooth 4.0. Manca la connettività NFC, mentre funziona bene il GPS.
SCHEDA: Huawei Ascend Y550
Fotocamera
La fotocamera rimane, rispetto al modello dell'anno scorso, da 5 megapixel. Le foto che realizza con buona luce sono accettabili, ma al calare della luminosità calano vertiginosamente anche le prestazioni. Il software è però molto ricco per la tipologia di smartphone e potrà regalare un po' di divertimento in più a chi cerca uno scatto simpatico per i social network. Segnaliamo però come la modalità HDR sia del tutto non funzionante su questo smartphone, in quanto produce scatti inutilizzabili. I video vengono registrati a 720p e la fotocamera frontale è da 2 megapixel (e non VGA come detto nel video)
SAMPLE: Foto - VideoDisplay

Lo schermo da 4,5 pollici è in tecnologia IPS e ha una risoluzione di 854 x 480 pixel, più che sufficiente per risultare godibile. La luminosità è buona e anche la regolazione della stessa funziona in modo del tutto automatico. La distanza del display dal vetro esterno (che sospettiamo essere plastica) è però non sufficientemente ridotta da permettere alla luce solare di non riflettersi (o riflettersi meno) sullo stesso.
Software


Lo schermo è probabilmente il punto di forza di questo smartphone, almeno nella sua fascia di prezzo. La Emotion UI di Huawei è alla versione 2.3 e il sistema è basato su Android 4.4.4 KitKat. L'interfaccia non è particolarmente appagante esteticamente, ma è funzionale e ricca di tante piccole chicche. Per chi è più conscio del mondo tecnologico sarà possibile gestire i permessi delle notifiche e dell'accesso ad internet in totale autonomia, mentre per chi è invece totalmente a digiuno di smart-qualsiasicosa sarà possibile attivare la modalità semplificata. I toggle sono molti e si possono attivare alcune funzioni anche nella schermata di blocco.
Nel complesso il sistema è poi abbastanza fluido, anche se in qualche occasione il quantitativo limitato di RAM potrebbe farsi sentire.



Software: Browser
Il browser web può faticare con i siti più pesanti (se caricati in modalità desktop), ma nel complesso ha svolto più che bene il suo lavoro.
Software: Multimedia
I video vengono riprodotti fino alla risoluzione del Full HD, anche se non sono supportati quelli nel formato divx. Il lettore musicale è buono e offre una simpatica modalità per ascoltare musica in base al proprio umore.
Autonomia
Lo smartphone ha una batteria da 2000 mAh e quello che riuscirete da questa batteria è sorprendente. Riuscirete sempre ad arrivare a fine giornata anche con un uso intenso del vostro smartphone. Non male.
Prezzo
Huawei Ascend Y550 viene proposto in Italia all'interessante prezzo di 129€, veramente molto concorrenziale viste le sue specifiche tecniche.
Acquisto
Huawei Ascend Y550 è in vendita a 106€ su ePRICE.
Benchmark

Foto





Giudizio Finale
Huawei Ascend Y550
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7
Hardware 7.5
Fotocamera 6.5
Display 7
Software 7.5
Autonomia 8.5
Prezzo 8.5
Voto finale
Huawei Ascend Y550
Pro
- Prezzo molto contenuto
- Connettività LTE
- Ottima autonomia
- Software completo
Contro
- Fotocamere appena sufficienti
- Lo schermo riflette la luce del sole
- Solo 4GB di memoria interna
- Design anonimo

Huawei Ascend Y550
- Display 4,5" 480x854 PX
- Fotocamera 5 MPX
- Frontale 0,6 MPX
- CPU quad 1.2 GHz
- RAM 1 GB
- Memoria Interna 4 GB Espandibile
- Batteria 2000 mAh
- Android 4.4 KitKat