Archos 80b Platinum, la recensione
Recensione Archos 80b Platinum
PRO
- Ottima qualità costruttiva
- Schermo in 4:3 (comodo per molti)
- Prezzo molto interessante
- Uscita HDMI
CONTRO
- Niente GPS
- Fotocamera scarsa
- Ricarica tramite microUSB lenta
- Nessun particolare miglioramento software
Confezione
All'interno della confezione troviamo, oltre al tablet stesso, un alimentatore, con varie prese (tra cui ovviamente quella italiana), un cavo USB-microUSB e alcuni manuali. L'alimentatore, che ha un suo connettore proprietario, permette di realizzare una carica più rapida, ma questa è comunque possibile anche tramite la porta microUSB.
Costruzione ed Ergonomia
Nessuna reale novità rispetto al modello provato qualche mese fa. La scocca posteriore è sempre in alluminio e la forma in 4:3 permette un più semplice utilizzo in molte più situazioni rispetto ad un classico 16:9. Nel complesso il tablet può risultare pesante, ma la sua qualità costruttiva vi ripagherà completamente. Comodi da premere anche i pochi tasti fisici presenti. Le viti a vista a qualcuno potrebbero non piacere ma sono comunque inevitabili per il tipo di scocca in alluminio di cui è dotato.
Hardware

Tra le poche differenze rispetto al modello di qualche mese fa troviamo il processore, che pur essendo sempre a 1,6 GHz, adesso è quad core. La RAM è da 1 GB, mentre la memoria interna, che è comunque espandibile, è da 8 GB.
Rispetto al modello precedente abbiamo poi (finalmente!?) il bluetooth, oltre che alla connettività Wi-Fi e alla porta HDMI, che permette di realizzare una rapida connessione via cavo alla TV, cosa ormai impossibile, se non con qualche adattatore, su buona parte della concorrenza. Parlando di connettività è stato poi risolto il problema della scarsa portata della rete Wi-Fi con una nuova antenna, che adesso è compatibile anche con le due bande, 2,4 e 5 GHz. La fotocamera è da 2 megapixel è realizza scatti appena sufficienti.
Display

Lo schermo non ha ricevuto "aggiornamenti" invece rispetto al precedente modello, che comunque era più che sufficiente. Parliamo di uno schermo IPS da 8 pollici, in rapporto 4:3 e risoluzione 1024 x 768 pixel. Come in passato rimangono punti di forza e di debolezza: stessa buona luminosità e allo stesso tempo uno schermo non proprio a filo che lo fa apparire meno definito.
Software


Dal punto di vista software, Archos ha scelto di lanciare questo 80b Platinum già aggiornato a Jelly Bean 4.2 (rispetto alla 4.1 presente sul precedente modello).
Anche in questa occasione l'esperienza d'uso dello smartphone potrebbe essere definita praticamente "stock", ovvero immutata rispetto ad Android come è stato pensato da Google. Le barre delle notifiche sono strutturate in modo identico (ovvero due, una per le notifiche e una per i comandi rapidi), così come anche le home e il drawer delle applicazioni. Pochi anche i software aggiunti preinstallati. Fra questi troviamo WiFiDisplay per il mirroring tramite Miracast, Archos Remote (per controllare però solo altri dispositivi Archos), un file manager e un task manager.



Software: Browser
L'esperienza d'uso del browser stock (è comunque presente anche Chrome) è più che soddisfacente, anche se non la più brillante che si sia mai vista su di un tablet.
Software: Multimedia
Il lato multimediale è sempre stato uno dei più curati da Archos, che da sempre propone i suoi tablet proprio per questo scopo. E' quindi per questo che l'azienda propone i suoi applicativi per musica e video.
Entrambi hanno una grafica accattivante e un supporto nativo alle condivisioni di rete.
Autonomia
Non abbiamo notato particolari miglioramenti nell'autonomia del tablet, che rimane comunque buona ma, a nostro parere, inferiore ad altri modelli di tablet Wi-Fi. Sarà forse per questo che Archos imposta in automatico lo spegnimento della Wi-Fi in standby?
Prezzo
Il prezzo, nonostante l'aggiornamento hardware è ancora più basso rispetto al passato. Si tratta di uno degli otto pollici più economici sul mercato: solo 159€.
Benchmark





Giudizio Finale
Archos 80b Platinum
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 9
Hardware 7
Display 7
Software 7
Autonomia 6
Prezzo 8
Voto finale
Archos 80b Platinum
Pro
- Ottima qualità costruttiva
- Schermo in 4:3 (comodo per molti)
- Prezzo molto interessante
- Uscita HDMI
Contro
- Niente GPS
- Fotocamera scarsa
- Ricarica tramite microUSB lenta
- Nessun particolare miglioramento software

Archos 80b Platinum
- Display 8" XGA / 768 x 1024 PX
- Fotocamera 2 MPX
- Frontale 0,6 MPX
- CPU quad 1.6 GHz
- RAM 1 GB
- Memoria Interna 8 GB Espandibile
- Batteria 0 mAh
- Android 4.2 Jelly Bean