Huawei Ascend Y330, la recensione (foto e video)
Recensione Huawei Ascend Y330
Quanto può costare poco un buon smartphone? Huawei cerca di rispondere a questa domanda abbassando ancora una volta l'asticella del costo dei dispositivi Android, scendendo sotto la soglia degli 90€. Questo è Y330 in primis, ma andiamo a vedere se c'è dell'altro.
PRO
- Prezzo molto contenuto
- Molte opzioni interessanti nel software
- Comoda la modalità semplificata
- Scocca posteriore ben assemblata
CONTRO
- Scarsi angoli di visione
- Fotocamera solo per le "emergenze"
- Prestazioni scarse
- Assente sensore di prossimità e luminosità
Confezione
All'interno della confezione troviamo il caricatore da 550 mA, un cavo USB-microUSB e delle cuffie stereo classiche, comunque gradite visto il prezzo contenuto del dispositivo.
Costruzione ed Ergonomia

Lo smartphone è realizzato con una plastica lucida che trattiene molto le impronte, ma allo stesso tempo è molto ben assemblata allo smartphone, risultando comunque uno smartphone compatto ma gradevole da tenere in mano. Il tasto di accensione ed i tasti del volume sono ben posizionati e si premono bene, anche se la qualità del feedback non è buona abbastanza da farci confidare in una lunga durata.
Hardware
Le caratteristiche tecniche sono esigue, ma per fortuna non quanto il prezzo. Il processore è un Mediatek MT6572 dual core da 1,3 GHz, abbiamo poi 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna. La connettività Wi-Fi è b/g/n e il Bluetooth 4.0. È presente il led di notifica, mentre lo speaker è posto sul retro offrendo una qualità nella media, ma un volume abbastanza basso.
SCHEDA: Huawei Ascend Y330
Fotocamera
La fotocamera da 3 megapixel non ha led flash e il fuoco è fisso. I video vengono registrati al massimo a 640 x 480 pixel. Questi dati dovrebbero già farvi capire come la fotocamera di questo smartphone sia da usare solo in caso di emergenza. Detto questo, abbiamo comunque visto fotocamere peggiori di quella di Y330.
Display

Lo schermo è da 4 pollici e la sua risoluzione è 800 x 480 pixel. La luminosità è buona ma si regola solo manualmente. Il vero difetto sono gli angoli di visione, quasi nulli inclinando di poco lo smartphone. Il display, è probabilmente il punto dove l'azienda, in proporzione, ha risparmiato maggiormente.
Software
Android è aggiornato alla versione 4.2 Jelly Bean e l'interfaccia è la Emotion UI. A nostro parere però il vero punto di forza è però l'interfaccia semplificata che rende questo smartphone perfetto per chi non si è mai approciato alla tecnologia (e men che mai mobile). Per gli utenti più smaliziati sono invece presenti alcune opzioni interessanti che permettono di gestire in modo molto approfondito i permessi delle app e le possibilità che hanno di andare in rete o proporre notifiche.
Oltre a questo potrete definire delle ore di quiete, oppure decidere quali applicazioni possono eseguirsi all'avvio o quando il telefono è in standby. Sono disponibili anche alcuni temi da applicare. Sono tutte opzioni che solitamente non si trovano in uno smartphone economico e che invece è un piacere trovare in questo Ascend Y330.
Software: Browser
La navigazione web tramite il browser in dotazione è tutto sommato discreta, specialmente considerando le prestazioni generali del telefono.
Software: Multimedia
Il lato multimediale di questo telefono non è certo il suo forte, ma comunque riesce a difendersi. In particolare merita una menzione il lettore video che supporta anche filmati in full HD, riproducendoli tra l'altro in modo tutto sommato onorevole.
Autonomia
L'autonomia di questo smartphone è discreta e la batteria da 1500 mAh vi porterà fino ad ora di cena con un uso medio-intenso.
Prezzo
Il prezzo a cui viene proposto al lancio questo smartphone è veramente molto contenuto: 89€, che diventano già 69€ con le offerte online.
Acquisto
Huawei Ascend Y330 è disponibile a 69€ su ePRICE.
Benchmark

Foto





Giudizio Finale
Huawei Ascend Y330
Sommario
Confezione 7.5
Costruzione ed Ergonomia 7.5
Hardware 6.5
Fotocamera 5
Display 5.5
Software 7.5
Autonomia 7
Prezzo 8.5
Voto finale
Huawei Ascend Y330
Pro
- Prezzo molto contenuto
- Molte opzioni interessanti nel software
- Comoda la modalità semplificata
- Scocca posteriore ben assemblata
Contro
- Scarsi angoli di visione
- Fotocamera solo per le "emergenze"
- Prestazioni scarse
- Assente sensore di prossimità e luminosità

Huawei Ascend Y330
- Display 4" 480x800 PX
- Fotocamera 3 MPX
- Frontale
- CPU dual 1.3 GHz
- RAM 0.512 GB
- Memoria Interna 4 GB Espandibile
- Batteria 1500 mAh
- Android 4.1 Jelly Bean