ASUS Zenfone 2 Laser ZE500KL, la recensione (foto e video)
Recensione ASUS Zenfone 2 Laser ZE500KL (ZE500KL)
Non sappiamo quante volte avremmo sprecato fiato per commentare la quantità innumerabile di varianti che gli smartphone e i tablet ASUS hanno. La versione Laser dei nuovi Zenfone 2 è però più di una variante, quanto piuttosto una vera e propria rifinitura di un gran successo. Scopriamo la variante da 5 pollici.
PRO
- Fotocamera sopra la media
- Dual SIM
- Software ricco
- Prezzo aggressivo
CONTRO
- Tasti non retroilluminati
- Luminosità automatica troppo "al ribasso"
- Alcune app preinstallate sono di troppo
- Non c'è più l'NFC
Confezione

All'interno della confezione di Zenfone 2 Laser troviamo un cavo USB-microUSB, un alimentatore da 1A (a 5,2V) e un paio di cuffie in-ear di qualità media, assieme ai gommini delle varie misure.
Costruzione ed Ergonomia

Non cambia praticamente nulla dal punto di vista ergonomico e di materiali rispetto al modello precedente. Si tratta di un prodotto ben disegnato (sopratutto sul retro), semplice e comodo da utilizzare, vista anche la sua forma oblunga. La cover è la stessa gommata che avevamo già visto anche per gli altri Zenfone 2. Questa considerazione è però valida solo la variante nera. I tasti del volume sul retro si premono bene e il tasto di accensione è (purtroppo) rimasto in alto al centro.
Rispetto alla variante precedente la back cover si può però rimuovere per sostituire la batteria e il peso è diminuito perdendo 15 grammi e arrivando a 140 grammi.
Hardware

Curiosa la scelta di ASUS di abbandonare i processori Intel per questa generazione di smartphone e preferire invece il ben più rodato Qualcomm Snapdragon 410 quad core da 1,2 GHz con processore grafico Adreno 306.
La RAM rimane da ben 2 GB e la memoria interna è adesso da 16 GB. È possibile espanderla tramite microSD, ma non è possibile impostare questa memoria come principale. Fa poi il suo debutto, anche nella variante da 5 pollici, il supporto dual SIM, rendendo questo smartphone ancora più interessante.
La connettività è LTE fino a 150 Mbps, la Wi-Fi è b/g/n (e non supporta le due bande) e il Bluetooth è 4.0. Manca del tutto il chip NFC. La qualità dello speaker sul retro è nella media, così come il volume.
SCHEDA: ASUS Zenfone 2 Laser ZE500KL
Fotocamera

La fotocamera è sicuramente, come fa intuire anche il nome, l'hardware che è ricevuto l'aggiornamento maggiore. Abbiamo adesso una fotocamera da 8 megapixel con doppio led flash in due tonalità e laser autofocus. Questi due componenti hardware sono sicuramente interessanti, ma è la qualità fotografica generale che è migliorata rispetto al modello ZE500CL. Le foto vengono con un buon dettaglio (e anche a fuoco) in quasi tutte le condizioni di luce, facendo diventare gli scatti del precedente modello solo un (brutto) ricordo.
Molto buono poi il software ricco di moltissime funzionalità, anche se lento ad avviarsi. Possibile aprire la fotocamera anche a schermo spento con una doppia pressione del tasto volume. I video vengono registrati alla risoluzione del Full HD e la fotocamera frontale è passata a 5 megapixel (e realizza discreti selfie).
Display

Il display da 5 pollici è sempre a risoluzione di 1280 x 720 pixel, ma non è più realizzato in tecnologia IPS, quanto piuttosto nella più generica TFT. Lo schermo ha buoni colori (regolabili), ma una luminosità non particolarmente alta, non aiutata da una regolazione automatica un po' troppo "conservativa".
Software


Android è ancora alla versione 5.0.2 e il sistema è (ovviamente) ancora pesantemente personalizzato con l'interfaccia ZenUI di ASUS. Sono forse ancora tante le app e i servizi inutili preinstallati all'interno del telefono, ma in compenso avrete anche moltissime funzionalità o utility interessanti. Tra le funzioni maggiormente meritevoli di menzione vi parliamo della modalità semplificata, comoda per chi non sa usare bene gli smartphone, dello sblocco del display con un doppio tocco o della possibilità di portare l'intera interfaccia in un angolo dello schermo con un doppio tocco del tasto home.
Abbiamo poi altre interessanti utility come Mini Movie per fare brevi video dalle immagini che avete scattato.
Come ormai da un po' di tempo ASUS dimostra poi anche un forte interesse per mantenere costantemente aggiornato il suo parco applicazioni con frequenti update dal Play Store.



Software: Browser
Il browser stock si comporta discretamente con i siti mobile, anche se mostra qualche incertezza sui siti più pesanti. Niente comunque che ne pregiudichi seriamente l'utilizzo.
Software: Multimedia
I video vengono riprodotti senza problemi fino alla risoluzione del Full HD, diventando compatibile anche con la riproduzione dei filmati in DivX. Presente anche la radio FM e il registratore vocale.
Autonomia
La batteria da 2070 (l'indicazione di 2400 mAh è presente nelle schede tecniche, ma dovrebbe corrispondere ad una misurazione differente) riesce a garantire, incredibilmente, un'autonomia in linea (o leggermente superiore) a quella dello Zenfone 2 "classico" da 5 pollici. Con un utilizzo intenso potreste arrivare al limite della giornata e per sicurezza potreste necessitare di una seconda carica.
Prezzo
Il prezzo di Zenfone 2 Laser è di 199€, un prezzo molto aggressivo e identico a quello del modello precedente.
Acquisto
ASUS Zenfone 2 Laser è disponibile per l'acquisto su ePRICE.it a 199€.
[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-ASUS/d-7853008"]
Benchmark
[benchmark ids="1185, 0894, 1063, 0852"]
Foto





Giudizio Finale
ASUS Zenfone 2 Laser ZE500KL
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 7
Hardware 7.5
Fotocamera 7.5
Display 7
Software 8.5
Autonomia 7.5
Prezzo 8.5
Voto finale
ASUS Zenfone 2 Laser ZE500KL
Pro
- Fotocamera sopra la media
- Dual SIM
- Software ricco
- Prezzo aggressivo
Contro
- Tasti non retroilluminati
- Luminosità automatica troppo "al ribasso"
- Alcune app preinstallate sono di troppo
- Non c'è più l'NFC

ASUS Zenfone 2 Laser ZE500KL (ZE500KL)
- Display 5" HD / 720 x 1280 PX
- Fotocamera 8 MPX
- Frontale 5 MPX
- CPU quad 1.2 GHz
- RAM 2 GB
- Memoria Interna 16 GB Espandibile
- Batteria 2070 mAh
- Android 5.0 Lollipop